|
|
Risultati da 61 a 75 di 108
Discussione: A torre o da stand??
-
29-09-2010, 22:21 #61
Complicato è progettare un crossover con le 00
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
29-09-2010, 22:28 #62
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
ormai quello ce l'ho e a quello farò affidamento, sperando che abbia gli attributi
ma a parte questo, ci sono altri motivi per cui un sub dovrebbe rovinare l'ascolto in 2ch? io parto dal presupposto che un sub suoni meglio le basse frequenze rispetto le mie torri (anzi alcune frequenze le mie torri nemmeno le suonano), non dovrebbe quindi comunque essere un vantaggio averlo?
-
29-09-2010, 22:33 #63
Prova...se già lo individui signica che qualcosa non torna.
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
29-09-2010, 22:36 #64
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
ho capito, credo. intendi che se concentrandomi sull'ascolto riesco a capire chi suona cosa, non ho fatto un buon lavoro. è esatto?
-
29-09-2010, 22:40 #65
perfetto...deve esserci...deve produrre i benefici ma dev'essere invisibile.
Immagina di nasconderlo dietro una tenda e un amico che viene ad ascoltare rimanga cosìquando scopre che lavora anche il sub.
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
29-09-2010, 22:46 #66
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
mi hai dato un bel compitino :-) hai qualche lettura da consigliarmi?
però, nel caso in cui lo stenti, ma suona meglio di come suonerebbero le torri, non sarebbe comunque meglio averlo? o invece come lo senti, è così fastidioso che rovina tutto?
forse si tratta anche di gusti.
Edit:
mentre ti scrivo con un occhio leggo tnt-audio, che è un buon punto di riferimento, e cito:
Vi accorgerete che il subwoofer non sempre è acusticamente invisibile e che, anzi, spesso sarete in grado di percepire il suono provenire direttamente da esso.
C'è soluzione a questo problema? Certo, basta fare i cubetti più grandi di modo tale che riescano a riprodurre anche buona parte della gamma bassa, lasciando le note più profonde al subwoofer che a quel punto sarà effettivamente invisibile. Cioè dovremmo aumentare le dimensioni dei cubetti, con tanti saluti alla comodità del poterli installare tra l'orologio a cucù ed il porta CD.
insomma le b&w sono già dei bei cubetti, teoricamente, per quello che dice tnt-audio, parto ben avantaggiato.Ultima modifica di uainot; 29-09-2010 alle 22:58
-
29-09-2010, 22:58 #67
Hai le 684?...peccato le 683 non ti avrebbero fatto venire troppe idee di inserimento di sub
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
29-09-2010, 23:07 #68
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
certo, non è una cosa stupida, ci avevo pensato. infatti economicamente 684 + sub = 683 e oltre.
tuttavia le 683, anche se di poco, sono più ingombranti (il sub lo metterei a lato), non credo che possano fare esattamente lo stesso lavoro di un sub e conoscendomi, se ho un dispositivo che suona 2.2ch alla fine il sub lo prenderò, anche solo per il gusto di provare e sperimentare nuove soluzioni. poi ora che mi hai messo la pulce nell'orecchio del sub invisibile, non me la toglie più nessuno :-)
-
29-09-2010, 23:16 #69
Ho anche detto che il sub invisibile costa mooolto di più delle 684, potresti provare con un REL o un Sunfire HRS8 e siamo ai minimi sindacali.
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
29-09-2010, 23:23 #70
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
1000Watt di sub? alla faccia dell'invisibile :-) sarà che non lo vedi, ma ti butta giù dal divano!
scherzi a parte, perchè un B&W ASW 608 (che conosci bene) dovrebbe senza dubbio vedersi? calcola che suonerebbe con diffusori del suo rango.
-
30-09-2010, 00:28 #71
Io il REL lo uso in HT e se la cava benissimo, ma considero l'HT uno sfizio, quindi la mia passione e' per l'altra parte che amo ovvero il 2ch
Unica cosa che rimpiango e' che ho le due catene separate, come giusto che debbano essere, l'HT lo possiedo alla casa al mare giù in Romagna ed il 2ch e' qui a Milano
Ritornando in tema credo che il REL se la cavi bene anche per ambienti 2chUltima modifica di cattivik83; 30-09-2010 alle 00:34
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
30-09-2010, 07:29 #72
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
Io mi fido, ma non ho capito niente :-)
Perchè il REL potrebbe andare meglio di altri? C'è qualcosa di riconoscibile, spiegabile, riconducibile ad un dato tecnico che lo differenzia da altri?
Comunque grazie a tutti per la pazienza ed il tempo dedicato!
Edit: ho letto la documentazione tecnica del REL: è molto interessante, ma non sembra indicato al mio caso. infatti l'HK ha un circuito dedicato per la gestione dei sub che sarebbe peccato usare proprio sul REL che si presta meglio quando viene collegato direttamente alle uscite speaker dell'ampli proprio per non ricevere nulla di filtrato. diciamo che REL e HK hanno 2 tecnologie opposte e non vale la pena spendere per entrambe.Ultima modifica di uainot; 30-09-2010 alle 08:21
-
30-09-2010, 08:50 #73
Il 608 è un sub nato per l'HT, in hi-fi sporcherebbe la scena, molto più preciso il sunfire che ho ascoltato e tende a scomparire.
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
30-09-2010, 09:08 #74
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
A proposito di REL(mi interesserebbe il T3)....
rispetto al Velo CHT8Q, come si comporta in 2ch o HT?
-
30-09-2010, 09:09 #75
Prova a chiedere a mio fratello Doraimon o a Massimo72m che ha preso di recente un REL.
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290