Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 31

Discussione: mcintosch e klipsch

  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282

    Luca leggi il post n.9 prima di parlare!!!!!!!
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    21
    ...che appunto suggerisce (il post n° 9) all'utente Stefo di provare le SF, o le Proac, mentre lui chiede con che ampli dovrebbe ascoltare al meglio le sue HERESY...

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Visto che lui sostiene che le Heresy squillano, con Mc il problema non si pone, ma il mio e' un consiglio qualora decidesse di prendere in considerazione altri duffusori con timbrica diversa

    Vabbe' lasciamo perdere, troppo complicato
    Ultima modifica di cattivik83; 19-11-2010 alle 01:23
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    215
    inanzitutto grazie per i consigli
    per quanto riguarda valutare altre casse non so... poi dovrei spendere di piu'...
    ma col mcintosch si ha un po' di calore in piu' ?

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.333
    Citazione Originariamente scritto da cattivik83
    Luca leggi il post n.9 prima di parlare!!!!!!!
    Infatti prima di parlare mi sono riletto tutta la discussione e continuo a non capire perchè consigli di cambiare casse quando lui chiede un'ampli adeguato....

    Luca

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    il mio è un consiglio di ascolto, oltre alle Heresy che ha.... nella vita non si sa mai....

    stefo tornando al tua amplificatore per cominciare stai sul 6300, oppure se cerchi timbrica colorata anche Marantz il Ki Pearl Lite, oppure il Ki Pearl che costa di piu, e suonano diversamente l'uno dall'altro anche se alla tua vista sono identici
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    21
    Le Heresy "squillano" se non sono ben posizionate in ambiente, se hanno un elettronica "ruvida" a monte e, per ultimo in scala di importanza ma molto rilevante, il cablaggio che gli si dedica. Si accontentano di pochi Watt ( in 25 mq ne bastano anche 5) ma devono essere di qualità. Il MC MA6300 è una buona macchina, ma destinando qualche euro in più (...) e facendo un buona ricerca potresti puntare sul MA 6900. Dato il lungo periodo di permanenza sul mercato ed il numero di esemplari venduti, si dovrebbe riuscire a trovarne sul mercato dell'usato.

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    per me il 6900 è troppo per iniziare, certo che sarebbe a posto per un lungo periodo
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    21
    In effetti che si tratti di un inizio "col botto" è scontato ed anche la punteggiatura sospensiva sul mio "destinando qualche euro in più" è un pò provocatoria...
    ma a mio avviso (e credo di altri) la presenza degli AF sui Mc è molto rilevante. Avendo avuto per molto tempo sia l'MA 6500 che il 6900 potrei dire che il primo ha quella "spinta dinamica" che scuote gli altoparlanti che potrebbe rivelarsi inutile (e magari "antipatica") verso diffusori come le Heresy, mentre con altri sistemi più "tranquilli" (ma non per questo meno validi) come le SF o le Proac si rivela vincente, mentre il 6900 grazie ai trasformatori riceve quella pacatezza nei primi watt erogati che fa la felicità delle Heresy.

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    Citazione Originariamente scritto da KAGEKI
    ...mentre il 6900 grazie ai trasformatori riceve quella pacatezza nei primi watt erogati che fa la felicità delle Heresy...
    ...e anche di chi lo vende
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    mi sai di invidioso Edo
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  12. #27
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    no affatto.... per me il 6900 è un sogno...ma costa veramente tanto...
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    mai dire mai
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    21
    Beh, credo che il considerare il 6900 "una spanna più su" di 6300 e 6500 sia innegabile. Non è solo questione di soddisfazione di chi te lo vende, quanto di impostazione sonora differente. E' fuori dubbio che chi ha avuto la fortuna di ascoltare più configurazioni parli di differenze macroscopiche quelle che altri ritengono di poco conto, una unità di misura che all'inizio parte dai metri per arrivare ai micron... Poi ognuno di noi stabilisce se necessita di un flessometro, di un calibro oppure di un micrometro...

  15. #30
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656

    ...beh certo nessuno discute la bontà di un 6300....

    parliamo dell'entry....ma MCintosh...parliamo di qualche mila €



    ciao
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •