|
|
Risultati da 16 a 30 di 76
-
31-12-2010, 16:53 #16
Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 63
prima cosa volevo ringraziarvi a tutti per gli aiuti
allora ricapitoliamo, si ho 25 anni e sono al mio primo impianto "serio", non sono un esperto ma la musica in casa c'è sempre stata, (ho ascoltato spesso l'impianto di mio zio, Mcintosh pre + finale e diffusori Linn + cd marantz) io personalmente la ascolto da pc con casse 2.1 della creative/cambridge suond works, robetta per capirci. fino ad ora ho ascoltato delle focal serie 8(da scaffale), canton chrono o vento (sempre scaffale) nn ricordo, comunque tutte e due stavano 600 euro la coppia con ampli Nad 352, le focal spravano molto dippiu a stesso volume con alti piu pronunciati, ma a mio parere da inesperto con un vuoto nella zona media, mentre le canton sembravano molto piu ovattate anche se con un suono piu completo, conclusione non sono rimasto colpito da nessuna delle due...
il 3 gennaio vado ad ascoltare le 685 e cm1 con un cambridge 550 e poi vi dirò, certo che se pero mi dite che le cm1 PER FORZA non devono stare vicine al muro, magari le lascio perdere. la casse andrebbero in un salotto di 36 mq con metà di una delle 4 pareti alta un metro, l'impianto verrebbe usato anche con bd player per visionare film.(per ora non ho nessuna intenzione di usare un sub...).
potrei prendere appuntmento per sentire le mezzo 2 e le sonus faber toy, fortunatamente sempre con un cambridge non so se il 550 o 650.
tutte le casse menzionate me le metterebbero 600 euri tranne le 685 a 500 euri (forse le faber a 700 non ricordo, ma se cosi fosse non posso permettermele) e ampli a 400...poi ci sarebbero i cavi...e il dac esterno da prendere in un secondo momento...io ascolto musica tipo rolling stone, beatles bob dylan, ma anche gruppi nuovi sempre pop rock, anche hip hop ma non mi basero mai su questo genere per fare il mio acquisto.
grazie ancora a tutti per gli aiuti .G.
-
31-12-2010, 17:50 #17
Il posizionamento è certamente importante... io però vista la mia situazione ho provato le cm1 facendole mettere a 5 cm dal muro e garantisco che erano comunque una spanna sopra le altre (toy comprese). Poi è chiaro che è sempre una questione di gusti.
Anche le Proac Tablette Reference mi sono piaciute moltissimo, ma le ho ascoltate dopo aver preso le cm1.Alessandro
Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1
-
31-12-2010, 17:57 #18
....per tua sfortuna...
Cos'hanno di diverso le cm1 dalle piccole toy...?Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6
-
31-12-2010, 19:31 #19
Ti sono stati dati tanti ottimi consigli anche se qualche luogo comune permane...non mi esprimo sulle Mordant perchè non le conosco ma quelle poche volte che le ho ascoltate mi hanno favorevolmente impressionato anche se non rientrano nei miei gusti.
Bene sono stato possessore di 685 e ora possiedo delle CM1, sempre poggiate su mobile, le 685 sono sicuramente di più impatto ma quanto a raffinatezza, come detto giustamente possono di più colpire a un primo ascolto, diciamo che le CM sono uno step successivo.
Attualmente le CM1 si trovano a ca. 25 cm dalla parete post e anche contro le mie previsioni generano un sound fantastico con dei bassi materici e controllati...senza spugnette!!!!!!!....questo risultato si è raggiunto dopo il necessario rodaggio ma sopratutto per le elettroniche a monte (McIntosh MA 6500 + lettore Marantz SA KI Lite).
Il modello CM 1 è un progetto particolare di B&W, le sue piccole dimensioni fanno sorridere da spente ma lasciano basiti in funzione (se ben supportate), ho potutto confrontarle anche direttamente con delle 805s da cui derivano ed in effetti sembrano proprio delle piccole 805, hanno fatto rimanere di stucco anche il proprietario delle 805.
Si trovano a loro agio un pò con tutti i generi e elettroniche nonostante la bassa sensibilità, le ho testate anche con amplificazioni Accuphase da 15000€ e sono rimaste sempre a testa altissima!HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
02-01-2011, 15:20 #20
Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 63
Grazie a tutti ancora per gli ottimi consigli! e Buon anno!!
domani vado a fare le prove di ascolto...e poi vi dirò cosa ho scelto.
Ricapitolando comunque direi che le 685 "sparano" un po dippu ma sono meno raffinate, lo spazio dal muro per le cm1 puo essere un problema ma relativo. Ma visto che magari le uso anche per film non è che sono meglio le 685? magari risparmiando sulle casse riesco a prendere il cambridge 650...
posso chiedere cosa sono le "spugnette"? le ho sentite nominare piu volte ma non so cosa siano...
ultima domandona a monte del fatto della qualità dei due diffusori, con l'ampli 550 e cm1 o 685 in un salotto da 36 mq vado bene l'impianto affanna?Grazie mille ancora a tutti e buon anno!!!
-
02-01-2011, 15:29 #21
Le spugnette servono a parzializzare o a chiudere del tutto l'uscita del reflex
Oled 4k: Panasonic TX 55 FZ800 Sintoampli: Denon AVR-X 4500H Config. 5.1.2 Finale Stereo: ROTEL RB1552mkII DVD/BD/CD: Denon DVD3800BD BD 4k: PANASONIC DMP UB700 G.Dischi: Pro-ject Debut III Pre Phono:Pro-Ject Tube Box S2 Diff. Front.: M.S. Mezzo2 Centrale: M.S. Mezzo 5 Rear: B&W 686 Sub: Velodyne CHT10R Cavi: Audioquest/G&BL/Vandehull Cavo Sub: Semibilanciato Autocostriuto dif. wirless AudioPro Addon C10
-
02-01-2011, 15:52 #22
ed a modificare il progetto del diffusore...
Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6
-
02-01-2011, 19:19 #23
Senior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 306
io ti consiglio anche di ascoltare le monitor audio rx2 che sono un ottimo compromesso tra raffinatezza e vivacità.
-
02-01-2011, 20:07 #24
...forse meglio Rx1...
Un 20 su un due vie...mmmmm...Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6
-
02-01-2011, 20:42 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 465
me la spieghi? (seriamente
) perche' e' troppo grande?
-
02-01-2011, 21:14 #26
L'incrocio è migliore con un woofer più piccolo...
Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6
-
02-01-2011, 21:36 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 465
ehm, in modo un po' piu' tecnico?
-
02-01-2011, 22:58 #28
Originariamente scritto da Ciulio85
.
Alessandro
Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1
-
03-01-2011, 08:47 #29Un 20 su un due vie...mmmmm...
Io ho un 22 cm incrociato a 2000Hz e va davvero bene. Ho provato anche a scendere fino a 1500Hz e differenze non ce ne sono...segno che non è scontato avere difficoltà con woofer grandi.
Ciao.
-
03-01-2011, 14:13 #30
Senior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 306
io ho ascoltato collegato ad un amplificatore integrato naim nait 5i e lettore cd nad c565bee sia le rx1 che le rx2 e le b&w 685, tra le tre ho preferito le due monitor audio in particolare la rx2 che al mio orecchio aveva un suono leggermente piu aperto delle rx1 e un basso piu preciso , la b&w pur non dispiacendomi per i miei gusti suonava un po piu indietro nella gamma media forse alla lunga un suono che affatica di meno ma a mio avviso meno emozionante nella riproduzione delle voci. putroppo non sono riuscito ad ascoltare le cm1 che a detta di molti suonano davvero bene.