• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Diffusori per Rotel RA-04

zangtumtum

New member
Ascolto principalmente elettronica in tutte le sue sfumature e correnti,anche a volume elevato, ma non disdegno la classica,sia su vinile che cd che musica liquida.
Al Rotel ho abbinato un Technics 1210, un tape AKAI GX-65,
un Marantz CD-63 (in prestito), mixer Pioneer 4 canali e come diffusori dei vecchi Bose 201(da guerra).
L'ambiente è un volume unico,open space, in pianta 5x7m circa, su 3 livelli sfalsati. I problemi sono più di uno, a cominciare dal posizionamento ma soprattutto dal tipo di diffusori. Sono orientato per delle torri con budget massimo 600/700 euro per la coppia. Qualche idea da profano, leggendovi da tempo, me la sono fatta, ma mi serve assolutamente un aiuto per ricercare il compromesso migliore e fare la scelta definitiva. Il suono del Rotel(preferito a Nad) mi soddisfa molto e per quanto poco potente sulla carta, a mio avviso ne ha da vendere.
Ho avuto modo di ascoltare abbinate a questo ampli:
-Klipsch Rf 52 MK 2: troppo squillanti e faticose.
-Triangle Colonne : non mi sono dispiaciute ma fuori budget
-Indiana Line Musa 505: andavo in affanno molto in fretta e pochi bassi
-Indiana Line Tesi 504 :idem come sopra
-Diffusori PSB Alpha T1 : non male,poco potenti, ma reflex posteriore e non vorrei ulteriori problemi nel posizionarle vicino a pareti.
Dato l'ambiente e l'ampli sarei per diffusori efficienti/sensibili e con reflex frontale ma ad oggi scelta definitiva non c'è.
Grazie anticipatamente della vostra consulenza.
 
Ultima modifica:
antonio leone ha detto:
quanto vicino alle pareti?
nel caso le mettessi al piano terra siamo a 20/30cm dalle pareti posteriori e circa 50/60cm da quelle laterali,
se invece le mettessi nell'ammezzato, sarebbero a circa 20 cm dalle pareti laterali, e sul posteriore ed anteriore aria a volontà.
Se riesco a trovarle da qualche parte proverò ad ascoltare le dali concept 6
 
riprendo la discussione dato che, tanto per complicare le cose,i diffusori ideali dovrebbero accopiarsi bene anche con un NAD 312 e magari anche con dei t-amp con T2024, quindi alta sensibilità, almeno 90db.
Ho letto che con il Rotel si abbinano bene le B&W e le Focal che ancora non ho sentito, ma potrebbero andare bene anche con il NAD ed il 2024?
 
Top