|
|
Risultati da 61 a 75 di 95
Discussione: come pilotare le mie proac 140?
-
11-03-2010, 07:24 #61
Originariamente scritto da brazov
Quei pezzi di rame, argento, argento e rame assieme, che uniscono pre e lettorec cd,pre e finale, finale e casse.
Tra marchi e marchi delle volte ci sono delle sostanziali differenze.
Luca
-
11-03-2010, 07:32 #62
Originariamente scritto da brazov
Ma salendo con il prezzo e con la qualità hanno bisogno anche di compagni della stessa categoria per funzionare a dovere, e inutile prendere un pre e finale 20/25000€ e poi collegarli con la piattina rossa e nera.
Io ho provato ad ascoltare il diablo e poi un pre pass x2.5 con finale x250.5 a confronto diretto e le differenze erano abissali a favore del pass, spendo all'incirca 1000€ in più.
Luca
-
11-03-2010, 11:45 #63
Bene,quindi non ti riferivi alla circuitazione interna..e come pensavo.
Siccome io sono una di quelli che a provato sulla propria pelle (Tasche) l'importanza dei cavi, ti ho fatto specificatamente la domanda.
Di cavi e cavetti ne ho cambiato diversi fino a raggiungere la soddisfazione uditiva con quelli attuali e,cerco sempre di trovare il meglio in quel che mi prefiggo, ed per scelta che non passo ai 2 telai..(potrei farmi male..) e rimango sugli integrati...
Mi rendo anche conto però che con i 2 telai ci siamo piu possibiltà di miglioramento..
-
11-03-2010, 14:04 #64
Originariamente scritto da brazov
Luca
-
11-03-2010, 15:56 #65
Non del tutto,per le mie esperienze fatte negli ascolti tra integrati e 2 telai,al momento l'integrato è in vantaggio ma,sicuramente il 2 telai è piu' versatile,quindi offre piu possibilità di interventi...
-
11-03-2010, 23:35 #66
Originariamente scritto da brazov
Inoltre e' vero che ogni integrato (cambiando di marca) ha le proprie peculiarita', ma se vuoi cambiare suono devi cambiare l'ampli.
Con pre e finale hai maggiori possibilita':
cambi il pre
cambi il finale
cambi i cavi
cambi i cavi di alimentazione
eccetera.
Come vedi le possiblita' di gioco sono maggiori
-
12-03-2010, 06:01 #67
Infatti,è cio che ho detto,poi però dipende dagli ampli..Del mio Primare sono soddisfatto se poi andiamo a vedere pure le caratteristiche lo sono di piu....
-
12-03-2010, 06:05 #68
Comunque,per tornare in topic..
Michelefiorentin,le uscite bilanciate servono se ai anche un lettore in bilanciato,allora si che ne vedi i vantaggi,io ho provato le mie elettroniche in bilnciato e,ne sono rimasto colpito della differenza..tanto che ho ordinato dei cavi bilanciati..
-
12-03-2010, 17:16 #69
Originariamente scritto da brazov
Forse hai ascoltato male o impianti non assemblati a dovere....
Luca
-
12-03-2010, 17:30 #70
..Grazie per il Tapiro ma,ho ascoltato cio che mi proponevano e l'unico 2 telai che mi è piaciuto fino ad oggi sono stati i Bryston BP-26 e il 4bSST..se ben ricordo.ma hanno costi esagerati...lontani dal budget (pena separazione e sarebbe la seconda..
..Comunque,come hai detto è probabile che non fossero abbinati al meglio...
-
13-03-2010, 06:40 #71
Prego......
Diciamo che la coppia bryston ha un bel suono ma comunque non costosissima in questo "sport", siamo intorno ai 9000€.
Anche se secondo mè sono un pochino "freddini" se ascoltati in comparazione con ampli tipo Pass, Spectral.
Se provi una coppia Pass credo che tu ti ricreda di quello che hai detto.
Luca
-
13-03-2010, 20:34 #72
Originariamente scritto da brazov
(dopotutto ho il 30.2 come finale)
-
30-03-2010, 00:15 #73
provato primare i30.. che faccio ora??
ciao a tutti e grazie per avermi risposto,
volevo aggiornarm icon i miei esperimenti audiofili : infatti ho provato il primare i30 a casa per 3 giorni!! ecco le mie sensazioni (confermate dalla mia ragazza che suona il piano e chitarra)
esteticamente bellissimo.. direi irresistibile, ho staccato un assegno a occhi chiusi....i pomelli fresati dal pieno ed è costruito come un carro armato....
suono molto asciutto e analitico,ma... quasi ..piatto direi... rispetto al mio musical fidelity pre finale a300 e a300cr sentivo un un suono brillante ma non dinamico..magro sui medi... sono rimasto deluso e 2) ho provato a usare solo la sezione pre con un miglioramento in dinamica ma la timbrica era neutra e stancante...
3) ultimo tentativo: biamplificazione mi ha dato un risultato bello, emozionante ma sentivo che era una forzatura....
conclusione ho rivalutato il mio sistema perchè il dettaglio e l'analiticità non è tutto... il mio MF tende al nasale ma è molto musicale e quasi valvolare... a caldo ( 1-2h) diventa più sensibile e sento meglio....ma che spinta!!ormai sono abvituato alla dinamica e non torno indietro!
dopo questa esperienza in primis ringrazio Peppino Campanale che è stato gentilissimo e a questo punto mi sembra il caso lasciare stare il pre primare?? che faccio? mi è stato proposto:
1) mac 6900 ..ma nonl'ho sentito (ma riesco a sentirlo.. costa però!!)
2) copland.. in arrivo (quindi ascoltabile e dal costo ragionevole)
i naim li ho sentiti al bari hi end con musica liquida e devo dire mi sembrano sono fastidiosamente artificiali...
grazie a tutti!!! consigli graditissimiUltima modifica di michelefiorentin; 30-03-2010 alle 00:31
HT:Pioneer 507 XD - Pioneer 868Ai- Pioneer Ax5i van den Hul Snowtrack Audio: CD: copland CDA823 Pre: pass X2.5 Finale Pass xa 30.5 cavi potenza: van den hul hybrid magnum, cavi segnale: Audioquest Coral XLR casse Lampizator P17(in costruzione).
-
30-03-2010, 07:18 #74
Bravo!!
E così che si fa,è l'unico modo per non buttare via il nostro denaro, ed è l'ennesima conferma che,per quanto possiamo chiedere consigli,ognuno ha le sue orecchie..
Tu pensa, che quel che a te non è piaciuto a me ha entusiasmato...Ecco perchè consiglio sempre (se, se ne ha la possibilità) di ascoltare il piu possibile con un lettore e dei diffusori uguali a quelli in nostro possesso..
Ciao
-
30-03-2010, 10:07 #75
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 1.138
Michele hai avuto la mia stessa sensazione dell'I-30 provato a confronto con vari ampli tra questi anche un vecchio A 100 che un collaboratore(tra l'altro anche mezzo musicista) dava via per questo a scatola chiusa,poi trovò un amico che lo possedeva e glielo prestò alcuni giorni e si decise di tenersi stretto l'A 100 mentre l'amico ha venduto l'I 30 prendendo un pre e Finale Rotel usato allo stesso prezzo riconoscendo anche lui la superiorità di quest'ultimo.
L'Estetica comunque è bella e tutto è ben realizzato