Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 8 PrimaPrima ... 345678 UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 108

Discussione: A torre o da stand??

  1. #91
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511

    secondo me loro sono i primi ad essere contenti, altrimenti con chi si sfogherebbero se tutti sapessero tutto? che noia

  2. #92
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    Il 608 è un sub nato per l'HT, in hi-fi sporcherebbe la scena
    Ho scritto a B&W per sapere cosa ne pensano loro, vabbeh potrebbero essere un pochino di parte, comunque mi dicono così:


    Many thanks for your request and confidence in Bowers & Wilkins.

    All our subwoofers are intended to use in both, 2 channel stereo and home
    theatre systems. To join your 684 with ASW608 or ASW 610 would give you an
    ideal setup. Binding in subwoofer can be done either by using the stereo
    preamplfier outputs of you integrated- or preamplifier (>Line in) or using
    the loudspeaker outputs of your amplifier (>Speaker Level in).

    Crossover setting and volume will be the most important settings you have to
    do, in order to achieve a coherent and natural sound.

    Please feel free to contact us in case of further questions.

  3. #93
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Crossover setting and volume will be the most important settings you have to do
    Saranno di parte ma su questo ci prendono in pieno.
    Volume questo è davvero importante e quasi tutti i miei amici sbagliano mettendolo troppo alto.

    Ciao.

  4. #94
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    Farò tesoro di questo consiglio, ma anche del fatto che non escludono l'utilizzo dell'ASW608 e 610 in campo Hi-Fi.
    Io infatti non vorrei avere una differenza qualitativa troppo alta tra 684 e sub, cioè vorrei che i 3 diffusori si sposino bene (e chi non lo vorrebbe ;-).

  5. #95
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Se riesci punta almeno al 610 perchè sul sub non si esagera mai.

    ciao.

  6. #96
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    la potenza è la stessa, cambia il diametro di 5cm ed il volume della cassa. la prima è ininfluente, la seconda a favore del sub, mentre con la terza rischio il divorzio. no no il 608 va bene :-)
    poi più avanti, visto che l'ampli è un 2.2 .. chissà ..

  7. #97
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    mentre con la terza rischio il divorzio
    WOW, allora devi prendere proprio il 610!

    la prima è ininfluente
    La stessa potenza su un sub più efficiente non è influente

    Comunque se proprio non vuoi divorziare anche la soluzione doppio 608 non è malvagia e probabilmente andrà meglio del singolo 610.

    Ciao.

  8. #98
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    242
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    e b&w se ti piace un suono più dolce.
    Le B&W sono tra le casse più aperte e fredde che abbia mai sentito. Sono quasi irritanti se non si accoppia un ampli più che caldo. Sei la prima persona in assoluto che le sento definire dolci.
    Certo è proprio vero che l'hifi non sarà mai una scienza esatta!
    Buona musica
    HIFI CD: Rega Planet 2000 Ampli: Rega Mira 3 Giradischi: Pro-ject RPM5 + Denon DL-160 + Speedbox II Diffusori: Rega Jura Cavi: Rega per segnale e potenza; Audiocostruzioni SB7 per alimentazione | TV Panasonic Plasma TX-P50VT60 Lettore DVD/BLURAY: OPPO BDP-103D Multiregion Cavi: HDMI HiviLux; Segnale Xindak; Antenna G&BL; Alimentazione AL2 Belden

  9. #99
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Mi sà che hai problemi all'udito

    Non sono dolci ma non sono nemmeno irritanti.

  10. #100
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    FI-SI
    Messaggi
    1.362
    Citazione Originariamente scritto da miklovj
    Le B&W sono tra le casse più fredde che abbia mai sentito. Sono quasi irritanti

  11. #101
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    beh ha ragione, quando arrivano per esser fredde son fredde. anche nel manuale b&w c'e' scritto che se sono state fuori ci mettono una settimana a scongelarsi. cosa credi, su per Worthing non hanno mica il clima mediterraneo ;-)

    @ miklovj

    freddure a parte, b&w è un marchio davverto tanto apprezzato. difficile indicarlo oggettivamente come irritante. anzi io non userei questo termine per nessun diffusore in commercio. va bene, ti concedo i mini da supermercato :-)

  12. #102
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    242
    Le uniche B&W secondo me equilibrate e con classe sono della serie 800 o le nautilus (ti credo, direte voi).
    Anche se tutti i possessori di tali diffusori possono sentirsi minacciati dalla mia affermazione che, in quanto tale, è solo mia, è proprio quel che penso.
    Il bello è che non sono l'unico se cerco tra i miei amici e se si legge anche su internet.
    Secondo me, male accoppiate, sono così brillanti e aperte che vien voglia di chiudere le finestre
    Irritante è l'aggettivo per descrivere quello che le mie orecchie, poco funzionanti come qualcuno scherzava su, percepiscono per delle caratteristiche del genere.
    Tutto qui. Per le mie povere orecchie il suono musicale è tutt'altro.
    HIFI CD: Rega Planet 2000 Ampli: Rega Mira 3 Giradischi: Pro-ject RPM5 + Denon DL-160 + Speedbox II Diffusori: Rega Jura Cavi: Rega per segnale e potenza; Audiocostruzioni SB7 per alimentazione | TV Panasonic Plasma TX-P50VT60 Lettore DVD/BLURAY: OPPO BDP-103D Multiregion Cavi: HDMI HiviLux; Segnale Xindak; Antenna G&BL; Alimentazione AL2 Belden

  13. #103
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Citazione Originariamente scritto da miklovj
    Le B&W sono tra le casse più aperte e fredde che abbia mai sentito
    Cosa non è ti chiaro della frase:
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Focal se ti piace un suono più aperto e b&w se ti piace un suono più dolce
    Perchè hai dovuto quotare solo: "e b&w se ti piace un suono più dolce"?

    Tra l'altro b&w con la serie cm non si può proprio definire glaciale, oltre al fatto che ci sarebbe anche da dire su quelli che hanno il suono "dolce" ma falso. Hai presente quei diffusori che fanno suonare il violino setoso? Bene, quelli non sono diffusori dolci ma diffusori falsi e, per i miei gusti, neanche da prendere in considerazione.

    In ogni caso il discorso era tra focal e b&w e la mia frase era riferita a questo confronto. Il problema è che i pregiudizi annebbiano la vista e non fanno capire neanche una frase così semplice

    Per le mie povere orecchie il suono musicale è tutt'altro
    Quale sarebbe?
    A scanso di equivoci chiarisco che io ho le cm7, ne ho sempre parlato bene anche se le considero notevolmente inferiori al mio impianto 2 canali autocostruito (le cm7 ora le uso solo nell'impianto HT). Sempre a scanso di equivoci il mio impianto autocostruito ha un suono, per certi versi, più aperto di quello delle cm7 perchè così l'equalizzazione tramite DRC dice che dev'essere (infatti le cm7 venivano un po' esaltate dall'equalizzazione sopratutto in gamma "fredda" (2500-5000Hz), gamma dove ci sono evidenti buchi messi da b&w proprio per venire incontro ai gusti degli audiofili che vogliono il suono dolce!).

    Ciao.
    Ultima modifica di chiaro_scuro; 14-10-2010 alle 10:00

  14. #104
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    Citazione Originariamente scritto da miklovj
    Il bello è che non sono l'unico se cerco tra i miei amici e se si legge anche su internet.
    su internet si legge di tutto ed il contrario di tutto. per quello che concerne il suono dolce è bellissimo, anche a me piace, ma a lungo andare va a finire che suona tutto come una canzone natalizia e stufa. prima delle b&w ho ascoltato delle casse sorprendentemente dolci, mi sono piaciute tantissimo, ma quando ho ascoltazo le b&w non ho avuto dubbi su cosa per me era meglio. per questo dicevo che non utilizzerei l'aggettivo irritante, anche i diffusori all'opposto dei miei li definisco squisiti. la differenza la fanno i lunghi ascolti o i generi di ascolto. io ascolto quasi di tutto e non voglio che suoni tutto dolce, il diffusore per me quindi deve essere, per quanto possibile (cioè impossibile :-), neutro. questo fa di me un non audiofilo per antonomasia :-)

  15. #105
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    bologna
    Messaggi
    947

    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    Se puoi metterli solo per gli ascolti nella posizione ideale perchè non metti sotto i diffusori una base in marmo con feltrini spostamobili sotto?...li sposteresti in un secondo e con un dito ogni volta che devi fare ascolti.

    Scusa, ma cosa sono esattamente questi feltrini spostamobili? Si possono mettere anche sotto il norstone carico di elettroniche senza che trascinandolo si scomponga e crolli tutto? Vorrei mettere meglio i cavi dietro ma ho il terrore a muoverlo
    VPR: Epson TW9000 TV: NESSUNA Ampli AV: Marantz SR 6001 Ampli stereo: Nad C350 Lettore CD: Marantz CD6003 Diffusori: Front: Spendor A6 Centr.:IL C4 Surr.back: IL 5.02 Sub: IL S10 Blue Ray e DVD PS3 Schermo: Black Diamond 2 3rd 113 pollici , 16:9 Console/Lettori HD: PS3 Cavi:Atlona Colorimetro: Eye one display 2+ HCFR


Pagina 7 di 8 PrimaPrima ... 345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •