|
|
Risultati da 1 a 15 di 51
Discussione: Consiglio su acquisto ampli e diffusori
-
11-11-2010, 22:43 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 287
Consiglio su acquisto ampli e diffusori
Ciao a tutti, vi scrivo perché sono in cerca di un nuovo impianto e avevo bisogno di qualche consiglio... la base di partenza (quasi tutta da cambiare) é:
- MacbookPro per la riproduzione di musica liquida colegato in toslink al DAC
- DAC comprato recentemente su ebay basato su chip PCM1793
- Sonic Impact T-Amp gen 2
- Casse di un vecchio stereo Sony
Partiamo dal presupposto che é un impianto da scrivania nell'ambiente dove lavoro (circa 25mq) quindi non ho bisogno di centinaia di W ma prediligo piuttosto la qualità.
Calcolando che i diffusori li vorrei mettere su dei piedistalli davanti alla mia scrivania ad una distanza di circa 1,5m dalle mie orecchie può essere una buona soluzione? o siamo troppo vicini?
Venendo ai componenti, ovviamente quello che vorrei cambiare é l'ampli e i diffusori e qui veniamo al dunque, partiamo con l'ampli...
Il budget per l'ampli é intorno ai 300 euri... ma se ne spendo meno é molto meglio
Tra le alternative che pensavo ci sono:
- NAD C326BEE (potrei comprarlo in UK a poco meno di 300 euri senza dover pagare spese di spedizione)
- Trends Audio T10.2 (O eventualmente T10.1 con buone modifiche)
- Virtue Audio ONE.2 (oltre che per le ottime recensioni per l'uscita subwoofer, visto che cmq non sfrutterei tutta la sua potenza, ma non son molto convinto di voler spendere tutti questi soldi, anche se magari un domani in un ambiente più ampio potrebbe tornarmi utile)
E veniamo alle casse, io inizialmente ero orientato per le IL Tesi 560 le ho sentite e mi son piaciute parecchio, ma poi leggendo su qualche forum qua la ho capito che per il difficile posizionamento nel mio ambiente sarebbe più facile inserire delle booksheld come le Tesi 260 insieme ad un eventuale subwoofer.
Ma se mi consigliate qualcusaltro ben venga, posso spendere anche più soldi se ne vale veramente la pena, ricordo che il mio obbiettivo é un rapporto qualità/prezzo estremo... quindi se devo spendere 200 euri i più per le casse per avere una leggera differenza allora non so se ne vale la pena, se invece ne devo spendere 3/400 in più per avere un enorme differenza e magari evitare l'acquisto di un sub... beh allora ci faccio anche un bel pensierino
Ah infine la musica che ascolto é molto varia, vado da De André ad Aphex Twin o dai Led Zeppelin ai Public Enemy, mi piace anche il Jazz ma non sono un grande appassionato di musica classica, anche se ovviamente la rispetto tantissimo e magari questo nuovo impianto potrebbe risvegliare qualche passione latente
Spero di aver detto tutto... grazie mille in anticipo per i vostri consigli!Ultima modifica di VenanzioSaffano; 12-11-2010 alle 10:38
-
11-11-2010, 23:21 #2
Visto l'uso che ne farai andrei sull'usato. Intanto guarda nel mercatino se c'è qualcosa.
-
12-11-2010, 08:08 #3
il nad 326 è ottimo ed ha l'uscita per subwoofer...
ciaoNad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6
-
12-11-2010, 08:52 #4
concordo per il nad, ma io andrei sulle tesi 560, a meno di assoluta impossibilità di inserimento in ambiente. tra l'altro, per l'ascolto stereo non amo la presenza del sub, ma sono gusti personali.
per un consiglio più accurato servirebbe una piantina, anche abbozzata, della sala.
-
12-11-2010, 08:54 #5
io nemmeno condivido l'utilizzo di sub...anzi....amo i bookshelf !!!
l'ho detto perchè per il nostro amico è un requisito che a lui interessa
ciaoNad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6
-
12-11-2010, 09:20 #6
Visto che lo usi su scrivania puoi dare un'occhiata ai monitor nearfield tipo, dal più economico al più costoso, behringer, m-audio, jbl, genelec e non te ne pentirai, anche perchè sono molto adatti ad essere usati in quelle condizioni.
Ciao.
-
12-11-2010, 10:37 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 287
Grazie per i primi consigli,
in serata o domani vi farò avere una piantina, ora non riescho perché sono a lavoro.
Per quanto riguarda il NAD me lo consigliate perché ottimo e ok, ma conoscete e magari avete anche ascoltato gli altri due ampli che mi interesserebbero?
Per quanto riguarda il sub é un eventualità per sopperire all'impossibilità di piazzare dei diffusori da pavimento, da valutare con qualche test di ascolto ovviamente, però diciamo che preferirei un sistema che sia anche predisposto a questo tipo di connessione.
Per quanto riguarda i nearfield ci avevo pensato, ho provato ad ascoltare qualche monitor tipo degli yamaha (non mi ricordo il modello ma sono quelli neri con woofer bianco che costano sui 500 euro) da amici ma mi sembrano troppo tecnici e freddi come suono, inoltre vorrei un dispositivo flessibile che un domani si possa adattare ad uno spazio più consono, ah infine non li userei propiamente da scrivania, ma su dei piedistalli appositi davanti alla scrivania.
Grazie a tutti!
-
12-11-2010, 10:42 #8
io ho avuto il 326 prima del primaluna.... è eccezzionale....
gli altri due non li ho ascoltati... ma sono pezzi di plastica...
ciaoNad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6
-
12-11-2010, 10:48 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 287
Come mai li definisci pezzi di plastica senza averli ascoltati?
A me non paiono pezzi di plastica, non sto parlando del t-amp base da 40 euri ma dispositivi basati sullo stesso chip (nel caso del Trends Audio) ma con dentro buoni componenti e collegati a buoni alimentatori, hanno ricevuto lodi abbastanza universali da TNT Audio (mi pare abbastanza autorevole come fonte), 6moons e altri.
Sicuramente il NAD ha in più le facilities come vari ingressi, telecomando, etc etc... ma a livello di pura qualità sonora?
Io preferirei la qualità più che le facilities.
-
12-11-2010, 10:51 #10
rapportati al prezzo....
Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6
-
12-11-2010, 10:57 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 287
Originariamente scritto da ciuchino74
-
12-11-2010, 11:05 #12
Originariamente scritto da VenanzioSaffano
TNT audio è una rivista che rispetto per la missione che si pone, ma anche là ho letto delle esagerazioni.Ultima modifica di Saetta McQueen; 12-11-2010 alle 11:09
-
12-11-2010, 11:12 #13
Originariamente scritto da VenanzioSaffano
un aggeggio che pesa 100 gr non può essere chiamato amplificatore...
che poi si sente bene quel "bene" è opinabile e personale...
IMHONad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6
-
12-11-2010, 11:18 #14
Edo non ti agitare
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
12-11-2010, 11:23 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 287
Originariamente scritto da ciuchino74