Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    72

    Consigli posizionamento diffusori


    Buongiorno,
    mi occupo di grafica e 3D, ma amo il buon ascolto; questa premessa per dire che il mio piccolo ufficio (che ho deciso di sistemare) ha delle caratteristiche non propriamente da audiofilo..
    Allego una bozza di progetto di coma vorrei fosse arredata la stanza, dove si può vedere l'attuale posizionamento delle mie B&W 602 e un ipotetico spazio da destinare a video-proiezioni varie...
    Uno fra i dubbi è il seguente: quanto può incidere negativamente sulla resa del diffusore il fatto di essere appoggiato alla scrivania?
    Così a colpo d'occhio, riscontrate altri "errori" da evitare?
    Scusate il linguaggio basico ma mi ritengo un semi-profano.. ecco perchè attendo con fiducia vostri consigli.
    Grazie
    Immagini allegate Immagini allegate

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    pricipalmente compromette il suono, e poi chiediti perchè i diffusori da bookshelf vengono venduti oppure li trovi sulle riviste con i lori stand dedicati

    Inoltre considera che sulla scrivania o tavolo si creano delle vibrazioni, quindi il mio consiglio è di metterle altrove ma non sul tavolo.

    Poi se sul tavolo ci metterai CDP e Amplificatore li le vibrazioni non vanno affatto bene
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    72
    Grazie cattivik83, temevo una risposta del genere; in primis perchè esteticamente gli stand non mi piacciono e secondo perchè mi scoccia perdere superficie d'appoggio sulla scrivania (dovendola necessariamente ridimensionare per dare spazio agli stands)...Però se occorre!
    Ora, immagino che anche per gli stands si apra un mondo.. conviene andare a testa bassa con gli originali B&W (€?), o esistono altre soluzioni con buon rapporto qualità/prezzo?
    Avresta qualche sito di riferimento da consigliarmi? O negozio on-line?
    Ancora grazie
    Ultima modifica di stekanio; 29-07-2010 alle 12:33

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    http://www.audiogamma.it/prodotti.ph...ar=1&codarea=1 scendi a fine pagina


    http://www.margottofratelli.it/ queste sono persone squisite, te li fanno anche su misura.

    De nada
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Bovolone (VR)
    Messaggi
    396
    Citazione Originariamente scritto da cattivik83
    http://www.margottofratelli.it/ queste sono persone squisite, te li fanno anche su misura.
    OT mode: ON.

    Adesso però mi spieghi come hai fatto arrivare da Milano a Cerea...?!

    OT mode: OFF

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    se vuoi tenere le casse sulla scrivania eventualmente puoi optare per near monitor tipo yamaha hs10 o Maudio, genelec, ce ne son tante...

    Suonano bene e non hanno bisogno di ampli veri perché sono già amplificate, ma restano comunque un compromesso e anche l'estetica non è molto raffinata. valuta tu
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    304
    Citazione Originariamente scritto da cattivik83
    e poi chiediti perchè i diffusori da bookshelf vengono venduti oppure li trovi sulle riviste con i lori stand dedicati
    io spesso mi chiedo perchè uno prende un bookshelf per metterlo su stand ..... ma allora perchè non si prende un diffusore da pavimento ??
    - Sorgenti: Thorens TD 125 MkII (Stanton 680EE) - Pioneer D-05 - Philips CD-820 - Denon DCD-595 - Kenwood KT-917 , KR-7600.
    - Ampli: Luxman L-510, L-430 - Kenwood Supreme 500, KA-9100 - Sansui AU-719, AU-9900 - Marantz 1060, 1120 - Fisher CA-2310.
    - Diffusori: JBL L-150, L-15 - AR 3ai - AR 2ax - Kef Cantor III - Epicure A70

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Bovolone (VR)
    Messaggi
    396
    Un diffusore da pavimento suona in modo spaventosamente diverso da uno "da libreria" posizionato sul suo bel supporto dedicato.

    Non sempre meglio.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    @Buba non te lo dico! è un sito che mi ha passato Gianni, a chi posso di certo li promuovo

    Comunque prima o poi faro' un giretto a Verona, magari ci vediamo e passo a trovare amici/che

    @nickbyte io non parlo per me, ho sempre posseduto diffusori da pavimento, e ''libreria'' è un specchietto per le allodole, ti posso assicurare che vi sono sono diffusori da stand che sono spaventosi, tipo le WLM.

    Ognuno ha le sue idee
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    al di la di tutto se li deve ascoltare come visto nel render (immagino quindi seduto alla scrivania) di certo non è il caso di prendere diffusori da pavimento. e forse neanche da libreria, visto che ci sono quelli fatti apposta (near monitor), poi, ognuno fa quel che vuole, of course
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    fatti due belle basi in marmo (granito) alte almeno 4/5 cm... ci metti del bluetack (pasta per lavelli) sotto...sotto i diffusori ci metti 4 (anche 3) spikes che poggiano sul marmo...

    diciamo che non è una soluzione accia...anzi... può andar bene...

    ciao
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    72
    @ cattivik83: grazie per le dritte, però nel sito audiogamma non vedo gli stand dedicati per le 602... immagino se ne possano usare altri..

    @ redhot104: eh c'hai ragione! Ma quella volta mi sono fatto tentare dalla coppia B&W...

    @ ciuchino74: grazie anche a te, probabilmente ascolterò il tuo consiglio.. la cosa non comporterebbe grandi cambiamenti nel layout dell'ufficio e se dici che non è malaccio, potrei accontentarmi

    Grazie!

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    o granito oppure ancor meglio pietra serena, hai fatto un giro anche sull'altro sito?

    Li te li fanno su musira, idem per le basi per i diffusori, io li ho contattati non molto tempo fa, ottimo personale
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    72
    Ottimo, mi organizzo con la pietra serena!
    Ho visitato anche l'altro sito, niente male, danno proprio idea di essere molto seri. Terrò presente!
    thx

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282

    serissimi, scrivigli pure e lo vedrai tu stesso!

    tu descrivigli cosa ti serve e loro ti propongono le varianti

    de nada
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •