Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 52
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693

    quoto chiaro scuro: a casa mia moglie ha tolto un tappeto (neanche grande) dal soggiorno e le frequenze alte e soprattutto le medio alte sono incredibilmente andate tutte al loro posto
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Come già suggerito dagli altri, anche io ti consiglio, prima di effettuare altri acquisti o cambi di elettroniche, di "lavorare" sull'ambiente.
    In particolare, lavora sull'angolazione dei diffusori verso il punto di ascolto, facendo incrociare virtualmente i due tweeter dei diffusori davanti alla posizione di ascolto e in secondo luogo spostando la posizione di ascolto, nel tuo caso mi sembra sia un divano, avanti o indietro fino a trovare il punto che ti soddisfa di più.
    Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    29
    se mai dovessi decidere di comprare un nuovo ampli, e visto che cerchi una migliore costruzione della scena sonora, io ti consiglio di provare con il moon i1! le tue focal le ho provate cn rotel, marantz, audio concept e moon e secondo me dovresti provare proprio quest'ultimo... pero' sappi che quello che secondo me meglio valorizza le focal e' il rotel

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    679
    Grazie a tutti per i consigli.


    Citazione Originariamente scritto da Puka
    .... posizionamento delle elettroniche, alcune, più di altre, sono molto sensibili al piano di appoggio e in generale alle vibrazioni, tipo il mio finale poggiato su una base in marmo, anzichè il legno del mobiletto, mi ha fatto prendere circa 1 metro in profondità ...
    Questo non l'avrei mai pensato


    Citazione Originariamente scritto da salvochiane
    .. pero' sappi che quello che secondo me meglio valorizza le focal e' il rotel
    Qualche modello particolare di Rotel? Audiolab li hai mai sentiti?


    @ chiaro_scuro
    Cosa posso utilizzare per fare le misure?


    Citazione Originariamente scritto da Puka
    ... prova con un tappeto bello spesso davanto ai diffusori
    Citazione Originariamente scritto da redhot104
    ... mia moglie ha tolto un tappeto ..... le frequenze alte e soprattutto le medio alte sono incredibilmente andate tutte al loro posto
    Se non ne esco pazzo stavolta .....
    Grazie, ciao.
    Ultima modifica di AB16; 23-02-2010 alle 19:29

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Rotel RA-1520
    Rotel RA-06 SE
    Rotel RA-06
    Rotel RA-1070

    tutti sentiti e direi ottimi, anche se pref arcam che rotel

    Altrimenti puccini e cresceno.

    Audiolab 8000s e 8000se
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323
    Scusa ma tanto per capire su che cifre stiamo girando????

    Luca

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Rotel RA-1520 900 euri
    Rotel RA-06 SE 750 euri
    Rotel RA-06 750 euri
    Rotel RA-1070 1500 euri


    Altrimenti puccini 1600 euri e crescendo 700 euri il verdi 1300 euri

    Audiolab 8000s e 8000se 700 euri entrambi piu' o meno
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    Se non ne esco pazzo stavolta .....
    lo so che sembrano fesserie, ma finché non provi on puoi sapere

    fai un tentativo, ne vale la pena, fidati

    ps per fare le misure ti serve un pc con scheda audio, anche integrata ma con ingressi e uscite, un microfono (meglio se calibrato tipo l'ecm8000 della behringer e in tal caso serve l'alimentazione phantom per il microfono) e come software puoi utilizzare roomeqwizard, gratuito ma funziona bene.
    Ultima modifica di redhot104; 23-02-2010 alle 19:58
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  9. #24
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    I consigli degli smorzatori sono validi ma fanno parte del fine tuning, così come cambiare i cavi di alimentazione, gli attacchi RCA, ecc....il suo problema è semplice...non può ascoltare musica come si deve con un sintoAV.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    679
    Citazione Originariamente scritto da cattivik83
    .....
    tutti sentiti e direi ottimi, anche se pref arcam che rotel

    ...
    Qualche modello di Arcam in particolare??
    Potresti elencare i vari ampli in ordine di preferenza?



    Citazione Originariamente scritto da redhot104
    ... per fare le misure ti serve un pc con scheda audio, anche integrata ma con ingressi e uscite, un microfono ....
    Come microfono potrebbe andare bene anche quello fornito con il sintoamplificatore (nel caso specifico un Marantz SR6003)?


    Citazione Originariamente scritto da chiaroscuro
    ... prova ad inserire degli elementi riflettenti ....
    Cosa posso usare come elemento riflettente?


    Grazie.

  11. #26
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323
    Citazione Originariamente scritto da AB16
    Cosa posso usare come elemento riflettente?
    Grazie.
    Un quadro, qasta che abbia il vetro davanti, un modile con delle vetrinette.

    Altrimenti potresti prendere tua moglie/fidanzata, la metti dietro il punto di ascolto, con uno nello specchio bello grosso e la fai spostare fino a quando non trovi la tridimensionalità migliore........

    Luca

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    ...non può ascoltare musica come si deve con un sintoAV.
    Mi sembra di aver capito che l'ascolto stereo, AB16, lo effettua direttamente con il Marantz PM-7003, non con il Marantz SR6003.
    Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    679
    Si, infatti, per l'ascolto stereo il BR Pioneer BDP-51FD è collegato direttamente sulle uscite analogiche stereo ("alimentate" da un DAC Wolfson) all'ampli integrato Marantz PM7003, che funziona anche da finale per il sintoampli SR6003; per l'ascolto stereo quindi accendo solo il 7003 ed il BR.

  14. #29
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Chiedo venia data l'ora tarda e tutte queste sigle mi son confuso
    cmq io proverei un altro ampli, il 7003 non è che sia chissà che cosa.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795

    Citazione Originariamente scritto da AB16
    Se non ne esco pazzo stavolta .....
    Grazie, ciao.
    Come dicevo all'inizio l'unica è provare nel proprio ambiente e con le proprie elettroniche
    ma nella magioranza dei casi, eliminare le prime riflessioni (io ho inserito un telo anche a soffitto ) migliora notevolmente lo stage.

    Per il "posizionamento" delle elettroniche, diciamo che finchè si rimane su un impianto HT e poi con questo si vuole anche ascoltare musica, tutto và bene, ogni miglioria o peggioramento vengono in parte "mascherati", i "guai" iniziano quando si vuole oltrepassare la "mediocrità" di questi impianti HT per ascoltarci musica e allora gli affinamenti, tutti gli affinamenti, diventano importanti.
    Il posizionamento delle elettroniche, i cavi, l'ambiente, la simmetria della stanza e la simmetria dei diffusori in ambiente e la loro distanza dalle pareti, il punto di ascolto, le elettroniche, i diffusori, .....

    Per fare un paragone con il mondo automobilistico, se prendo una autovettura di media cilindrata e inizio con il tunig spinto, miglioro certamente le caratteristiche, ma più in là non vado considerando che non avrebbe senso, su una auto da 15.000€, andarcene a spendere altri 10.000€ per migliorare, di poco, le sue prestazioni.
    Per contro se prendiamo un auto che corre ad es. in un campionato monomarca (così partiamo dalla stessa base , pur rimanendo nella stessa categoria ) , ogni variazione, pur se piccola, avrà la sua importanza, molti affinamenti contemporaneamente, avranno un importanza maggiore, per contro una scelta sbagliata, porterà a dei peggioramenti notevoli, pensiamo ad una scelta non ottimale dei pneumatici quanto potrà farci perdere.
    Mettere un alettone su una Punto, non è che la fà diventare una "sportiva", sempre una Punto rimane, anzi, rischio alla fine d'essere ridicolo


    Ciao
    Antonio
    2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •