Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 84

Discussione: Finale per B&W 801f

  1. #46
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693

    purtroppo, essendo di Vicenza, mi sa che l'ascolto da te sia poco probabile, anche se verrei volentieri

    Le AR9 non ho mai avuto il piacere di ascoltarle, ma a questi livelli non credo si possa parlare di meglio o peggio. Però mi viene da pensare che siano diffusori difficili da ambientare se non riuscivano a suonare su una stanza piccola (ma piccola quanto?)
    Le 801 le ho in zona giorno (di circa 70 mq) e sonorizzano per bene tutto l'ambiente. Anche a volumi moderati il suono è arioso e pieno. Poi purtroppo sono in posizione non simmetrica rispetto al salone ma questa è un'altra storia.

    Sono poi d'accordo con te su tutto il resto e infatti sto cercando consigli da chi ne sa più di me sia in merito al valore degli ampli in senso assoluto (deve pur sempre essere un investimento, vista la cifra in ballo) sia di come potrebbero sposarsi coi miei diffusori, considerando che il pre a questo punto ce l'ho (classé ssp-30).
    Concordo che l'adcom (almeno il 555 - progetto di nelson pass) sia un finale eccellente, ma mi pare sprecato usato staccato dal suo pre e dac
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  2. #47
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Salerno
    Messaggi
    485

    -

    Ciao,
    le AR 9 oggi sarebbero nella fascia di prezzo delle 800 della B&W. Se mi mandi la piantina della tua stanza vediamo di posizionarle nel migliore dei modi. Non dimenticare porte e finestre. Io le avevo in 25 mq. ovviamente parete corta. Se il suono che esce dal tuo impianto ti piace e soddisfa, non vedo il problema di cambiare, anche perché gli oggetti che compriamo perdono sempre il loro valore, e difficilmente ci accorgiamo di cosa sta suonando se ci fosse un lenzuolo davanti. Per questo non credo nei miracoli, (occhio non vede, orecchio non ode), è una prova che hanno fatto molti anni fa in Inghilterra, nessuno dei giornalisti si è accorto di cosa suonasse. Stop, non voglio attirare su di me le ire deglio ascoltoni. Puoi scrivermi in privato per mandarmi la piantina. Non vieni nemmeno in vacanza da queste parti?
    Saluti.

    Ciro da Salerno.

    http://www.milossaluciano.com/ciro.htm

  3. #48
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    macché... ho due bimbe piccole (4e 2 anni) e la terza in arrivo a ottobre... dove vuoi che vada?

    per quel che riguarda il soggiorno eccolo qua:
    http://www.avmagazine.it/forum/attac...9&d=1266490776

    Per quanto riguarda invece il voler cambiare il fatto è che raramente (anzi, mai) ci ho rimesso nell'acquistare componenti hi-fi, rivolgendomi quasi esclusivamente al mercato dell'usato (tecnica consolidata da vent'anni passati a far il musicista part-time), e la catena adcom così com'è (separata) è sprecata. Visto che il pre classé suona benissimo, pur essendo un av, se trovo un finale adatto posso decidere se vendere la catena adcom o riservarla per un secondo impianto
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  4. #49
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Salerno
    Messaggi
    485

    -

    Ciao Red,
    i figli so' piezz' e cor'. Come diciamo dalle nostre parte, figli piccoli guai piccoli, figli grandi ... Auguri per ottobre. Comunque da quello che ho visto non sei messo molto male, l'unica cosa che io farei e tirare un pò più avanti i diffusori al fine di farli stare più avanti della libreria, per aumentare un poco la profondità. Per il resto tutto bene.
    Saluti.

    Ciro da Salerno.

    http://www.milossaluciano.com/ciro.htm

  5. #50
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    In effetti sotto le 801 hanno in dotazione delle piccole rotelle in acciaio che mi permettono di spostarle in avanti ogni volta che mi metto ad ascoltare, con buona pace del parquet in bambù... Grazie per gli auguri

    Ps come andavano col finale a valvole? Non si sa mai che taccia una pazzia e prenda un mc. Usato, of course...
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  6. #51
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    PD prov.
    Messaggi
    366
    Citazione Originariamente scritto da redhot104
    @misticman: credi sia possibile provarlo da me?...
    L'ml 27 non mi convince


    Chiedere è lecito....

    ML27, è un Levinson....

    secondo me l'Ayre è più raffinato e spinge uguale, ma è un giudizio soggettivo, e se ti piace "quel tipo di suono" alla ML che hai sentito c'è poco da fare... se mi piaccono more, capelli lunghi e culone è inutile che mi presenti Uma Turman...
    Grazie.

  7. #52
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    PD prov.
    Messaggi
    366
    Citazione Originariamente scritto da 2112luca
    Io ho provato a casa il modello 5 della ayre ...
    Luca
    Sono contento di non avere le orecchie foderate....

    anche perchè allora è facile che le differenze che sento smanettando con ciabatte, cavi e supporti probabilmente ci sono
    Grazie.

  8. #53
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    @misticman: fammi sapere anche in mp se vuoi se hai la possibilità di farmi provare l'ayre. visti i vostri palati, anzi timpani, direi che una prova a questo punto e' d'obbligo!

    Il 27 non mi convince solo perché ho letto che aveva problemi di surriscaldamento e altri difetti che sono stati risolti col 27.5, inoltre mi pare di ricordare che e' un 150w per cui, vista la spesa, se proprio dovessi prendere un levinson allora cercherei un 200w.
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  9. #54
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Salerno
    Messaggi
    485

    -

    Ciao Red,
    le 801 con le valvole suonano benissimo perché la loro resistenza in fase di lavoro rimano piuttosto fissa. Io le ho fatte suonare con una coppia da 100 watt della Geloso e un Jolida da 50 watt, hanno suonato sempre bene. Potresti provare un Antique Sound Lab integrato da 50 watt oppure i Monsoon mono da 100 watt che sicuramente suonano bene sulle 801. Io resto sempre del parere di cambiare poco gli apparecchi è comprare tanta musica.
    Saluti.

    Ciro da Salerno.

    http://www.milossaluciano.com/ciro.htm

  10. #55
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.333
    Per come la penso io ci sono diffusori come quelli di Ciro molto sensibili e di facile pilotabilità che vanno bene con 40/50w a valvole o ss di buon livello, ma delle casse tipo le B&W hanno bisogno per rendere al massimo di molta forza e corrente, ma nello stesso tempo devono essere amplificazioni raffinate.
    Non credo che una casa come la B&W costruisca un top di gamma che dia il massimo abbinato ad amplificazioni di bassa potenza ma raffinate, secondo il mio modestissimo parere hanno bisogno di amplificazioni potenti e raffinate che questo vuol dire anche molto costose.

    Luca

  11. #56
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    Mi trovi d'accordo: una volta ho provato un ml 29 (50w) e si e' proprio "seduto", appena alzato un po' il volume. Onestamente con meno di 150-200w tosti e raffinati non ce le vedo a suonare come possono. Resta il fatto pero' che un finale a valvole generoso secondo me ci potrebbe stare vista la tanta, forse troppa, neutralità...
    anche a volume basso il ml non rendeva giustizia alle dinamiche, ma si notava meno.
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  12. #57
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.333
    Citazione Originariamente scritto da redhot104
    Resta il fatto pero' che un finale a valvole generoso secondo me ci potrebbe stare vista la tanta, forse troppa, neutralità...
    anche a volume basso il ml non rendeva giustizia alle dinamiche, ma si notava meno.
    Assolutamente si ma a che cifre, credo che i jadis800 del nostro amico non costino pochino, stessa cosa per i reference600 di AR, e i 450 della VTL.

    L'alta potenza a valvole costa e tanto, si potrebbe magari "attenuare" facendo la biamplificazione con un finale a valvole sulle alte e un bel Krell sui bassi.
    Naturalmente ampli a valvole con regolazione del volume......

    Luca

  13. #58
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Salerno
    Messaggi
    485

    -

    Ciao Red,
    se ti servono ampli più potenti, puoi vedere l' ASL di riferimento su Absolute sound, che sono gli Hurricane da 200 watt mono. Hanno il solo difetto di costare poco. Comunque non credo che tu ascolti a volumi elevatissimi, altrimenti i bimbi quando dormono?
    Saluti.

    Ciro da Salerno.

    http://www.milossaluciano.com/ciro.htm

  14. #59
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    PD prov.
    Messaggi
    366
    Citazione Originariamente scritto da redhot104
    @misticman: fammi sapere anche in mp se vuoi se hai la possibilità di farmi provare l'ayre.
    Non è roba mia, ci sono gli annunci sui mercatini... che poi questa volta conosca quello che li vende è un caso, ad esempio quello che vendeva gli Spectral non lo conoscevo.
    Se vuoi possiamo andarlo a trovare assieme così ti presento.


    Quanto alla potenza sai come la penso, nn servono centinaia di watt, ne bastano 7 o 8 ma devono essere assoluti nell'erogazione, un diffusore con la sensibilità di 85db a 8w (se è lineare) esce con 104db ad un metro, che sono tanto ma tanto rumore, se poi l'ampli ci mette più tempo di quanto serve al picco musicale a salire per darti gli 8w hai il problema...
    Grazie.

  15. #60
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693

    se non è troppo lontano va benissimo, casomai oggi ti chiamo, anche perchè ho portato a casa un paio di finali in "prova" fra cui un classé ca101 e vorrei anche il tuo autorevole parere.
    mi ha stupito per le dinamiche e la tridimensionalità sul medio alto, ma non sono riuscito a fare un ascolto decente per poterlo giudicare, e comunque di primo acchito (a parte il wattaggio) complessivamente non mi sembra superiore all'adcom...
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060


Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •