|
|
Risultati da 1.951 a 1.965 di 4622
Discussione: Analisi e scelta catena Hi-Fi
-
18-10-2010, 17:24 #1951
può oscillare ... in basso
Scherzo, può un po' salire, a mille ci arriverei, ma non raddoppiareHT - TV Pioneer PDP-LX5090H BR OPPO BDP-83 DVR Panasonic DMR-EX769 VCR Sony SLV-777 Sat MySkyHD Samsung Filtro Rete Belkin PureAV Isolator 6
HiFi - Ampli Xindak XA 6200 (08) Diffusori B&W CM1 Cavo di potenza ViaBlue™ SC-4 Silver-Series Cavo di segnale VDH D-300 III
-
18-10-2010, 17:24 #1952
Ok....intorno ai 1000 c'è molta più roba da valutare
-
18-10-2010, 17:27 #1953
Originariamente scritto da Doraimon
HT - TV Pioneer PDP-LX5090H BR OPPO BDP-83 DVR Panasonic DMR-EX769 VCR Sony SLV-777 Sat MySkyHD Samsung Filtro Rete Belkin PureAV Isolator 6
HiFi - Ampli Xindak XA 6200 (08) Diffusori B&W CM1 Cavo di potenza ViaBlue™ SC-4 Silver-Series Cavo di segnale VDH D-300 III
-
18-10-2010, 17:27 #1954
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.177
pglpla, il Creek non ti piace?
Con i Deep Purple andrebbe a nozze...
-
18-10-2010, 17:27 #1955
Massimo, ... post #1947 !!
Ecco, fai finta che sono lì vicino a te :
Maximum RespectAmplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.
-
18-10-2010, 17:33 #1956
@Morpho
I Deep Purple sono il passato; il presente è jazz "da camera" (Bill Evans, per esempio)
PaoloHT - TV Pioneer PDP-LX5090H BR OPPO BDP-83 DVR Panasonic DMR-EX769 VCR Sony SLV-777 Sat MySkyHD Samsung Filtro Rete Belkin PureAV Isolator 6
HiFi - Ampli Xindak XA 6200 (08) Diffusori B&W CM1 Cavo di potenza ViaBlue™ SC-4 Silver-Series Cavo di segnale VDH D-300 III
-
18-10-2010, 17:34 #1957
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
Originariamente scritto da Doraimon
Non ho ti ho mai attaccato, se leggi bene, ho detto solo delle cose ovvie e scontate:
http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=1899
http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=1900
P.s.: ad avvalorare la mia tesi, leggi anche qui:
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=255Ultima modifica di scubi; 18-10-2010 alle 17:44
-
18-10-2010, 17:50 #1958
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
Originariamente scritto da uainot
-
18-10-2010, 17:51 #1959
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
Originariamente scritto da Morpho
-
18-10-2010, 18:40 #1960
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
Originariamente scritto da scubi
che è diventata toro rosso, non è esattamente la stessa macchina. comunque il concetto ci sta. qui qualcuno esclude la possibilità che si formi dell'hype attorno alla scatola cinese, le azioni salgono, i proprietari investono e offrono nuove sfide a qualche progesttista denon o martanz che con il doppio dello stipendio e risorse illimitate creano un dispositivo hi-end?
-
18-10-2010, 19:23 #1961
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 877
@ ZIO MANO Ciao , rieccomi per riallaccirmi sul discorso Xindak ibrido . Riguardo il discorso dinamica , vedi che le valvole nel pre hanno il loro miglior modo di esistere e di lavorare per loro concezione : preamplificazione del segnale ( che è poi la parte piu' importante in un amplificatore )da consegnare allo stadio finale , e questo lo fanno in genere meglio di uno stadio di preamplificazione a stato solido , hanno '' piu' dinamica '' . Inoltre i problemi di taratura del bias ecc. sono validi solo per le valvole quando impiegate negli stadi finali . Un ibrido con valvole nel pre puo' suonare anche piu' veloce di uno totalmemte a stato solido , conservando pero' il mrglio del suno valvolare // Le studio 110 meglio delle BeW 602 ? Sono d' accordo in quanto le studio 110 sono di caratura superiore. Sistemati prima con la posizione in ambiente e poi valuta il discorso casse , se rimanere con studio 110 o eventualmente passare ad una torre , che pero' ti consiglio piccola , cioe' quel tanto in piu' da darti quell' ottava in piu' in basso , e la scelta deve essere oculata e di qualita', altrimenti meglio avere un ottava in meno ma piu' omogeneo.
-
18-10-2010, 19:50 #1962
Esatto Vinilomane
E' proprio il punto che mi "assilla" ... .
Sono veramente curioso di ascoltare con la nuova disposizione .. che mi permetterà anche vari posizionamenti dei diffusori ... .
In caso sentissi la necessità di passare a diffusori da pavimento sarnno "dolori di pancia" ... perchè come dici te non sarà una scelta facile.
Sono veramente curioso, anche in virtù del fatto che il 6200 stà iniziando a riprodurre i medio/bassi in manieramolto più "presente".Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.
-
18-10-2010, 19:52 #1963
Per le torri stavolta ti faccio ragionare io!!
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
18-10-2010, 19:58 #1964
Quelle che mi stavi accennando ?
Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.
-
18-10-2010, 20:01 #1965
Tra le tante, che come timbrica potrebbero piacerti
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC