|
|
Risultati da 16 a 30 di 51
Discussione: Consiglio su acquisto ampli e diffusori
-
12-11-2010, 11:30 #16
+ una zavorra per equilibrare il peso (non si sa mai, magari suona meglio
) e siamo a venti chili
comunque, scherzi a parte, vedi se riesci ad ascoltare l'accoppiata nad 326+ tesi. tra l'altro, 25mq non sono tanti ma neanche pochissimi. un pò di dinamica e potenza in più non guasta mai, anche con ascolti a volume moderato.
-
12-11-2010, 11:40 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.177
Ciuchino, spero che tu abbia sentito i classe t per esprimere questi giudizi...
Venendo alle domande, il Virtue Audio ONE è ottimo, ma costa molto senza risolvere il problema della versatilità.
Meglio il Trends, che perde qualcosa in "punch", ma per il resto regala un suono davvero magico.
Anche il Nad 326 è un ottimo integrato, ti garantirebbe più ingressi e telecomando.
In sostanza, dipende dalle esigenze e gusti (hanno impostazioni differenti).
Fossi in te, cercherei un Trends usato (circa 100 euro) e per un po' mi "divertirei" con quello.
Riguardo ai diffusori, ci vorrebbe qualche prova di ascolto.
Le Tesi potrebbero essere una buona soluzione comunque, se fosse possibile, proverei ad ascoltare le Cambridge Audio S30, diffusori a mio avviso sorprendenti per il prezzo (meno di 200 euro).
Lascerei perdere il sub...Ultima modifica di Morpho; 12-11-2010 alle 13:41
-
12-11-2010, 11:55 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 287
Grazie per i consigli, in verità degli ingressi multipli adesso non mi interessa più di tanto visto che lo collegherei direttamente al DAC, eventualmente in futuro se passassi ai vinili potrei prendere un pre con ingresso phono, ad ogni modo mi sta tentando l'idea di prendere sia il NAD che il Trends Audio (se lo trovo usato a poco) e da li provarli in un qualche negozio assieme alle casse, senza nessun pregiudizio, per scegliere quale tenere...
Per i diffusori non ho ben capito, a quanto ho visto i nearfield sono tutti monitor attivi, mi sbaglio?
Per il discorso stanza quindi non influirebbe più di tanto essendo la maggior parte del suono udito proveniente direttamente dalle casse, per il piedistallo per le IL cosa consigliereste?
Cmq appena riesco leggo e magari proverò anche le Cambridge Audio come suggeritomi, grazie
-
15-11-2010, 16:06 #19
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 20
Originariamente scritto da VenanzioSaffano
-
15-11-2010, 18:56 #20
Originariamente scritto da Morpho
prodigiosi per il loro rapporto Q/P....
....ma non accostabili ad "amplificatori"...
poi...se li ascolti con un CD test si sentono da paura....come la mia Tivoli ma appena ci metti del Rock o del Punk mostrano subito i limiti (scontati)...
Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6
-
15-11-2010, 20:43 #21
Originariamente scritto da ciuchino74
certo, questo non significa che tutta la classe T non sia valida ma che il suono miracoloso del T-amp "ammazza giganti" io proprio non l'ho sentito.
-
16-11-2010, 07:15 #22
quoto Saetta dalla A alla Z
Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6
-
16-11-2010, 14:53 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 287
Capisco le vostre impressioni, ad ogni modo comprerò sicuramente il NAD C326 visto che ho l'occasione settimana prossima di andare a Londra e trovarlo ad un buon prezzo. E magari poi per sfizio di togliermi questa curiosità proverò anche un TA 10.1/2 per sentire le differenze.
Veniamo dunque alle casse, calcolando che le comprerò mese prossimo in occasione del mio compleanno posso aumentare il budget, a diciamo circa 500/600 euro... ovviamente se ne vale la pena...
quindi partiamo da quello che sulla carta mi interessa, ovviamente poi andrò a sentire prima di acquistare, ma vi chiedo un aiuto a scremare questa lista o ad aggiungere alternative che non conosco in modo da arrivare in negozio e avere già una stretta cerchia di candidati su cui concentrare le prove.
Per quanto riguarda le Musa non le conosco, ma a quel prezzo non conviene passare ad una categoria superiore?
Ma veniamo alla lista da scremare o incorpare con altre soluzioni:
Tesi 260
+ Ottimo rapporto Qualità/Prezzo
Klipsch RB61
+Ampia estensione delle frequenze (ripeto: sulla carta)
B&W 685
+ Più per la marca che per altro
Klipsch RB81
C'è grande differenza dalle 61?
Grazie mille!
-
16-11-2010, 14:56 #24
io ci metterei Focal 807....migliori sicuramente tra tutte quelle che hai elencato tu...
ciaoNad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6
-
16-11-2010, 16:04 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 287
Uhmmm sono interessanti e anche molto belle esteticamente... ma siamo a 715 euri... un pò fuori budget e sopratutto non sono disponibili in ascolto dal negozio dove vorrei fare le prove e di conseguenza per serietà l'acquisto
Ah mi son scordato di dire che mi servono con bass reflex anteriore, non saranno appoggiate proprio contro al muro, ma non avrò più di un 20/30cm di spazio...
-
16-11-2010, 19:00 #26
ottime le focal ma se non puoi arrivarci le tesi 260 sono un buon abbinamento secondo me.
-
16-11-2010, 19:12 #27
Originariamente scritto da VenanzioSaffano
puoi arrivarci con mooooooolto meno...
altrimenti un bel paio di C-100 come le mie...superiori senza dubbio alle musa, tesi e tante altre....
ciaoUltima modifica di ciuchino74; 16-11-2010 alle 19:16
Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6
-
16-11-2010, 19:14 #28
DOPPIO POST
...pardon...Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6
-
16-11-2010, 20:34 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 287
Originariamente scritto da Saetta McQueen
Originariamente scritto da ciuchino74
Grazie a tutti
-
16-11-2010, 20:47 #30
Nuove...
Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6