Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Il Maestro Giulio Cesare Ricci ha organizzato a Milano una grande fiera audio video multicanale. Con questo articolo proviamo a portarvi dentro all'evento, per farvi rivivere le emozioni provate nel corso della visita. Buon viaggio!
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
Samsung prepara il debutto di HDR10+ Advanced, evoluzione del formato con metadati dinamici che introduce molte novità, incluse funzioni di motion smoothing.
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    21

    Diffusori per Rotel RA-04


    Ascolto principalmente elettronica in tutte le sue sfumature e correnti,anche a volume elevato, ma non disdegno la classica,sia su vinile che cd che musica liquida.
    Al Rotel ho abbinato un Technics 1210, un tape AKAI GX-65,
    un Marantz CD-63 (in prestito), mixer Pioneer 4 canali e come diffusori dei vecchi Bose 201(da guerra).
    L'ambiente è un volume unico,open space, in pianta 5x7m circa, su 3 livelli sfalsati. I problemi sono più di uno, a cominciare dal posizionamento ma soprattutto dal tipo di diffusori. Sono orientato per delle torri con budget massimo 600/700 euro per la coppia. Qualche idea da profano, leggendovi da tempo, me la sono fatta, ma mi serve assolutamente un aiuto per ricercare il compromesso migliore e fare la scelta definitiva. Il suono del Rotel(preferito a Nad) mi soddisfa molto e per quanto poco potente sulla carta, a mio avviso ne ha da vendere.
    Ho avuto modo di ascoltare abbinate a questo ampli:
    -Klipsch Rf 52 MK 2: troppo squillanti e faticose.
    -Triangle Colonne : non mi sono dispiaciute ma fuori budget
    -Indiana Line Musa 505: andavo in affanno molto in fretta e pochi bassi
    -Indiana Line Tesi 504 :idem come sopra
    -Diffusori PSB Alpha T1 : non male,poco potenti, ma reflex posteriore e non vorrei ulteriori problemi nel posizionarle vicino a pareti.
    Dato l'ambiente e l'ampli sarei per diffusori efficienti/sensibili e con reflex frontale ma ad oggi scelta definitiva non c'è.
    Grazie anticipatamente della vostra consulenza.
    Ultima modifica di zangtumtum; 24-05-2011 alle 15:11

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    quanto vicino alle pareti?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    se riesci prova ad ascoltare le dali concept 6!

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    472
    Io con Rotel andrei dritto dritto sul catalogo B&W.
    Al limite se molto vicine al muro, si usano le spugne...
    Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9

  5. #5
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    21
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    quanto vicino alle pareti?
    nel caso le mettessi al piano terra siamo a 20/30cm dalle pareti posteriori e circa 50/60cm da quelle laterali,
    se invece le mettessi nell'ammezzato, sarebbero a circa 20 cm dalle pareti laterali, e sul posteriore ed anteriore aria a volontà.
    Se riesco a trovarle da qualche parte proverò ad ascoltare le dali concept 6

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    in questi casi non ne risentirebbe i modo diverso ad averlo anteriormente
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #7
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    21
    cos'altro mi consigliate di ascoltare? e sull'usato su cosa potrei orientarmi?

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    32
    Rotel + b&w ... bellissima accoppiata! le b&w hanno bisogno di una bella spinta

  9. #9
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    21
    riprendo la discussione dato che, tanto per complicare le cose,i diffusori ideali dovrebbero accopiarsi bene anche con un NAD 312 e magari anche con dei t-amp con T2024, quindi alta sensibilità, almeno 90db.
    Ho letto che con il Rotel si abbinano bene le B&W e le Focal che ancora non ho sentito, ma potrebbero andare bene anche con il NAD ed il 2024?

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    472

    Con il NAD le B&W vanno benissimo...con il tamp, si adattano bene.
    Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •