Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 10 PrimaPrima ... 678910
Risultati da 136 a 146 di 146

Discussione: Importanza cavi

  1. #136
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.177

    Citazione Originariamente scritto da Puka
    Uhè, racconta quella di quando è rientrata la tua donna in sala

    .... schiaffo morale ai sordi

    p.s. Ancora sono senza infradito
    Ciao Antonio,
    che glielo dico a fare??Tanto non ci crederebbero ugualmente..

    Azz!!!Quindi,ancora niente Samba..

    Ps: il mio Cd31 è nelle mani di Ingoglia...

  2. #137
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    148
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Tutti gli effetti elencati sono rigorosamente scientifici, provati e dimostrati, gli effetti generati da qualche metro di cavo, pur se perfettamente misurabili, sono di ordini di grandezza più che minimi, molte volte di diversi zeri dopo la virgola.
    Dio ti ringrazio, finalmente qualcuno con qualcosa di serio su cui vale la pena di discutere!!!

  3. #138
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    148
    Citazione Originariamente scritto da Puka
    Comincia tu a porti in modo civile e vedrai che anche gli altri faranno lo stesso
    Puka con tutta la buona volontà quello che non ha fatto altro che insultare sei stato tu....

  4. #139
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    148
    Citazione Originariamente scritto da nano70
    Scrivete alla Mit
    Sono gli stessi che hanno prodotto questo vendendolo a 2000 €??

  5. #140
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    786
    Citazione Originariamente scritto da brazov
    Ps: il mio Cd31 è nelle mani di Ingoglia...

    Aspetta che ritorni e vedrai... anzi, sentirai!

    Da poco è arrivato il mio Cambridge rimesso in sesto e modificato da loro, eccezionale.
    Alfonso Damiano
    _____________________________________________

  6. #141
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    630
    Citazione Originariamente scritto da brazov
    Ps: il mio Cd31 è nelle mani di Ingoglia...
    ne sentirai delle belle
    Luxman 590AX mkII
    Dynaudio Contour 30
    Lector Digicode S192 + PSU DC192

  7. #142
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Sollecita l'ing. per il rientro...lo proveremo in bilanciato e sbilanciato?
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  8. #143
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ TUTTI

    Siete pregati di rimanere in tema.

    Grazie.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #144
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    148
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Tutti gli effetti elencati sono rigorosamente scientifici, provati e dimostrati, gli effetti generati da qualche metro di cavo, pur se perfettamente misurabili, sono di ordini di grandezza più che minimi, molte volte di diversi zeri dopo la virgola.
    Quindi intendi dire che anche dati alla mano non abbaimo nulla con cui confrontare i vari cavi se non mantenere i valori LRC più bassi possibile?

  10. #145
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    65
    Caro malkontherocks , anche se ci ho messo 1 ora e mezza a leggere le 10 pagine ( nel mezzo ho persino cenato ) , ho capito che è perfettamente inutile cambiare il banalissimo cavo da 1,5 che ho , a maggior ragione avendo un impianto commerciale di medio livello non potrei in nessun modo percepire differenze acquistando cavi da 100-200€ , per questo motivo ringrazio te che hai messo particolare impegno a far giungere alla fine questa discussione .

    Dovrei avere un collega che li monta ... quasi quasi ... potrei andarlo a trovare con i miei cavi da 2€ al metro e fargli fare il test

  11. #146
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Citazione Originariamente scritto da malkontherocks Visualizza messaggio
    mantenere i valori LRC più bassi possibile?
    Non sono un esperto di reti, ma probabilmente sì, mi sembra però che alcuni parametri si influenzino l'uno con l'altro per cui bisogna giungere a dei compromessi.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 10 di 10 PrimaPrima ... 678910

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •