Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    21

    pre nad c165 bee e 2 finali nad c 275 bee


    ciao a tutti come da titolo sarei interessato a tale configurazione per un impianto con le monitor audio gs 20 e un lettore denon dcd 2000ae ( che cambierò tra poco) che ne pensate del pre e dei finali?

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    369
    ti premetto che sono stato possessore di un ottimo nad c370 (che poi ho ceduto a mio padre) per passare ad audio analogue. Non ho mai ascoltato il pre c165 ma non posso che presumerne un gran bene.
    tuttavia non capisco perchè utilizzare per le gs 20 due finali c275. Sia che li usi in configurazione mono che in biamping mi sembrano sovradimensionati rispetto ai diffusori. Se ti piace il suono NAD per i tuoi diffusori penso che un finale 275 sia più che sufficiente. Altrimenti se vuoi realizzare una biamplificazione fermo restando il C165 prendi dei finali più leggeri (ad esempio due rotel 06).... ma io opterei per un singolo C275 (che se ritieni potrai cmq collegare in bi wiring). Naturalmente IMHO
    1: Audio Research Ls26/Vs115; B&W 804S; Lector Digicode704; HF Evo; Manley Chinook; Vpi Scout
    2: AA Bellini VB/Donizetti 100 rev2; Technics SL1200 (rewired); PC-Foobar; M2tech Young; Harbeth C7es3. Little dot I+/Grado SR125e

  3. #3
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    21
    ho usato le monitor audio in varie configurazioni e credo che in biamplificazione rendano di più. Il lettore denon dcd 2000ae ( che poco si armonizzano con le monitor audio visto che entrambi tendeno ad esaltare alti cristallini ) farà molto presto posto a un marantz. Più avanti le monitor audio gs 20 saranno sostituite dalle pll200 ( sempre chè mia moglie non mi ammazzi prima).

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    1.138
    hai provato altri diffusori?

  5. #5
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    21
    pochi a dire il vero amo le tannoy ma credo che sia della serie vorrei ma non posso ( perlomeno il modello che vorrei) in effetti ci sono molti diffusori che forse più si armonizzerebbero con i denon ma abito lontano dai negozi ed in più ho poco tempo per cui mi riesce più semplice l'acquisto in internet ( che spesso è anche molto vantaggioso). E il desiderio di provare una biamplificazione attiva nad è davvero forte ma ci sono pareri discordanti in internet per l'abbinata c165 e c272 per cui vorrei se possibile sapere che ne pensate ( anche perchè difficilmente a casa l'impianto suona come in negozio e quindi è anche fuorviante, senza contare il fatto che un abile venditore mi fregherebbe senza alcun problema).

  6. #6
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    21
    alla fine li ho camprati 1 finale nad c275 e il pre c165 anche perchè già avevo acquistato un finale c 272 circa un anno fà quando provai una biamplificazione passiva con un denon pma 2000 e spero vada bene con il 275 altrimenti prenderò un altro c 275. Grazie a tutti

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    369
    facci sapere le impressioni
    1: Audio Research Ls26/Vs115; B&W 804S; Lector Digicode704; HF Evo; Manley Chinook; Vpi Scout
    2: AA Bellini VB/Donizetti 100 rev2; Technics SL1200 (rewired); PC-Foobar; M2tech Young; Harbeth C7es3. Little dot I+/Grado SR125e

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    tienici aggiornati
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  9. #9
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    21
    completamente soddisfatto per ora uso la bianplificazione ma presto proverò in mono per vedere se tutto va bene o siavvertono differenze tra in 272 e il 275. Comunque tutta altra musica ( a mio modesto parere ) con il dsenon pma 2000 che finirà nel mercatino dell'usato.
    grazie e ciao a tutti

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  11. #11
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    21
    Oggi ho consegnato il denon pma 2000 ae e facendolo ascoltare al forumer che lo ha comprato ho potuto riscontrare tutti i difetti che mi hanno tormentato per tanto tempo. nel frattempo ho potuto ascoltare in un negozio il denon pma2010 con il lettore dcd 1500 e le b&w cm9 e se anche con bassi più presenti e alti meno cristallini ma il problema di alti un pò troppo fastidiosi nell'ascolto era sempre presente

  12. #12
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    21

    credo che sia stato detto tutto ormai non sò come chiudere la discussione


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •