Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 67
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    805

    Tutte opzioni valide, peccato che Apple itunes / airport non processa FLAC a 24/96 24/192 nemmeno se li converti AIFF. Si ferma a risoluzione CD.
    Io, pur avendo airport, utilizzo per musica liquida HD (>44 KHz) chiavetta usb/pdif che by-passa I driver del sistema Operativo. Come player poi ti serve 'songbird', iTunes solo per rippaggio dei CD.
    Sarebbe bello comunque cominciare a comparare in shootout le modalita' PC+DAC e mediacenter.

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    che ne dite della m2tech hiFace?

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    805
    Senza fare pubblicita' io ho proprio la M2T e la utilizzo usb/pdif tra notebook iMac e DAC3 Belcanto.

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    287
    Citazione Originariamente scritto da UltimoDeiMohicani
    Tutte opzioni valide, peccato che Apple itunes / airport non processa FLAC a 24/96 24/192 nemmeno se li converti AIFF.
    Ho appena scaricato un sample FLAC 24/96, l'ho convertito tramite XLD in ALAC, iTunes se l'è preso al volo ed é ancora 24/96, stessa cosa per un file 24/192, allego screen delle info di iTunes ^_^'


  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    287
    P.S Ti sconsiglio di usare iTunes per rippare Cd, meglio Max oppure usi EAC su Windows tramite VMware Fusion o Parallels Desktop.

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.112
    Citazione Originariamente scritto da VenanzioSaffano
    P.S Ti sconsiglio di usare iTunes per rippare Cd, meglio Max oppure usi EAC su Windows tramite VMware Fusion o Parallels Desktop.
    perché? anche Itunes ora ha il sistema di correzione degli errori di lettura e rilettura...
    A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    287
    Si, ma non credo sia così avanzata e sopratutto non ti da un file di log che ti garantisce che il rip sia al 100% o al 99% o quel che é... si magari per tanti sono dettagli, ma visto che non costa nulla perché privarsi del meglio?

  8. #23
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    davvero? supporta anche FLAC o codifica sempre in AAC?

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    287
    FLAC non lo supporta, ma ti scarichi o rippi i Flac e poi li codifichi senza perdita tramite XLD in ALAC che sta per 'Apple Lossless Audio Codec'... AAC invece é il formato lossy di Apple.

    Questo é il programma che si usa per la conversione: http://tmkk.pv.land.to/xld/index_e.html

    Se hai bisogno di aiuto per la codifica da FLAC a ALAC fammi sapere

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Citazione Originariamente scritto da VenanzioSaffano
    Si, ma non credo sia così avanzata...
    Installa iTunes e EAC sullo stesso computer, "rippa" lo stesso brano di un CD prima con iTunes e poi con EAC e confronta i due file ottenuti con il binary comparator di Foobar (http://www.foobar2000.org/components...o_bitcompare): se sono uguali hai verificato la "bontà" di iTunes.
    Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company

  11. #26
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    287
    Certo, in caso hai CD puliti e non graffiati ok senza problemi, ma in caso hai un cd con qualche graffio EAC potrebbe arrivare lì dove iTunes non riesce.

  12. #27
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    @ VenanzioSaffano

    grazie per l'info. no non avrò problemi con la codifica, dovevo giusto sapere dell'esistenza!

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    805
    Citazione Originariamente scritto da VenanzioSaffano
    FLAC non lo supporta, ma ti scarichi o rippi i Flac e poi li codifichi senza perdita tramite XLD in ALAC ..
    ok grazie.

    Per evitare codifiche/conversioni di formato come player per imac utilizzo songbird che li legge i FLAC direttamente.

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Se state a Roma (o vicinanze) vi consiglio di andare a sentire (solo nella giornata di oggi) il seminario sulla musica liquida organizzato da Audioreview nel contesto del Gran Galà dell'Alta Fedeltà (http://www.audioreview.it/index.php?...nti&Itemid=106 e http://www.audioreview.it/index.php?...oni&Itemid=63).

    Ci sono stato ieri pomeriggio ed è davvero interessante, potreste togliervi molti dubbi e provare con mano e ascoltare le soluzioni migliori a livello di architettura fisica dell'impianto per riprodurre musica liquida.
    Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company

  15. #30
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511

    Roma non è proprio di strada .. magari puoi dirci cos'hai visto di interessante?


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •