Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 36

Discussione: Cambio elettroniche

  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282

    mi sa che il CD31 prenderà il volo dopo la revisione
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.177
    Citazione Originariamente scritto da giusespo70
    Non te ne pentirai Vito
    Lo so,tra l'altro Gianni mi ha detto che il Dcd va che e' una meraviglia..Complimenti a te allora..

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    679
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    ....
    La modifica Aurion è radicale collegati al loro sito e prendi tutte le info del caso.
    Avrebbe senso la modifica Aurion su un lettore della classe del Marantz CD6003 o dell'AA Crescendo, oppure andrebbe bene solo su lettori top di gamma? Quanto costa mediamente?

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    679
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    ...
    Per i diffusori guarda e ascolta questi:
    Spendor A6, ProAc D18, Vienna Acoustic Grand Mozart, Thiel 2.6, Opera Seconda, Pearl Ballerina.
    ...
    Con le Focal Profile 918 sarebbero un considerevole upgrade rispetto alle 826V? Come sono in rapporto ai diffusori sopra indicati?
    Grazie. Saluti.

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Da neo possessore del CD6003 personalmente non lo farei modificare e spendere più di quanto costi il lettore, sarà che vengo dal Denon DCD2010 ma questo mi sembra un giocattolino a confronto.
    Prenderei in considerazione invece un lettore usato dall'ottima meccanica tipo VRDS o Philips o Sony e farei modificare quello.
    Il 6003 ha un buon mercato ed è facilmente rivendibile.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    98
    Citazione Originariamente scritto da AB16
    Con le Focal Profile 918 sarebbero un considerevole upgrade rispetto alle 826V? Come sono in rapporto ai diffusori sopra indicati?
    Grazie. Saluti.
    Purtoppo ho ascoltato la serie ancora superiore, le 1027BE e devo dire che sono di ben altro livello rispetto alle 826v!

    Di quelle elencate da Ziggy le ProAc D18 sono quelle che mi ispirano di piu', un mio fonico in certe circostanze usa le Studio 100 come monitor per mixare, preferendole agli altri monitor Genelec amplificati che costano in proporzione 4 volte tanto.
    Home theatre - TV: Pioneer PDP-LX5090H Sintoamplificatore: Pioneer SC-LX82 Lettore blu ray/CD/SACD/DVD-A: Oppo 105 Cavi: G&BL
    Diffusori - Frontali: Focal Electra 1028Be II Centrale: Focal Electra CC1008Be II Surround: Focal Chorus SR700V- Subwoofer: Focal Chorus SW800V
    Stereo - Preamplificatore: Primare PRE30 -Amplificatore Finale: Primare A32 -Lettore CD: Pioneer PD-D9 MkII Cavi segnale: Audioquest Columbia & Audioquest Colorado XLR, Cavi potenza: Audioquest Pikes Peak.

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    679
    Con che amplificatore e sorgente hai ascoltato le 1027BE?

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    98
    Citazione Originariamente scritto da AB16
    Con che amplificatore e sorgente hai ascoltato le 1027BE?
    Pre e finale Primare collegati a un lettore cd 31 sempre Primare.
    Avevo fatto una comparativa tra B&W CM9, Focal 826 e 838V finendo per scegliere le Focal che ho in firma, ottimo compromesso tra 2ch e HT. Per avere come riferimento un diffusore di livello superiore mi fecero ascoltare le 1027 e la differenza rispetto alla serie 800 e alle B&W CM era evidente anche per un neofita come me..
    Home theatre - TV: Pioneer PDP-LX5090H Sintoamplificatore: Pioneer SC-LX82 Lettore blu ray/CD/SACD/DVD-A: Oppo 105 Cavi: G&BL
    Diffusori - Frontali: Focal Electra 1028Be II Centrale: Focal Electra CC1008Be II Surround: Focal Chorus SR700V- Subwoofer: Focal Chorus SW800V
    Stereo - Preamplificatore: Primare PRE30 -Amplificatore Finale: Primare A32 -Lettore CD: Pioneer PD-D9 MkII Cavi segnale: Audioquest Columbia & Audioquest Colorado XLR, Cavi potenza: Audioquest Pikes Peak.

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    98
    Riapro questa discussione abbandonata tempo fa per gli aggiornamenti fatti al mio sistema dopo mesi di ascolti, ricerche, riascolti, prove varie.
    E' stata una faticaccia per via delle solite difficolta' ad organizzare ascolti e sedute da negozianti e amici ma mi sono deciso, sostituiro' le mie elettroniche Denon con un sistema tutto Primare:
    -Preamplificatore Pre30
    -finale A33.2
    -lettore CD31 (con un interessante opzione di upgrade lasciatami da un rivenditore sul lettore CD32, gia' commercializzato in europa da dicembre e di imminente uscita qua in Italia).

    Dovro' vendere un rene per permettermi l'acquisto, scatenando le ire funeste della consorte, ma sono soddisfatto, il sistema ha un'impostazione decisamente diversa da cio che ho avuto in precedenza, ascolto molto dettagliato e analitico, ma comunque "magico", rotondo e non stancante.
    Mi han suggerito di fare il rodaggio anche solo con i cavi RCA in mio possesso (dei semplici Audioquest G-snake) e passare successivamente a cavi degni delle elettroniche (sicuramente bilanciati viste le notevoli differenze rilevate durante le prove che avevo fatto).
    Consigli su cavi da provare/ascoltare con il suddetto sistema?
    Home theatre - TV: Pioneer PDP-LX5090H Sintoamplificatore: Pioneer SC-LX82 Lettore blu ray/CD/SACD/DVD-A: Oppo 105 Cavi: G&BL
    Diffusori - Frontali: Focal Electra 1028Be II Centrale: Focal Electra CC1008Be II Surround: Focal Chorus SR700V- Subwoofer: Focal Chorus SW800V
    Stereo - Preamplificatore: Primare PRE30 -Amplificatore Finale: Primare A32 -Lettore CD: Pioneer PD-D9 MkII Cavi segnale: Audioquest Columbia & Audioquest Colorado XLR, Cavi potenza: Audioquest Pikes Peak.

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.512
    ciao, stai procedendo con l'acquisto dei primare? Sono molto interessato circa le valutazioni che ne farai, la coppia pre30+A33.2 è una delle mie opzioni per rivedere la sezione stereo, però con CM9
    JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Locarno
    Messaggi
    58
    Anch`io sono molto interessato a sostituire il mio pre+finale Yamaha per passare a Primare PRE30 + A33.2. Ho avuto la possibilità di ascoltare un integrato Primare I30 con le casse Monitor Audio GS60. Ebbene mi è piaciuto parecchio, un ascolto per niente stancante, una scena stereofonica molto ampia. Immagino che i 2 componenti separati sapranno fare ancora meglio!

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.177
    Atenzione a parlare bene di Primare,se no poi arriva Massimo(Doraimon)..e vi dice che siete sordi.. ..

    Massimo!!!..Dove sei!!!

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    No ma perchè....mica ho detto che i Primare sono da buttare poi quando esagero è per sfotterti .
    Io però preferisco i lettori CD agli ampli.

    PS: però abbinato alle Monitor Audio non si può dai ahahah...la prima settimana sembra tutto bello trasparente ma dopo 1 mese ci vuole la neuro!
    Ultima modifica di Doraimon; 23-02-2011 alle 15:17

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Locarno
    Messaggi
    58
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    PS: però abbinato alle Monitor Audio non si può dai ahahah...la prima settimana sembra tutto bello trasparente ma dopo 1 mese ci vuole la neuro!

    ...come mai dici cio??

    Ho avuto per 1 settimana un Primare I30 e l`abbinamento con Monitor Audio mi é piaciuto. Per nulla stancante, un`ottima scena sonora, non capisco la tua frase. Inoltre il PRE30 almeno sulla carta dovrebbe essere meglio, ha pure una funzione che da tempo cercavo su un pre, ovvero il bypass.

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.177

    Non è detto che pre e finali vadano meglio,questo in generale comunque.Ci sono molti integrati che valgono tanto un 2 telai e con un bel risparmio di soldini..
    In merito all'abbinata MA + Primare io la sconsiglio(per le mie orecchie) troppo squillanti e stancanti le Monitor Audio,almeno con le mie Rs1..


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •