Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 33 di 33
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319

    probabile altrimenti avrebbe una dinamica a 360 gradi e quindi sarebbe un ampli più performante di come descritto
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  2. #32
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    472
    Citazione Originariamente scritto da PIEP
    A-S500: quello che mi ha colpito di più è stato il dettaglio del suono...anche se effettivamente molto irruento in tutte le frequenze ..... se si vuole dare allo Yamaha la musicalità del 326 si perderebbe il "dettaglio"

    Buona descrizione, ma prova a spiegarmi meglio cosa significhi per dettaglio: intendi alte frequenze predominanti... ? Con le tue Maudio come va ? ciao

    Sinceramente non ho notato questa famosa predominanza sulle frequenze alte/medie .... la predominanza era su tutte le frequenze...diciamo che in parole povere "si fa sentire" .... la scena musicale te la sbatte in faccia e questo può piacere o meno. Il NAD era molto più armonioso....dal mio punto di vista, mi piace questa "presenza" infatti ero partito con prendere un Rotel, poi un Denon.....che si avvicinano come concetto.

    Il Nad risuciva a mischiare la scena musicale in maniera molto rilassante....nell A-S500 il basso era il basso, e l acuto era l acuto. punto.

    Le MA provate erano del rivenditore...io le mie BR2 le ho vendute, adesso sono in attesa delle B&W685 e poi partono le prove....indeciso se fare il BIWire o not....indeciso se cambiare i cavi VanDenHul, con dei Qed Anniversary XT ... vedremo. Curioso di vedere anche il cupolino metallico delle 685 come reaggisce con l ampli.
    Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9

  3. #33
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514

    Ti ringrazio, Cange: devo ammettere che le tue impressioni mi incuriosiscono non poco, visto che qui non si riesce a sentire questo fantomatico AS 500, che divide molti forumers... Cmq continua pure a raccontarmi ( anche per email : labfis51@gmail.com ) le tue avventure d'ascolto, che per ora sono le più complete che ho trovato sul web!
    Ultima modifica di PIEP; 31-03-2011 alle 19:50
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •