Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345
Risultati da 61 a 67 di 67
  1. #61
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325

    Citazione Originariamente scritto da uainot
    @ brcondor

    ho fantasticato anch'io a una variante del genere e secondo me per fare sonni tranquilli bisognerebbe metterci 2 dischi in RAID1 (speculando si potrebbe ripiegare su un mirroring software) e per completare l'opera un lettore BD e un buon software mediacenter.
    Lettore bd è useless per me dato che ho la ps3... per i 2 dischi in raid... si sarebbe meglio, anche perchè quel case la è 1 case random, ne sceglierò uno in cui si possano alloggiare 2X 3.5" e ci metto una coppia da 500gb l'uno e sono a posto per abbastanza tempo.
    Come SW, pensavo a XBMC su linux o su W7, poi deciderò.
    Secondo me una soluzione del genere è eoni avanti a qualsiasi cosa assemblata(asrock ht vari) nonchè allo SQT. Tutto questo SOTTOLINEO è valido solo per me perchè esco in digitale sul dac. Se così non fosse, penserei a una scehda audio performante(cosa che volendo potrei fare ancora vendendo il mio dac, ma non so...)

  2. #62
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    se vuoi mantenere le dimensioni contenute puoi anche puntare i sata 2.5"
    si anche la scheda audio è una buona alternativa, anche perchè tutta la scheda come costo non è lontana dal semplice SPDIF.

  3. #63
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Prato
    Messaggi
    220
    Concordo con voi. Una scheda audio di buona qualità (vedi essence st e emu 1212m) sono valide alternative a dac esterni.
    Io personalmente, prima di acquistare la essence, ho provato sia il dacmagic, sia il vdac e sia project dac usb box.
    Ho preferito la essence sia per fatto che i dac in questione se collegati via usb hanno un campionamento di soli 16/48, sia perchè il suono della essence piaceva di più.


    A mio avviso i dac esterni sono molto comodi per quanto riguarda le sorgenti con cui si possono utilizzare.
    Infatti il dac si può spostare da una sorgente ad un altra, mentre la scheda audio no

    Ciao
    Hi Fi: Ampli: Cambridge Audio Azur 350 A - Diffusori: Canton Gle 420 - Stand: Autocostruiti - Cd/Sacd: Marantz Sa 8003. Htpc con Essence St e Amd 5700 XT. Parte HT in allestimento (ad oggi ho, HTPC, Maranzt Sr 5013, Sony x800 m2, Panasonic Tx-58gx830)

  4. #64
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.112
    Citazione Originariamente scritto da gxin
    Concordo con voi. Una scheda audio di buona qualità (vedi essence st e emu 1212m) sono valide alternative a dac esterni.
    come sono i prezzi?
    A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White

  5. #65
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Se non ricordo male 150-200 euro per la emu 1212m.

    Ciao.

  6. #66
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325
    Secondo me un dac esterno ha una grande comodità intrinseca: lo uso in serie al pc per la musica liquida collegato in digitale e in serie al mio cdplayer... se dovessi accendere il pc quando ascolto un cd per sfruttare il dac della scheda audio, mi sembrerebbe scomodo e dispendioso.
    Diverso discorso è se trovassi un lettore cd slim da inserire in un pc paragonabile a quello che uso come qualità: in questo caso avrebbe forse un senso pensionare il cd player...
    Cmq su una MB atom, come lo dimensiono l'ali? 80 100 watt bastano? DOve trovo ali cosi piccoli?

  7. #67
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Prato
    Messaggi
    220

    x gioppa84

    la essence st su internet dovresti trovarla sui 140€, mentre al negozio costa almeno 180€. La emu costa più o meno uguale.

    Qualcuno di voi ha mai provato (o sentito parlare) del hrt music streamer II (II +, oppure pro)?

    In giro ho letto qualcosa e ne parlano bene
    (se volete darci un occhio, sito audiogamma)

    Ciao
    Hi Fi: Ampli: Cambridge Audio Azur 350 A - Diffusori: Canton Gle 420 - Stand: Autocostruiti - Cd/Sacd: Marantz Sa 8003. Htpc con Essence St e Amd 5700 XT. Parte HT in allestimento (ad oggi ho, HTPC, Maranzt Sr 5013, Sony x800 m2, Panasonic Tx-58gx830)


Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •