Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    90

    indecisione su modello Indiana Line


    salve a tutti,
    proseguendo la mia discussione precedente, ero quasi deciso ad acquistare le Indiana Line tesi 504.
    Ora però, dopo avere ascoltato le nuove Nota 550 non so davvero quali scegliere.
    Le Nota mi piacciono molto, sia come timbrica che esteticamente, le Tesi non le ho mai ascoltate....quindi dovrei fidarmi dei vari utenti che le hanno in loro possesso.
    Secondo voi, acusticamente, meglio Tesi o Nota????
    grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Le Nota 550 le ho ascoltate proprio oggi al TAV e, per quello che costano (se non ho capito male circa 350€ la coppia), vanno abbastanza bene coadiuvate per l'occasione da lettore CD+integrato Audio Analogue Crescendo. Certo le alte frequenze sibilano e frizzano un pochettino e le basse praticamente non esistono però a quel prezzo pretendere di più è difficile (mio personalissimo parere dopo avere ascoltato un mio CD di Sophie Milman). Secondo me ti conviene non avere fretta, andare in un negozio dove hanno o per meglio dire avranno entrambe, visto che le Nota sono un'anteprima, e fare un confronto diretto. I pareri sono utili a livello indicativo ma è meglio che te ne renda conto tu stesso delle differenze. Da provare anche con altri ampli oltre AA.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    90
    mah, anch'io le ho ascoltate questo pomeriggio al Tav e non mi sembravano affatto male,anzi, non ho trovato nè note alte frizzanti nè mancanza di bassi...bho, saranno stati i dischi...

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282

    Io spero di sentirle Sabato, ma a quanto so e' un modello entry level
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •