Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 52 di 52
  1. #46
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    @ TUTTI n.2

    Quale parte del mio precedente intervento (post n.41) non era sufficientemente chiaro per quanto riguarda gli OT ?

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #47
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Citazione Originariamente scritto da redhot104
    .. e smorza tantissimo i medio alti .. proverei a mettere quacosa di riflettente, tipo un tavolino molto basso in vetro tra il divano e i diffusori
    Ovvero tutto quello che non si dovrebbe fare in un impianto hi-fi

    Ma vi rendete almeno conto di quello che scrivete

    Antonio
    2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963

  3. #48
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    siamo O.T.
    ti rispondo in privato
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  4. #49
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    qualcosa di riflettente???? mi sento male
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  5. #50
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    640
    Citazione Originariamente scritto da redhot104
    ... Per un ascolto decente è fondamentale che la lunghezza dei cavi di potenza sia se non uguale, almeno molto molto simile ...
    Prendo spunto da questa affermazione per sottoporre ai più esperti il mio dubbio.

    Ho una cassa a due metri dall'amplificatore, e l'altra a quattro metri; seguendo la regola (condivisibile) che ho quotato
    dovrei tagliare entrambi i cavi a quattro metri. Ma se facessi un cavo di due metri per la cassa più vicina e due cavi
    in parallelo
    da quattro metri per quella più lontana avrei la stessa resistenza (ohmica, ovvero in continua)
    su entrambi i canali, dimezzando il suo valore.

    Non ho però la minima idea di come possano variare i parametri induttivi e capacitivi dei cavi tra un canale e l'altro.
    Qualcuno ha mai visto o adottato una soluzione del genere, o comunque sa darmi un consiglio?

    Spero che la mia domanda non sia fuori luogo, in caso contrario prego i moderatori di spostarla nella sezione corretta

    Paolo
    Ultima modifica di pglpla; 14-03-2010 alle 22:51
    HT - TV Pioneer PDP-LX5090H BR OPPO BDP-83 DVR Panasonic DMR-EX769 VCR Sony SLV-777 Sat MySkyHD Samsung Filtro Rete Belkin PureAV Isolator 6
    HiFi - Ampli Xindak XA 6200 (08) Diffusori B&W CM1 Cavo di potenza ViaBlue™ SC-4 Silver-Series Cavo di segnale VDH D-300 III

  6. #51
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Pavia
    Messaggi
    87
    Citazione Originariamente scritto da pglpla
    Non ho però la minima idea di come possano variare i parametri induttivi e capacitivi dei cavi tra un canale e l'altro.
    La capacità del cavo lungo "doppiato" sarà 4 volte quella dell'altro. Le induttanze potrebbero essere simili, ma tra disposizione del cavo e induzione mutua sono di fatto impossibili da calcolare. Dà retta a me: lascia perdere la tua idea e utilizza due cavi di lunghezza uguale; la parte che ti avanza di quello che collega il diffusore più vicino non lo arrotolare a bobina, ma disponilo a "S".
    TV 1: Sony KD-55AF8, Sony UBP-X700, Apple TV 4K, NOW TV Stick, Denon AVR-X3400H, Monitor Audio Radius 2X R225HD + 2X R180HD, Velodyne CHT-8R - TV 2: Sony KD-49XF9005, Apple TV 4K, NOW TV Stick - HiFi 1: Sonos PLAY:5 - HiFi 2: Sonos One

  7. #52
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    640

    Sì, probabilmente l'idea è solo accademica (deformazione professionale?), ma mi piacerebbe conoscere il rapporto
    reattanza_capacitiva/resistenza, e misurare la risposta in frequenza del cavo (calcolare la capacità di una coppia
    di conduttori intrecciati mi pare difficile, bisognerebbe misurarla).

    Paolo

    EDIT: Il gioco varrebbe la candela se la reattanza capacitiva fosse del tutto trascurabile
    rispetto alla resistenza ohmica
    Ultima modifica di pglpla; 20-03-2010 alle 23:08
    HT - TV Pioneer PDP-LX5090H BR OPPO BDP-83 DVR Panasonic DMR-EX769 VCR Sony SLV-777 Sat MySkyHD Samsung Filtro Rete Belkin PureAV Isolator 6
    HiFi - Ampli Xindak XA 6200 (08) Diffusori B&W CM1 Cavo di potenza ViaBlue™ SC-4 Silver-Series Cavo di segnale VDH D-300 III


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •