Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 33
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Renate -MB-
    Messaggi
    1.275

    B&W 685


    Costano 500 euro tondi tondi in negozio professionale.
    Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
    Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
    Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    Citazione Originariamente scritto da peppe69
    il prezzo delle 685 non include la spedizione ovviamente ma non e che ci vogliono 50 euro nemmeno, per le bx sono comunque inferiori alle 685.
    per l'ungheria credo che con 50,00 ti scrivono solo il foglio
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    472
    Citazione Originariamente scritto da peppe69
    il prezzo delle 685 non include la spedizione ovviamente ma non e che ci vogliono 50 euro nemmeno, per le bx sono comunque inferiori alle 685.
    se vuoi sapere di piu per la spedizione chiedi ad un operatore qui nel forum

    Ragazzi fatemi sapere...che le 685 sono meglio, sicuramente, ma qui sono proibitive e purtroppo non sarò in Italia per un pò.

    Chi le vede, e me le spedisce, in mp fate sapere...io vi posso solo dire grazie.
    Per l ampli...forse meglio qui....ma fate sapere anche su questo punto, che negli ultimi due anni sono stato allo scuro totale.
    Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514

    Ungheria + fornita?

    Anch'io vorrei provare uno Yam AS500, ma qui non si trova; alcuni ne dicono 1 gran bene, altri mettono in guardia circa la sua resa sulle medio-alte freq.; se lo hai provato o ascoltato in negozio, puoi descrivere le tue impressioni? Ho solo provato 1 Yam AS 700 con le B&W 685 e sembrava andare bene, come il Nad - Per le mie B&W sono indeciso tra Denon 710, AS 500 o Nad 326 - fammi sapere, grazie.
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    472
    Citazione Originariamente scritto da PIEP
    Anch'io vorrei provare uno Yam AS500, ma qui non si trova; alcuni ne dicono 1 gran bene, altri mettono in guardia circa la sua resa sulle medio-alte freq.; se lo hai provato o ascoltato in negozio, puoi descrivere le tue impressioni? Ho solo provato 1 Yam AS 700 con le B&W 685 e sembrava andare bene, come il Nad - Per le mie B&W sono indeciso tra Denon 710, AS 500 o Nad 326 - fammi sapere, grazie.
    Siamo sulla stessa barca
    Io qui in Ungheria ho ascoltato tutti quelli da te indicati....da quel pò che ho potuto capire, il Denon e l AS500 sono molto simili come suono...purtroppo li ho ascoltati per pochissimo tempo.

    Oggi mi hanno offerto un AS500 + Monitor Audio BX2 a 195000 HUF .... che faccio?
    Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514

    l'accoppiata AS 500 e MA

    In qualche forum, anche inglese, risulta che l'accoppiata AS 500 e MA non sia delle migliori: non le conosco, ma hanno un tweeter metallico ( "The gold dome tweeter is formed from a ceramic-coated aluminium/magnesium alloy" http://www.monitoraudio.co.uk/products/bronze-bx/bx2/specification)
    e potrebbero dare troppa brillantezza sulle alte con lo Yam; fossi in te prenderei casse con tweeter non metallico e con medio-alti non troppo spinti; purtroppo di questo ampli si parla poco, lo si snobba e si preferisce indicare sempre Nad 326 ( € 465 + € 90 ingresso phono ) e altri amp + costosi, senza che nessuno dia una completa descrizione dell' AS 500, forse perchè costa "poco"... - (€ 350 a Fi)
    Penso andrebbe bene con le Indiana Line 560 http://www.indianaline.it/tesi-560/1898,
    non carissime (€ 450 ÷ 750 in It) , molto + belle delle MA BX2 ( € 350) , generose in basso e con tweeter in seta; certo sono tower... oppure le tesi 260 http://www.indianaline.it/tesi-260/1896 - € 250
    dai, cerca di farci una bella recensione dello Yam, saresti il primo su tutta internet!
    Ultima modifica di PIEP; 28-03-2011 alle 20:37
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    472
    Citazione Originariamente scritto da PIEP
    In qualche forum, anche inglese, risulta che l'accoppiata AS 500 e MA non sia delle migliori: non le conosco, ma hanno un tweeter metallico ( "The gold dome tweeter is formed from a ceramic-coated aluminium/magnesium alloy" http://www.monitoraudio.co.uk/products/bronze-bx/bx2/specification)
    e potrebbero dare troppa brillantezza sulle alte con lo Yam; fossi in te prenderei casse con tweeter non metallico e con medio-alti non troppo spinti; purtroppo di questo ampli si parla poco, lo si snobba e si preferisce indicare sempre Nad ( € 465 + € 90 ingresso phono ) e altri amp + costosi, senza che nessuno dia una completa descrizione dell'AS 500, forse perchè costa "poco"... - (€ 350 a Fi)
    Penso andrebbe bene con le Indiana Line 560 http://www.indianaline.it/tesi-560/1898, poco care (€ 450-750 in It) e generose in basso con tweeter in seta; dai, cerca di farci una bella recensione dello Yam, saresti il primo su tutta internet!

    Per i diffusori dico la verità..."mi ero" indirizzato alle MA BX2 dopo la ottima esperienza con le BR2, ma ancora non le ho ascoltate....adesso mi sto orientando sempre più verso le B&W 685.

    Come detto l AS 500 mi è parso ottimo...un pò più "duro" di un NAD, ma questa è una caratteristica che a me piace, infatti stavo pensando anche a Rotel e Denon. I NAD sono sicuramente più "bilanciati", ma preferisco l AS500....che da come ho letto in giro è molto meglio dell AS700 (rovinato dai circuiti Direct CD e cose simili) .... e meglio dello "spompato" AS 300.

    Se organizzo le B&W 685, in settimana prendo l AS500, che qui si trova a 120000 Fiorini.

    Lo utilizzerò con un Project Debut3, un CD Cambridge 340....e un Airport Express connesso in analogico...o tramite DAC (anche se io sono patito per cose analogiche).


    All ultimo momento...domani cerco di ascoltare un NAD326, cerco di ascoltarlo meglio, che ne dite di questo NAD....ho letto cose ottime, ma l orecchio vuole la sua parte...e mi costerebbe quasi 80 Euro meno dell A-S500.
    Ultima modifica di cangelozzi; 28-03-2011 alle 21:19
    Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Cosa intendi per "AS 500 mi è parso ottimo...un pò più "duro" di un NAD" ? duro in che senso ? ciao
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    472
    Citazione Originariamente scritto da PIEP
    Cosa intendi per "AS 500 mi è parso ottimo...un pò più "duro" di un NAD" ? duro in che senso ? ciao

    Il NAD molto più musicale, soft....l A-S500 molto irruento.
    Confermato anche dal tizio che me li ha fatti ascoltare e che li vende entrambi.

    Da un punto di vista musicale il NAD sarebbe migliore....se ti piace (e a me piace) un suono più deciso allora Yamaha.

    Cmq domani vado a risentirli.
    Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514

    AS 500

    Cerca di capire se lo Yam è troppo presente in gamma media o alta;
    naturalmente non conosco i tuoi gusti e può darsi che ti piaccia un suono aperto...cmq portati dei CD che ben conosci e guarda se dopo un pò c'è per caso un pò di fatica d'ascolto: questo è ciò che alcuni imputano all' AS 500 - a presto
    Ultima modifica di PIEP; 29-03-2011 alle 19:25
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    472
    Citazione Originariamente scritto da PIEP
    Cerca di capire se lo Yam è troppo presente in gamma media o alta;
    naturalmente non conosco i tuoi gusti e può darsi che ti piaccia un suono aperto...cmq portati dei CD che ben conosci e guarda se dopo un pò c'è per caso un pò di fatica d'ascolto: questo è quello che alcuni imputano al AS 500 - a presto
    ottimo punto
    Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    472
    Anche oggi mi sono fatto un pò di ascolto tra l A-S500 e il NAD 326...speaker usati dal rivenditore, un paio di PMC (spettacolo) e MonitorAudio sia torri che BX2...mi sono portato il mio armamento di CD, fatto di PinkFloyd, DireStraits, DaveGrusin e Enigma...
    Ovviamente non ho potuto notare la "stanchezza" di ascolto..troppo ristretto il tempo di ascolto.

    Per farla breve...le mie impressioni....il NAD effettivamente è molto più musicale e bilanciato dello Yamaha. A-S500 quello che mi ha colpito di più è stato il dettaglio del suono...anche se effettivamente molto irruento in tutte le frequenze.

    Parlando con il rivenditore, siamo giunti al punto che si tratta di gusti....se si vuole dare allo Yamaha la musicalità del 326 si perderebbe il "dettaglio", e viceversa. Essendo amplificatori poco più che entry level...effettivamente si deve giungere ad un compromesso.

    Alla fine ho scelto Yamaha A-S500...soprattutto per la forte presenza sulle basse frequenze.
    Appena riesco a completare la catena in firma, provo e faccio sapere.
    Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    con quali PMC?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    472
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    con quali PMC?

    Sinceramente non saprei il modello...erano delle torri enormi
    e suonavano divinamente con il NAD e gli Enigma ad un volume tranquillo.
    Il tizio mi ha detto che costavano 3000 Euro...na cosa del genere.
    Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514

    entrando nel dettaglio...


    A-S500: quello che mi ha colpito di più è stato il dettaglio del suono...anche se effettivamente molto irruento in tutte le frequenze ..... se si vuole dare allo Yamaha la musicalità del 326 si perderebbe il "dettaglio"

    Buona descrizione, ma prova a spiegarmi meglio cosa significhi per dettaglio: intendi alte frequenze predominanti... ? Con le tue Maudio come va ? ciao
    Ultima modifica di PIEP; 31-03-2011 alle 07:22
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •