Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 46
  1. #31
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    bologna
    Messaggi
    947

    Perché comprarle?

    Perché in quanto a timbrica e realismo sono due spanne sopra le IL arbour e le trovo praticamente nuove a 900'euro... E a quel prezzo non ho ancora sentito nulla di meglio...'suggerimenti?

    E poi su techradar dicono che erano delusi soltanto fino all'inserimento dei tappi, dopo il quale tutto torna a posto...

    Ps io ho 25 cm dal muro dietro e un metro e passa dagli angoli vuoti..

    Spero in vostri consigli
    VPR: Epson TW9000 TV: NESSUNA Ampli AV: Marantz SR 6001 Ampli stereo: Nad C350 Lettore CD: Marantz CD6003 Diffusori: Front: Spendor A6 Centr.:IL C4 Surr.back: IL 5.02 Sub: IL S10 Blue Ray e DVD PS3 Schermo: Black Diamond 2 3rd 113 pollici , 16:9 Console/Lettori HD: PS3 Cavi:Atlona Colorimetro: Eye one display 2+ HCFR

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Le Spendor A9 le ho ascoltate al Top Audio ed erano davvero eccellenti, un gran bel suono e sicuramente tra i pochissimi diffusori che mi sono piaciuti al TAV. La tipologia del suono è all'inglese, cioè con una timbrica piuttosto naturale ed un'emissione equilibrata con una gamma alta ben dettagliata e aperta ma molto naturale e morbida senza essere minimamente brillante o aspra. La gamma inferiore non era particolarmente estesa ma può dipendere dal fatto che essendo nuove avevano bisogno di un pò di rodaggio. Da Spendor devo dire che difficilmente puoi avere delle sorprese (in negativo). Poi chiaramente dipende dai gusti.

  3. #33
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    630
    @nano70: Dillo a Ziggy che vuole vendere le sue splendide A6...

  4. #34
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    ...eeehhhh dopo gli ultimi ascolti mi sa che rimangono a casa
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  5. #35
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    E fai bene! Le A6 le ascoltai tempo fa (sinceramente non mi ricordo con quale ampli) e mi piacquero molto.

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.177
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    ...eeehhhh dopo gli ultimi ascolti mi sa che rimangono a casa
    Gianni da quando le prese ad oggi,sono migliorate in tutti i parametri,i bassi poi,adesso sono splendidi.Ricordi che pensavo alle A9?
    Abortito il pensiero..... ..Le A6 dormiranno com me per mooolto tempo ancora...Tientele...

  7. #37
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Ok Vito messaggio ricevuto...usi ancora le Soundcare Superspike?

    OT:Martedi mica sei a Bo?..ci sarebbe anche un altro utente di To che vorrebbe venire, magari...
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.177
    Yes,ho ancora le superspyke. Le trovo migliori delle originali..

    Per Bologna non saprei,se riesco ad incastrare gli appuntamenti,non e' detto che non ci sia anche io..Ti faccio sapere

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    293

    Sul sito Spendor

    Sul sito Spendor, c'è il modello ST che fa serie a se stante.
    Dalle specifiche sembra collocarsi a metà strada fra le A6 e le A9.
    Perché è messo a parte...?
    Display: Pioneer PDP-LX5090H/Sony KDL-32V4500 DVD-A/SACD: Marantz DV8300 BD: Marantz BD7004 Sat: Sky Q Platinum Piatto: Thorens TD126 MKIII Braccio: SME III Testina: Stanton 880S Pre phono: Lehmann Black Cube Statement Pre stereo: Rotel RC-1580 Finali: 2 x HK 775 Diffusori: B&W CM9 Per la liquida: Storage: DS415Play Lettore di rete: MINIX NEO N42C-4 (Windows 10) DAC: Creative SB1240 Sound Blaster X-FI HD

  10. #40
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Non sapevo fosse uscito quest'altro modello, dalle specifiche ho notato che rispetto alle A6 ha un'impedenza più ballerina....non conosco il prezzo ma se vuoi prendere delle Spendor da pavimento se vai sulla serie A di sicuro non sbagli
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    293
    Però ho la limitazione che dovrei addossarle alla parete di fondo. Dove hanno il condotto reflex? Loro parlano di "fourth generation Spendor linear flow port" ma non ci sono foto esplicative: di sicuro non è davanti, l'unica speranza nel mio caso è che sia nella faccia inferiore, come certe ProAC.
    Mi par di aver capito che tu hai le A6...
    Display: Pioneer PDP-LX5090H/Sony KDL-32V4500 DVD-A/SACD: Marantz DV8300 BD: Marantz BD7004 Sat: Sky Q Platinum Piatto: Thorens TD126 MKIII Braccio: SME III Testina: Stanton 880S Pre phono: Lehmann Black Cube Statement Pre stereo: Rotel RC-1580 Finali: 2 x HK 775 Diffusori: B&W CM9 Per la liquida: Storage: DS415Play Lettore di rete: MINIX NEO N42C-4 (Windows 10) DAC: Creative SB1240 Sound Blaster X-FI HD

  12. #42
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Si ho le A6 e il condotto è una piccola striscia orizzontale alla base del diffusore, ho anche provato a metterle al ridosso del muro, a dire la verità non ho avvertito nessun rigonfiamento ma logicamente ho perso in profondità dell'immagine sonora.
    NESSUN diffusore dovrebbe essere appoggiato alla parete post., se proprio devi pensa a un diffusore a sospensione pneumatica come le Opera Seconda..una degli ultimi sopravvissuti a questo tipo di caricamento.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    293
    E in effetti sto convivendo da una vita con diffusori in sospensione pneumatica che mi hanno dato un sacco di soddisfazione. Ma è venuto il momento di cambiarle.
    Tecnicamente stanno a 60 cm dalla parete posteriore, ma tutto lo spazio è occupato da una libreria in legno con scaffali a giorno, da cui distano poco o nulla. Quindi non saprei se considerarle effettivamente attaccate alla parete di fondo..
    Se non è un grosso disturbo potrei mandarti in m.p. la pianta della mia zona di ascolto, se possibile mandare allegati... mi farebbe piacere avere un parere.
    Display: Pioneer PDP-LX5090H/Sony KDL-32V4500 DVD-A/SACD: Marantz DV8300 BD: Marantz BD7004 Sat: Sky Q Platinum Piatto: Thorens TD126 MKIII Braccio: SME III Testina: Stanton 880S Pre phono: Lehmann Black Cube Statement Pre stereo: Rotel RC-1580 Finali: 2 x HK 775 Diffusori: B&W CM9 Per la liquida: Storage: DS415Play Lettore di rete: MINIX NEO N42C-4 (Windows 10) DAC: Creative SB1240 Sound Blaster X-FI HD

  14. #44
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Certo fai pure.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  15. #45
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591

    Dei bookshelf (che non sono da stand) non farebbero più a caso tuo?


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •