Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 37
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    27

    quali diffusori per maestro 70


    Salve a tutti....quale tra questi vedete più adatti per l' AA maestro 70? Vienna acoustic mozart, klipsch heresy 3 o proac studio 140???premetto che ascolto prevalentemente rock- pop e blues niente classica....grazie!!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    ProAc, certo l'ideale sarebbero le D18
    oppure le Tablette Anniversary

    Dovresti sentirle tutte e tre
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    27
    infatti....l' ideale sarebbe ascoltarle...per il momento ho ascoltato i modelli da me citati e devo dire che ognuno mi ha colpito su cose diverse anche se le heresy le vedevo leggermente più adatte alla musica che ascolto con srtumenti molto reali e un buon impatto....le vienna sono costruite a dovere e nelle frequenze alte somiglia molto alla proac che a sua volta ha un pò il difettuccio nel mettere in evidenza le frequenze medie...

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    le Vienna non sono il massimo con il Rock... le SF si prestano.. le Liuto
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    27
    anch' io penso questo sulle vienna....in che senso si prestano le liuto?

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Le ProAc Studio 140 secondo me non sono riuscite molto bene. Decisamente meglio le D18. Prova ad ascoltare anche le Sonus Faber Toy Tower.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    27
    non è che non sono riuscite bene, diciamo che non hanno quella neutralità su tutta la gamma come magari le d18 o meglio la serie reponse ha...infatti della lista sono le terze in classifica...le toy tower dovrebbero essere ascoltate ma ultimamente non ho tanto tempo....gli ascolti fatti risalgono ad un mese e mezzo fa e sto ancora decidendo....

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Bovolone (VR)
    Messaggi
    396
    Rimanendo in casa Sonus Faber, io mi trovo mooolto bene con una coppia di Concerto (queste) prese usate l'anno scorso...

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    27
    belle davvero! una volta ascoltai le liuto monitor abbinate ad un exposure 2010 e non erano niente male...però non è che sono scettico sui diffusori da stand ma credo che per il tipo di ambiente e la musica che ascolto avrei bisogno din un diffusore da pavimento...

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    323
    Citazione Originariamente scritto da cattivik83
    ... le SF si prestano.. le Liuto
    No aspetta un secondo...ho capito male io o stai dicendo che le liuto si prestano bene con il rock?


    rob7; le liuto monitor sono diffusori da stand fantastici...solo che essendo appunto da stand,mancano della sezione bassa,quasi totalmente a mio avviso.

    Sicuramente è meglio un diffusore da pavimento per te,ma continuo ad avere dei dubbi sulla casa da scegliere per te...le SF andrebbero bene per tutti i generi che ascolti tranne il rock....magari mi sbaglio.

    Non ho mai ascoltato le liuto con il rock,ma solo con altri generi e avendo capito "la pasta" di diffusori,secondo me con il rock non ci siamo...

    buba,tu che tipo di musica ascolti?

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    @diegovtec dipende che Rock.... e da che elettroniche ci abbini
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Bovolone (VR)
    Messaggi
    396
    Citazione Originariamente scritto da DiegoVTEC
    buba,tu che tipo di musica ascolti?
    un paio di post di qualche mese fa:

    http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=203

    http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=206


  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    27
    diciamo che io non ascolto heavy metal o hard rock.....mi soffermo molto sul rock-rock leggero e il pop poco blues....quindi?

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Guidonia città dell'aria
    Messaggi
    269
    strano che nessuno fa il nome dynaudio,ma io consiglio un ascolto delle dm3/7 oppure l'equivalente della serie superiore
    nad c375bee marantz cd6003 dynaudio audience72 cavi autocostruiti

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    27

    le dynaudio sono ottimi diffusori ma credo che con il mio ampli non si sposino bene data la poca sensibilità (86 db) e la non esuberante potenza del maestro 70


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •