|
|
Risultati da 91 a 101 di 101
Discussione: Me le compro le Heresy III ?
-
18-09-2010, 05:55 #91
Infatti è proprio lo spazio che mi frena...la voglia è tanta....non riesco a non pensare a quel medio aperto pulito e pieno di dettaglio....
Ho troppo poco spazio però Gianfrà lo sai meglio de me... quanno perdi la ciavatta...te su na parete de 3 metri c'hai messo 2 rf-82 1 rc-64 e 2 yst-800
A proposito la firma quanno la cambi ?
-
18-09-2010, 09:11 #92
Ohhh ma tutti al tav state ?
-
18-09-2010, 09:35 #93ma vorrei veder muovere quel wooferone che in negozio era molto fermo...
Questo per quelli che dicono che i woofer piccoli sono veloci e quelli grandi sono lenti senza dire che i woofer piccoli devono "muoversi" molto di più di quelli grandi e quindi...addio velocità e distorsione a certi livelli (a parità di qualità costruttiva).
Ciao.
-
19-09-2010, 14:15 #94
Originariamente scritto da ciuchino74
Il mio ambiente è una taverna da 35 mq: le Heresy si esprimono a dovere, ma il mio sogno, in un futuro più o meno lontano, è di sostituirle con le Cornwall o, meglio ancora, le La Scala.
Le dimensioni dell'ambiente me lo permettono, ma per ora mi devo dare una calmata sia per l'aspetto economico che per far posto ai giocattoli dei miei bimbi...
Tu, invece, in che ambiente dovrai collocare i diffusori?
-
19-09-2010, 14:45 #95
....non ridere...
16 mq
...infatti...
-
19-09-2010, 14:59 #96
Originariamente scritto da ciuchino74
non rido affatto, non tutti si possono permettere un salone o una taverna da dedicare alla propria passione.... anzi, sentendo in giro, la media delle stanze dedicate all'hi-fi è di 20 mq, perciò non ti allontani molto...
Se non sbaglio non ascolti generi "violenti", quindi la tua metratura potrebbe "sposarsi" benissimo con le heresy: l'unico accorgimento, secondo me, sarà quello di metterle su stand, ma non è detto... considera che, essendo a cassa chiusa, possono stare in prossimità della parete posteriore, cosa più difficile con casse dotate di bass-reflex posteriore...
Se a te sono piaciute tanto, prendile senza pensarci troppo, poi deciderai a casa tua se tenerle a terra o su stand!
-
19-09-2010, 15:04 #97
...sai che c'è...il punto di ascolto sarebbe a 3 mt dai diffusori... Dietro la mia testa il muro... Ho paura che a volumi bassi non rendano e che alzando un po' il suono si impiastri... Sono nello sconforto
-
19-09-2010, 15:33 #98
Fai una prova: ascoltali a circa 1,5 m per tenere il muro posteriore più lontano possibile.
Aumenti il suono diretto su quello riflesso (anche se con le heresy non hai tutto questo bisogno) e, soprattutto, allontani le prime riflessioni della parete posteriore a tutto vantaggio della riproduzione della scena, specie nel senso della profondità, oltre a ridurre i rigonfiamenti in basso che immancabilmente si trovano vicino alle pareti.
Un'altra cosa: prova a sentire l'impianto jbl che ti ho consigliato qualche post più su e non sottovalutare anche la possibilità che ti da nell'equalizzare la gamma bassa. Non ti costa niente ma puoi scoprire un mondo che non ti saresti aspettato. Quando insisto un motivo c'è, credimi.
Ciao.
-
29-10-2010, 18:09 #99
Mi accorgo solo ora di questa disussione ... ma è molto tempo che non leggo da queste parti.
Se ancora non ti sei deciso, ti posso riferire la mia esperienza: l'ultimo impianto che ho dato via circa un anno fa era composto da b&w 802, pre+2 bryston mono da 600W, ecc.
Per ragioni di spazio ho cercato una soluzione ragionevole; ascolto prevalentemente jazz.
Ricordandomi di un lontano ascolto delle Klipschorn ho preso le heresy3, senza ascoltarle, solo perchè erano la misura giusta per entrare in una libreria (no comment please) e perchè sono "bellissime" (inoltre era un affare ...)
Ti posso solo dire che dalla libreria sono scese ben presto e si sono riprese il posto che occupavano le 802. Le ascolto con un audio research vsi55 e le trovo migliori ogni giorno che passa.
Le DEVI mettere a terra sul loro supporto inclinato, che io non avevo e mi sono ricostruito, usa cavi neutri senza particolarità, distanziale tra loro secondo la cubatura da riempire di suono, ascoltale da 3 metri a 6 (li dipende dal volume) e godrai come un porco (ma poi penserai a quanti soldi hai buttato nei precedenti anni ... )
Migliorano nettamente col tempo, difettucci di gioventù svaniscono; accostagli solo elettroniche raffinate, sono tremendamente veritiere sulla qualità a monte, anche del cd/vinile. La potenza non serve, il vsi55 è già troppo.
Insomma ti posso dire che Bosso suona molto meglio ora anche rispetto al precedente impianto, è più 'vero' e più 'presente' !!!
in attesa delle klipschorn ...
che aspetti ?!?Sony85XG85-SonyX800m2-ATV-
-
31-10-2010, 16:12 #100
Ciao,
per curiosità: con che inclinazione posizioni le Heresy rispetto al punto d'ascolto? Convergenti verso l'ascoltatore oppure più "aperte"?
Grazie
-
02-11-2010, 17:12 #101
Io con un angolo leggermente più chiuso se ho ben capito cosa intendi. In altre parole, le inclino tanto da far cadere l'ideale punto di incrocio immediatamente davanti all'ascoltatore...
ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima