Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 77 PrimaPrima ... 23456789101656 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 1155
  1. #76
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656

    Io l'ho trovato superiore a tutti quelli che hai nominato...forse solo il primaire se la giocava ma comunque non lo batteva....
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  2. #77
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    1.138
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino74
    ma ti riferisci all'exposure ?
    sì a lui e stiamo continuando a provarlo e anche se stentavo a capacitarmi ma devo dar ragione a loro.
    Comunque continueremo a provarlo con altri diffusori,adesso oltre a Indiana line tesi 560 e Musa 505, è passato con B&W CM 1 e CM 7,una Tannoy tutta di legno costosa ma non sò quale sia e staseraproveremo con una coppia di proac a casa di un collega

  3. #78
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Citazione Originariamente scritto da annamario
    ...con B&W CM 1 e CM 7,una Tannoy tutta di legno costosa ma non sò quale sia e staseraproveremo con una coppia di proac a casa di un collega
    Con nessuno di questi diffusori si e' comportato bene?
    Nessun miglioramento ?

  4. #79
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    ...quante false aspetative....
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  5. #80
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    295

    Exposure

    Chi è che consiglia sempre l'Exposure?

  6. #81
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    Io e continuerò a farlo... Ascoltato con Proac...
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  7. #82
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    630
    Come andava con ProAc?

  8. #83
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    eccezzionale... D TWO...niente di che...
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  9. #84
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    1.138
    Citazione Originariamente scritto da scubi
    Con nessuno di questi diffusori si e' comportato bene?
    con nessuno, la mia compagna e suo fratello sono musicisti e mi hanno fatto notare al di là delle cose mentali che mi faccio leggendo, come quell'ampli rende una timbrica distorta e non naturale rispetto agli altri confrontati,anche al Denon PMA 710AE che ho in prestito,l'Exposure ha più energia però con tutti i diffusori rendeva gli strumenti timbricamente non corretti anche con registrazioni fatte da loro in presa diretta e non solo,a dir la verità stentavo a crederci poi mi son dovuto arrendere all'evidenza.
    A casa di un conoscente del mio collega lo abbiamo confrontato anche con un vecchio Sansui e un vecchio Luxman degli anni 90 e li maggiormente è venuto fuori quel suono ruffiano mentre quei due amplificatori pur essendo vecchiotti con le Proac e una CM portata dal collega erano naturalissimi e lo strumento timbricamente lo si percepiva così com'è....mi sà che stà un pò a casa e poi lo metto nel mercatino e meno male che è costato poco perciò l'ho preso senza ascoltare

  10. #85
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Citazione Originariamente scritto da annamario
    ...la mia compagna e suo fratello sono musicisti e mi hanno fatto notare...
    Era quello che immaginavo(da perfetto ignorante in materia)...un diffusore, un cavo e le elettroniche, non devono piacere all'orecchio ma devono suonare correttamente(piaccia o meno all'orecchio)

  11. #86
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    1.138
    i effetti sì poi non si lasciano influenzare da marchi e watts e costo,una delusione

  12. #87
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    295

    False aspettative

    @ Ziggy : non mi parlare di false aspettate, giusespo c'era e ne sa qualcosa...

  13. #88
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Premessa: non sono un rivenditore, non posseggo prodotti Exposure, non conosco nano70.

    Ho ascoltato Exposure 2010S2 e 3010S2 con Sonus Faber Liuto: dettaglio e musicalità eccellenti. Il 3010S2 ha mostrato ancor più dinamica rispetto al fratello minore.
    Eccellenti anche con Totem Arro, Sttaf e Totem (incredibili mini diffusori!).

    Le impressioni di annamario & CO. mi sorprendono (ovviamente non le metto in dubbio ), poiché gli Exposure sono solitamente assai apprezzati dai musicisti per qualità sonora e dinamica.

    Ron Carter, che non credo abbia bisogno di presentazioni, ha scelto un Exposure 3010S per pilotare diffusori Tetra 606...


    Citazione Originariamente scritto da Buba
    Si, e più di lui mi sono piaciuti, in ordine decrescente: Primare I21, Marantz PM8003, Audiolab 8000S e Arcam A65. Solo il Cambridge Audio Azur 650A mi è piaciuto meno. Ma costa anche un terzo.

    L'unico a potersela giocare è il Primare I21.
    Il Marantz PM8003 provato in confronto diretto con l'Exposure 2010S2 ne è uscito con le ossa rotte (eravamo in tre, lo stesso rivenditore non ha manifestato il minimo dubbio); suppongo possa averti colpito il suono "ruffiano"...
    C'è da dire che siamo stati ingenerosi nel provarlo con le Liuto (l'Exposure comunque non ha fatto una piega e le ha pilotate a dovere).
    L'Audiolab 8000S è un buon amplificatore, solido, ma comunque a mio avviso non paragonabile agli Expo.
    L'Arcam A65 non ho avuto il piacere di ascoltarlo.

    Comunque, a parte qui, gli Exposure sono ben considerati ovunque...

    Si tratta di amplificazioni "trasparenti", quindi: astenersi amanti del suono colorato!

    L'unico difetto è che, per quanto costano, sono troppo essenziali (scheda phono non inclusa, sezione pre non escludibile, connessioni limitate...).
    Ultima modifica di Morpho; 31-12-2010 alle 17:09

  14. #89
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    295

    Dove?

    Dove li hai ascoltati?

  15. #90
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Bovolone (VR)
    Messaggi
    396

    Citazione Originariamente scritto da Morpho
    Ron Carter, che non credo abbia bisogno di presentazioni, ha scelto un Exposure 3010S per pilotare diffusori Tetra 606...
    Anche Kirk Hammett... ma allora se cominciamo a metterla su questo piano....


Pagina 6 di 77 PrimaPrima ... 23456789101656 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •