|
|
Risultati da 61 a 75 di 101
Discussione: Me le compro le Heresy III ?
-
17-09-2010, 10:25 #61
Originariamente scritto da ciuchino74
-
17-09-2010, 10:35 #62
Originariamente scritto da cattivik83
Ci proverò.....andremo a fare altri ascolti... speriamo bene!!!!
Elisa
-
17-09-2010, 10:41 #63
Son felice di leggere la tua mini recensione ciuchino caro
Diffusori ancora non rodati .. potrebbero solo migliorare ma chiediamo lumi ai più esperti.
Un saluto anche alla tua ragazza che deve assolutamente scrivere anche le sue impressioni di ascolto, altrochèAmplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.
-
17-09-2010, 10:42 #64
Piacere Elisa, io sono Emanuele (lele) per Edo
@ Mano il CD6003 non ti è ancora arrivato?2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
17-09-2010, 11:38 #65
@Scoiattola85
dai qualche bottarella in più alla tua donna
il suono incupito...si è chiuso...(nitido...pulito... ma il medio è scomparso) oltre che i db in meno si sentono tutti...
Che timbricamente le b&w siano così non è una novità ma dovresti sentirle allo stesso volume dell klipsch e solo dopo puoi dire chi suona meglio. E quando dico stesso volume intendo dire stesso volume "misurato" (e già con il semplice fonometro si può sballare, neanche poco). Non solo, dovresti sentire almeno per 10 min prima le b&w e poi le klipsch e poi rifai il contrario, almeno 10 min klipsch e poi b&w e sempre a volume normalizzato.
Detto questo, mi ritrovo in tutto quello che hai descritto e c'era anche da aspettarselo viste le soluzione tecniche adottate (per una volta le caratteristiche sulla carta e l'ascolto collimano).
ho paura che in un saluttino dove non c'è moquette per terra... e sui muri ciò può infastidire...
Ora ti spiazzo: prova a sentire 2 di queste http://www.jblpro.com/catalog/Genera...x?PId=28&MId=5 con 1 di questo http://www.jblpro.com/catalog/Genera...?PId=110&MId=5 , magari post calibrazione. Potresti avere delle sorprese che neanche te lo immagini ma anche una sonora delusione. Il tutto a "soli" 2200 euro e comodamente telecomandabile dalla poltrona (se hai due sorgenti accetta anche un ingresso digitale fino 24bit/96KHz e uno analogico).
Ciao.Ultima modifica di chiaro_scuro; 17-09-2010 alle 11:49
-
17-09-2010, 11:54 #66
Le Heresy posizionate a terra, con i rialzi originali, hanno un rinforzo maggiore sui bassi (il pavimento viene utilizzato per diffondere le basse frequenze): io le ho in questa posizione e non ho mai sentito la necessità di metterle su stand.
Come al solito, solo una prova nel proprio ambiente potrà fugare ogni dubbio.
Mi fa piacere avere conferma di quello che io ti avevo anticipato: le Heresy, pilotate da un buon valvolare, forniscono prestazioni entusiasmanti, alla faccia di tutti quelli che disprezzano Klipsch a prescindere...
ciao
ps. fammi capire, tu hai una ragazza che, se avesse spazio, sarebbe disposta a mettersi in casa anche le Klipschorn? LA VOGLIOOOOO!!!Non pensavo esistessero donne così, fosse per mia moglie io potrei prendere solo le Bose, altro che Klipsch!
-
17-09-2010, 11:57 #67
I bassi (naturalmente) aumentano col rodaggio ???
Alti e medi si addolciscono giusto ?
Almeno un tappeto di ikea ce l'ho
-
17-09-2010, 12:00 #68
bravo edo, il tappeto fa si che il suono non venga riflesso sul pavimento
ma gmail?2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
17-09-2010, 12:01 #69
La mia ragazza ama il vintage....diffusori in legno...marroni vedi serie heiritage tutta....tannoy... Ecc... Ci manca lo spazio
-
17-09-2010, 12:03 #70
edo?? dove sei sparito?
Tannoy costano una manata2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
17-09-2010, 12:05 #71
Originariamente scritto da cattivik83
Ti manco ehhh ?!?!?
-
17-09-2010, 12:07 #72
si moglie
eheheh -1 edo ci siamo2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
17-09-2010, 12:08 #73
Originariamente scritto da ciuchino74
ovviamente il woofer così grosso si "scioglie" un pò con il rodaggio...
Pensa che io le ho ascoltate in negozio, nuove di zecca, non rodate e le avevo trovate orribili.... se a te sono piaciute già così, immagino a rodaggio ultimato!
-
17-09-2010, 12:38 #74
Con il rodaggio aumenterà un pochi l'estensione in basso ma in generale i suono dell'intero diffusore diventa più piacevole e più ricco di dettagli.
Da non sottovalutare il fatto che anche il tuo orecchio in questo tempo si abitua al nuovo suono e questo fa molto più che il rodaggio del diffusore.
Per il discorso dei bassi, mettendo il diffusore a terra aumentano (anche perchè sono progettati per essere messi così) e, probabilmente, aumenteranno anche nel tuo ambiente. Non fossilizzarti sull'estensione perchè se proprio dovesse mancarti in futuro puoi sempre mettere un sub ma ascolta bene la resa del basso che dev'essere secco, dinamico e ben legato al medio.
Ciao.
-
17-09-2010, 12:39 #75
Insomma edo, hai deciso "buongustaio" ?!
Elisa, te che dici ?Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.