Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    90

    indecisione su modello Indiana Line


    salve a tutti,
    proseguendo la mia discussione precedente, ero quasi deciso ad acquistare le Indiana Line tesi 504.
    Ora però, dopo avere ascoltato le nuove Nota 550 non so davvero quali scegliere.
    Le Nota mi piacciono molto, sia come timbrica che esteticamente, le Tesi non le ho mai ascoltate....quindi dovrei fidarmi dei vari utenti che le hanno in loro possesso.
    Secondo voi, acusticamente, meglio Tesi o Nota????
    grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Le Nota 550 le ho ascoltate proprio oggi al TAV e, per quello che costano (se non ho capito male circa 350€ la coppia), vanno abbastanza bene coadiuvate per l'occasione da lettore CD+integrato Audio Analogue Crescendo. Certo le alte frequenze sibilano e frizzano un pochettino e le basse praticamente non esistono però a quel prezzo pretendere di più è difficile (mio personalissimo parere dopo avere ascoltato un mio CD di Sophie Milman). Secondo me ti conviene non avere fretta, andare in un negozio dove hanno o per meglio dire avranno entrambe, visto che le Nota sono un'anteprima, e fare un confronto diretto. I pareri sono utili a livello indicativo ma è meglio che te ne renda conto tu stesso delle differenze. Da provare anche con altri ampli oltre AA.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    90
    mah, anch'io le ho ascoltate questo pomeriggio al Tav e non mi sembravano affatto male,anzi, non ho trovato nè note alte frizzanti nè mancanza di bassi...bho, saranno stati i dischi...

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282

    Io spero di sentirle Sabato, ma a quanto so e' un modello entry level
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •