|
|
Risultati da 4.156 a 4.170 di 4622
Discussione: Analisi e scelta catena Hi-Fi
-
11-01-2011, 20:21 #4156
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
vinilomane, la mia era una domanda non un'affermazione
-
12-01-2011, 08:20 #4157
quanti hanno diffusori che scendono a 30 hz ???
Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6
-
12-01-2011, 08:25 #4158
Le mie CM7 scendono a 34hz ma a -6db
.... vanno bene uguale?
-
12-01-2011, 08:53 #4159
no...nemmeno il tuo sub scende a 30 hz...
Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6
-
12-01-2011, 08:59 #4160
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 877
I miei diffusori a torre con cono da 16 , da prove , sono scesi fino a 29 hz sebbene abbastanza attenuati ,ma misurabili
Imp.1 : Thorens TD 321 mk2 + braccio Mission Cyrus Arm - Audiotechnica AT F7 MC - JVC XL Z441 - ampli ibrido Solen/Ensemble Tiger B50 con pre fono separato Solen/Ensemble PA 2 , MM/MC - diff. Synthesis LM 210 by Conrad & Johnson
Imp.2 : JVC QL F61 - Audiotechnica AT 100 - Philips CD 480 - ampli SCOTT 405 A - diff. Indiana Line Zero
-
12-01-2011, 08:59 #4161
Hai provato a vedere cosa significa ascoltare i 34Hz 6db più su? Hai provato a vedere la "quantità" di suono (pressione) che le cm7 reggono a 34Hz?
Considerando che il nostro udito più si scende in bassa frequenza e meno è sensibile hai provato ad immaginare quanto pesano nella realtà (quello che percepiamo realmente) quei 6db?
Un diffusore come le 684, se non erro, è un 2 vie e mezzo per cui entrambi i woofer emettono i bassi ma quello di sotto è tagliato in alto per non emttere in gamma media in modo che l'incrocio con il tweeter avvenga solo con il woofer superiore. Ovviamente in questo caso si alleggerisce di poco il carico dei woofer ed è un vantaggio in gamma media ed è un vantaggio per l'estensione e la tenuta in potenza anche il fatto che sia due i woofer ad emettere in basso. Quant'è il vantaggio? Pochissimo in gamma media e apprezzabile in gamma bassa. Preferisco la soluzione delle 683 perchè i vantaggi sono più tangibili.
Ciao.
-
12-01-2011, 09:22 #4162
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
@chiaro_scuro
ti ringrazio, ma ho capito poco
nelle specifiche delle 684 leggo: Crossover frequencies 150Hz, 4kHz
io ho ingenuamente pensato che il primo woofer suonasse i bassi fino a 150Hz, il secondo la gamma da 150Hz a 4KHz e il tweeter dai 4K in su.
non funziona così? (x vinilomane, è una domanda, non un'affermazione)
-
12-01-2011, 09:40 #4163
Essendo due e mezzo il crossover a 150Hz riguarda il solo woofer inferiore che viene tagliato sopra i 150Hz mentre quello superiore sarà a banda piena (nessuna limitazione in basso) e sarà tagliato oltre i 4KHz.
Ciao.
-
12-01-2011, 10:18 #4164
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.325
Dopo un po' di tempo la scimmia latente che si era assopita si è risvegliata.
La mia attuale catena audio è composta da:
HK pm 665
diffusori Aliante CNM
Dac Magic
Ottica di lettura: ps3
Musica liquida: htpc dedicato con xbmc live
Cavi di potenza:qed silver anniversary
CAvi di segnale: devo andare a comprare quelli seri(devo solo trovare il tempo)
Ora cazzeggiando mi era venuta la fissa(ho 400 euri da parte) di provare a vendere dac e ampli per prendere un ampli migliore, pensavo al hk 990 mettendo da parte i soldi mancanti.
Cerco il prezzo e vedo che un sito lo offre a un prezzo stracciato, 999 euri. 700 euro di sconto sn tanti.
Continuando a guardare questo sito vedo un altro oggetto interessante, il bdp della hk, l'hk bdp 10 a 200 euro al posto che 700.
Dato che la voglia di smontare, vendere, spedire non la ho(anche perche magari tra 1 po' finisce quest'offerta), ho scartato l'ampli(assolutamente a malincuore, a luglio mi laureo e me lo compro con i soldi).
Ma il bdp potrebbe essere un buon update? Da usare ovviamente come ottica di lettura e mandare tutto al dac al posto della ps3... avrei gia acquistato il tutto se questo oggetto leggesse i sacd, ma niente da fare...
Che ne pensate?Ultima modifica di brcondor; 12-01-2011 alle 10:31
-
12-01-2011, 10:29 #4165
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
Originariamente scritto da brcondor
-
12-01-2011, 10:30 #4166
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
@chiaro_scuro
ho capito! ma questa cosa delle vie, come si riconosce?
-
12-01-2011, 10:32 #4167
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.325
Originariamente scritto da uainot
edit: e poi la vera domanda è: ci sarebbe una differenza sostanziale rispetto alla ps3?
-
12-01-2011, 11:04 #4168ma questa cosa delle vie, come si riconosce?
Ciao.
-
12-01-2011, 12:27 #4169
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
@ chiaro_scuro
ok, quindi è il costruttore del diffusore che dovrebbe dire come lo ha progettato.
ora mi resta da capire, perchè un woofer che è dedicato a suonare i bassi in un range limitato 44-150Hz debba suonare diciamo maluccio le frequenze più basse. se posso indovinare, si tratta almeno nel mio caso di economicità del woofer e che solo i sub di un certo livello possono svolgere bene quel compito. esatto?
per questo dovrei aggiungere 1 o 2 sub che fanno davvero bene i bassi e mandare una lettera di sfratto ai vicini. giusto?
-
12-01-2011, 12:56 #4170
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
Originariamente scritto da brcondor
edit: e poi la vera domanda è: ci sarebbe una differenza sostanziale rispetto alla ps3?
io punterei ad un lettore di fascia alta solo per le sue uscite analogiche, per il digitale o sei un tipo da hi-end dalla sorgente al diffusore oppure vai con l'entry level di ultima generazione. cioè cambia il tuo lettore da pochi euro in plastichetta con uno nuovo tra 3 anni piuttosto che prenderne uno che costa 5 volte di più fatto da dio, ma che cambierai comunque fra 3 anni o 5 al massimo per supportare le nuove tecnologie