Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 50
  1. #31
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414

    Assolutamente Maestro 70 rev. 2.0...ma anche il 150 andrebbe più che bene.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Quoto con il prof
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  3. #33
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    96
    xindak pre 3250 mkII + finale 8550 o ancora meglio 2 mono 8800mnu
    ciao
    Ciro

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    109
    sono validi questi xindak,qualcuno lo ha sentiti suonare?

  5. #35
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Xindak è la marca cinese meno cinese in circolazione, i suoi prodotti sono per livello costruttivo e qualità di materiale impiegato allo stato dell'arte, ottimo il servizio vendita, si vede che vogliono fare bella figura e imporsi nel mercato. Anche esteticamente sono molto accattivanti e i prezzi sono un pò più alti della media degli altri 'cinesi' ma inferiori a molti prodotti europei o anglosassoni più rinomati.
    A tutti questi elementi positivi c'è un però..la rivendibilità è molto limitativa e si può incorrere in forti deprezzamenti...se si pensa a un acquisto definitivo allora Xindak ha molta rilevanza.
    Io onestamente dopo l'esperienza Cayin voglio navigare in mare più sicuri.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    109
    grazie,ok capito,per adesso sarei orientato su mestro 70 o luxman,propenderei per il 505u ma costa parecchio in piu.

  7. #37
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Cerca di ascoltare almeno uno dei due.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    109
    cerchero di ascoltarli tutti e due,e poi si tireranno le somme

  9. #39
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Secondo me, farai presto compagnia a Ziggy...
    Ultima modifica di Morpho; 14-06-2010 alle 01:28

  10. #40
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Prova ad ascoltare anche Exposure, fidati.

  11. #41
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    1.138
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    infatti sto già pensando di up-gradare il Lux..
    e cosa piglieresti?quello che hai già mi pare costi abbastanza

  12. #42
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    le vie del signore sono infinite.
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  13. #43
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Citazione Originariamente scritto da annamario
    e cosa piglieresti?quello che hai già mi pare costi abbastanza
    E' difficile che mi separi dal Lux visto che ho avuto modo di provare altri ampli di categoria e gli ho preferito il Lux...mi intriga molto il Maestro 70 Rev. 2.0 ma non lo considererei un up-grade...ci sarebbe la soluzione 2 telai ma è un'avventura molto costosa e rischiosa (vedi anche relativi cavi) e poi il limite sarebbe sempre l'ambiente.
    Penso che il Lux mi farà ancora per molto compagnia, è bello, suona bene, ha il tastino direct per integrarlo in Ht, ha un tasto Subsonic (fondamentale per chi ascolta vinile)...che cosa cerco di più???
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  14. #44
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    88
    .
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    .......dicci, dicci un pò..specie dell'habartizzazione.
    Scusa ero fuori. L'habartizzazione consiste principalmente nella sostituzione dei caaggi interni e dei condensatori, la mia era una modifica fatta direttamente da AA adesso la modifica è stata implementata in linea e si chiama verdi 100 rev.2. L'effetto più evidente è l'ampliamento della scena sonora. Con le CM9 non ho alcun problema, e anche se prediligo ascolto a volome umano, quelle volte che ho portato il potenziometro a fondo scala non ho avuto cedimente ne del 100 ne delle CM
    Plasma:Panasonic TH-42PZ70 EA; VPR: D-ILA JVC RS15;Schermo: Adeo Elegance Tensio 300;Sintoampli ht: Denon avr 2809; Ampli stereo & finale front ht:AA Verdi 100 (abarthizzato); Cavi:BCD; Lettore Blue Ray:LG BD390; Lettore CD: AA Crescendo; Diffusori: B&W CM9 CM2C, CM5, Sunfire HRS 12

  15. #45
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    109

    ragazzi ho fatto la mia scelta,che e caduta sul luxman,forse mi darete del folle o altro ma non avendo tanto tempo per girare e non avendo trovato chi mi facesse sentire gli amply con le mie casse o preferito non ascoltare nessuno dei due e prendere quello che esteticamente mi piaceva di piu tra il maestro 70 e il luxman L-505u.


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •