|
|
Risultati da 1 a 15 di 46
Discussione: Monitor Audio RX6/8
-
23-05-2010, 18:36 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
Monitor Audio RX6/8
Purtroppo per voi
sono ancora qui a chiedere il vostro aiuto.
Veniamo al dunque:
ho ascoltato per bene, le RX6 con un Rotel RSX-1550.
Che dire.....sempre piu' convinto!!
Ma c'e' un dubbio che mi assale: il mio pallino(puramente estetico) e' Marantz SR6004 e le RX8 (mai potuto ascoltare entrambi).
Secondo voi, quale dei due ampli si sposa meglio con M.A. (sia RX6 che RX8)?
Ancora grazie per il vostro aiuto.
-
23-05-2010, 21:58 #2
Marantz SR6004 senza ombra di dubbio
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
23-05-2010, 22:56 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 29
le rx8 hanno un suono più "aperto" delle rx6, e c'è anche un pò più di dettaglio... nn sono un esperto ma penso sia dovuto al fatto che sono 3 vie e quindi c'è un (nn so come si chiama) dedicato alle frequenze più basse e di conseguenza il medio deve gestire un range minore di frequenze (correggetemi se sbaglio) mentre le rx6 sono due vie e mezzo
cmq anch'io sto per comprare le rx8, però verranno pilotate da un Naim XS
-
23-05-2010, 23:11 #4
Fino a poco fa utilizzavo anche in 2ch il 6004 con le rx6 e suonavano molto bene...chiaramente col puccini la musica è cambiata..
VPR: Epson TW5500 - SCHERMO: Adeo plano 220 - Sinto A/V: Marantz SR6004 - Integrato: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0 - Front: Monitor Audio Rx6 - Central: Monitor Audio RXCentre - Rear: Jbl - Sub: Pioneer SW110s - Cd player: Marantz CD6003 -BDPlayer: PS3 - Sat: Samsung MYSKYHD - HDMI: Supra 15m - Power Cable: GeBL UP-OCC - Signal: Thender
-
24-05-2010, 07:32 #5
Le RX8, rispetto alle RX6, hanno un secondo woofer per la gamma bassa, quindi hanno una maggiore sensibilità ed una maggiore pressione sonora in questa gamma di frequenze.
Per non avere uno squilibrio nel bilanciamento tonale, con una gamma bassa troppo in evidenza, il posizionamento e l'ambiente sono fondamentali per le RX8.
Scubi, quanto è grande il tuo ambiente di ascolto? Distanza dalle pareti posteriori e laterali? Distanza del punto di ascolto?Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company
-
24-05-2010, 08:17 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
@Avenger: il mio ambiente e' 325 x 500.
Una cassa potrebbe essere messa a circa 40/50 cm dal muro di fondo e una 20ina dal muro laterale; l'altra, stessa distanza dal muro di fondo e, piu' di un metro dall'altro muro laterale.
Per quanto riguarda la distanza d'ascolto, puo' spaziare da 4mt in giu'(anche se, 3/3.5 sarebbe l'ideale x me in vista di acquisto di un VPR).
Dunque, tanto per RX6 quanto per RX8 meglio il Marantz del Rotel?
-
24-05-2010, 08:58 #7
Originariamente scritto da scubi
Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company
-
24-05-2010, 09:39 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
Ok per le casse......ma l'ampli?
Ho ascoltato Rotel con RX6 e mi brillavano gli occhi !!!
Mi chiedo come sarebbe il Marantz......
-
24-05-2010, 10:27 #9
Se hai la possibilità di ascoltare il Marantz in abbinamento alle RX6 puoi valutare tu stesso, altrimenti, mi sembra logico che dovrai preferire un abbinamento che hai ascoltato e che ti è piaciuto a uno consigliato o descritto da altri.
Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company
-
24-05-2010, 11:31 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
Originariamente scritto da Avenger
Devo solo fare un ascolto con l'accoppiata RX6-Marantz.Ultima modifica di scubi; 24-05-2010 alle 11:35
-
24-05-2010, 11:46 #11
scubi come ti avevo già scritto meglio il Marantz, a suo tempo le ascoltai anche io, le due accoppiate.
Ora va bene che amo i Marantz, ma se devo bocciarli li boccio tranqui.
Poi il mio orecchio di certo non è il tuo.
Facci sapere.Ultima modifica di cattivik83; 24-05-2010 alle 13:54
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
24-05-2010, 11:50 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
quasi dimenticavo....
ho intenzione di portarmi dei CD musicali per la prova del 9.
Ho in mente Sting (englishman in new york), Divas 1998(con le voci femminili di: Mariah Carey,Shania Twain,Celine Dion,Carole King,Aretha Franklin e Gloria Estefan), Celine Dion(Falling)....altri consigli(generi e artisti)?
-
24-05-2010, 13:10 #13
Originariamente scritto da scubi
- The Sheffield Jazz Experience (Sheffield Lab) per dinamica ed articolazione.
- How & Why (Velut Luna) per scena sonora, messa a fuoco e bilanciamento tonale.
- Long Road Out Of Eden (Eagles) per velocità, accuratezza del tempo e senso del ritmo.Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company
-
24-05-2010, 13:28 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
Quasi quasi vado a camprarli.....
P.s.: mi dici quali sono i pro ed i contro delle RX6(e se eventualmente le hai anche ascoltate con il Marantz) con questi Cd ?
P.s.2...ovviamente ti devo una birra!
-
24-05-2010, 13:48 #15
Originariamente scritto da scubi
Nell'ascolto delle RX6, come con qualsiasi altro diffusore (ascolta più che puoi), con i CD indicati, devi valutare la corretta riproduzione dei parametri che ti ho indicato: profondità della scena e posizionamento strumenti con il CD Velut Luna, dettaglio ed informazione con il CD Sheffield Lab, partecipazione emotiva con movimento di testa e piedi () con il CD degli Eagles, ecc...
Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company