Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    55

    Smile Quale ampli per le B&W 705


    Ciao a tutti,
    ho recentemente sostituito le mie B&W DM601 con le B&W 705 e stand originali. Vorrei migliorare tutta la catena e per questo sostituirò
    ampli YAMAHA AX570 100W p.c. e CDPlayer YAMAHA CDX 580 con:
    1) ampli DENON PMA 1510ae + CD SACD DENON DCD 1510ae
    2) ampli AA crescendo + CD AA crescendo
    3) ampli NAD C355bee + CD NAD C545bee/C565bee

    che ne dite? Mi piacerebbe che le elettroniche fossero dello stesso marchio. La stanza di ascolto è moderatamente arredata e di dimensioni rettangolari 5,5 m x 4,5 m. Ascolto rock, jazz, leggera.
    Cosa mi consigliate? Personalmente avrei una leggera preferenza per il NAD, anche se mi dicono che non sono più quelli di una volta...
    attendo lumi
    HI FI7
    Pre e Finale Audio Analogue Bellini VB e Donizetti 100 - Diffusori Vienna Acoustics Mozart Grand Symphony Edition - Cd player Audiolab 8200cd - cavi potenza bi wiring autocostruiti rame argentato - cavi di segnale Airtech Alfa XLR

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    le 705 ascoltale anche con rotel ra1520,è un bell'oggettino
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    691
    Come puoi leggere in firma ho l'accoppiata B&W Nad ed è fantastica,imo.
    La capacità di pilotaggio e la neutralità del Nad si sposano alla perfezione col suono dettagliato ed un po' asciutto delle B&W.
    Molti altri utenti su vari forum hanno confermato le mie eccellenti impressioni su tale combinazione.
    Ti consiglio se puoi però di andare sul c565 come lettore, costa di più ma è notevolmente meglio, oltre a poter essere usato come dac grazie al suo ingresso digitale.
    Lascerei stare Denon, perlomeno non la coppia da te scelta(ottimi la coppia 2000 o 2010) mentre non ho ascoltato la coppia Crescendo, di cui si parla molto bene e credo sia ottima, anche se come capacità di pilotaggio i Nad generalmente primeggiano.
    Video: Panasonic BD35 -Samsung 48juh7000 4k,Panasonic 37px80- Decoder MySky Hd Pace;
    Audio: Ampli Nad c352 -Lettore Nad c565- Technics 1210 con Denon DL 103+Shure M97x -Project Phonobox II- B&W 683

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    55

    Unhappy Quale ampli per le B&W 705

    Grazie ad entrambi per le indicazioni.
    Per Fra73kl,
    per il cd c565 che vantaggio avrei per il fatto che " poter essere usato come dac grazie al suo ingresso digitale.".

    Posso sfruttarlo per ascoltare musica liquida da un lettore mp3? Scusa ma non sono troppo addentro a queste cose.
    grazie
    HI FI7
    Pre e Finale Audio Analogue Bellini VB e Donizetti 100 - Diffusori Vienna Acoustics Mozart Grand Symphony Edition - Cd player Audiolab 8200cd - cavi potenza bi wiring autocostruiti rame argentato - cavi di segnale Airtech Alfa XLR

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    465
    penso tu ci possa attaccare le pennette usb con file wav ed mp3, non so se legga anche i dischi rigidi usb, cmq basta fare un salto sul sito della NAD e ti togli i dubbi

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    691
    Puoi collegarlo all'uscita digitale della scheda audio di un pc per esempio, in modo da poter ascoltare file flac ad alta risoluzione, oppure collegarlo ad un decoder tv o lettore bluray, per migliorare l'ascolto dell'audio in 2 ch.
    Il lettore mp3 deve avere un'uscita digitale(ottica ) per poterlo collegare al lettore cd,ma non credo che l'abbia.
    Oppure, visto che il c565 ha anche un ingresso usb, collegarlo tramite questa presa,però non so se controlla anche i lettori mp3, non ho mai provato dato che non ascolto mai mp3
    A parte questo , il c565 è migliore anche e soprattutto sotto il profilo audio rispetto al c545, oltre che essere più affidabile(alcuni dei primi modelli usciti del 545 hanno un problema di funzionamento tasti del frontalino)
    Ultima modifica di Fra73kl; 26-01-2011 alle 16:44
    Video: Panasonic BD35 -Samsung 48juh7000 4k,Panasonic 37px80- Decoder MySky Hd Pace;
    Audio: Ampli Nad c352 -Lettore Nad c565- Technics 1210 con Denon DL 103+Shure M97x -Project Phonobox II- B&W 683

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    691
    Citazione Originariamente scritto da nuke76
    penso tu ci possa attaccare le pennette usb con file wav ed mp3, non so se legga anche i dischi rigidi usb, cmq basta fare un salto sul sito della NAD e ti togli i dubbi
    Esattamente, le penne usb le legge ovviamente, non so come già detto se anche i lettori tipo ipod o simili.
    Purtroppo NON legge i file wav, ma legge gli mp3 e i wma che, da prove da me effettuate, se fatti alla massima qualità sono eccezionali e surclassano(imo) gli mp3.

    Altro punto di forza del lettore è la precisione della riproduzione e la dinamica davvero eccellente, punto di forza di lettori solitamente molto più costosi.
    Ad ogni modo il miglior consiglio che posso darti è quello di provare, può esser benissimo che poi magari ti piacciano tutt'altre marche qui non menzionate.
    Video: Panasonic BD35 -Samsung 48juh7000 4k,Panasonic 37px80- Decoder MySky Hd Pace;
    Audio: Ampli Nad c352 -Lettore Nad c565- Technics 1210 con Denon DL 103+Shure M97x -Project Phonobox II- B&W 683

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    55

    Smile arriva l'ampli

    Stò per concludere l'acquisto online del C355bee...
    Per ora cercherò di tirarci fuori il meglio dall'onkyo DX7355 già in mio possesso ed utilizzato sull'HT.
    Appena le finanze lo permetteranno vedremo di affiancargli un degno CDP.
    Ho sentito un gran bene del crescendo che ha un costo abbastanza ragionevole. Certo il nad C565bee che mi avete indicato sembra davvero interessante dalle caratteristiche del costruttore e per le raffinatezze circuitali... Spero di poterli valutare con le mie orecchie. intanto grazie per i vostri consigli. Ciao
    HI FI7
    Pre e Finale Audio Analogue Bellini VB e Donizetti 100 - Diffusori Vienna Acoustics Mozart Grand Symphony Edition - Cd player Audiolab 8200cd - cavi potenza bi wiring autocostruiti rame argentato - cavi di segnale Airtech Alfa XLR

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    io ti consiglierei per smussare un pò l'esuberanza della serie 700 l'accoppiata 1510AE oppure il 356bee(nuovo modello del 355)abbinato al lettore CD 545 o se puoi al 565, entrambi da me sperimentate con soddisfazione a casa di un cliente che ha i tuoi stessi diffusori,lui alla fine ha scelto la serie Denon anche se una parte lo faceva propendere più per il NAD, l'accoppiata AA non si sposava al meglio con la 705
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    369
    spero tu non abbia già preso il nad.
    ti premetto che ho posseduto con soddisfazione le 705 per poi passare alle 805s.

    l'ampli con cui andavano davvero bene era l'Audio Analogue Puccini 70.
    Le ho provate anche con un arcam a18 ma non andavano a dovere.
    Le ho provate con un NAD c370 (superiore al 355) e contrariamente alle mie aspettative risultavano mancanti nei bassi (cosa che non avveniva con il puccini). Preciso che il 370 è un signor amplificatore che ho ceduto a mio padre quanto ho preso il puccini, voglio intendere che apprezzo molto i nad ed inoltre quell'ampli con le 684 sempre B&w andava una meraviglia con bassi notevoli.... insomma era proprio un problema di abbinamento con le 705.
    Il crescendo secondo me è troppo piccolo.
    sulla base della mia esperienza ti consiglio di cercare un puccini usato. si trovano sui 600/700 euro. ciao
    1: Audio Research Ls26/Vs115; B&W 804S; Lector Digicode704; HF Evo; Manley Chinook; Vpi Scout
    2: AA Bellini VB/Donizetti 100 rev2; Technics SL1200 (rewired); PC-Foobar; M2tech Young; Harbeth C7es3. Little dot I+/Grado SR125e

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    55

    Thumbs up

    toni.vito73 hai ragione...
    Infatti chi mi ha venduto le 705 aveva proprio ampli AA puccini 70 rev.2 ed un CDP AA crescendo. Prima di portarmele a casa le ho ascoltate e proprio quello che mi è rimasto impresso era l'ottimo basso che tiravano fuori secco e ben presente. Purtroppo però il puccini costa un pò troppo per il mio budget ed anche nell'usato non credo sia semplicissimo da usare. Certo se lo trovassi usato al prezzo indicatomi, non ci penserei 2 volte a prenderlo!!! Sarei disposto anche a rinunciare subito all'acquisto della sorgente per far rifiatare il portafogli...
    Credete che il crescendo 50W sia troppo piccolo come vattaggio per i diffusori e per l'ambiente di ascolto? Ciao a presto.
    HI FI7
    Pre e Finale Audio Analogue Bellini VB e Donizetti 100 - Diffusori Vienna Acoustics Mozart Grand Symphony Edition - Cd player Audiolab 8200cd - cavi potenza bi wiring autocostruiti rame argentato - cavi di segnale Airtech Alfa XLR

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Senza dubbio è poca cosa il Crescendo per le 705.

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    369

    se vai a vedere i vari mercatini on line (ebay, ebay annunci, subito, ed i mercatini dei vari forum) periodicamente ne trovi in vendita. Naturalmente la scelta di comprare sull'usato rimane tua e tua soltanto.
    Tutto sommato cmq tieni conto che i prodotti audio analogue volendo li puoi sempre mandare in fabbrica in toscana per riparazioni o anche solo per possibili upgrade.
    Se ti guardi i mercatini c'è nè uno in vendita... non so se ancora disponibile.
    ciao e buona ricerca
    1: Audio Research Ls26/Vs115; B&W 804S; Lector Digicode704; HF Evo; Manley Chinook; Vpi Scout
    2: AA Bellini VB/Donizetti 100 rev2; Technics SL1200 (rewired); PC-Foobar; M2tech Young; Harbeth C7es3. Little dot I+/Grado SR125e


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •