|
|
Risultati da 1 a 15 di 29
Discussione: Consiglio casse da scaffale
-
19-11-2009, 20:12 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 14
Consiglio casse da scaffale
Ciao a tutti.
Devo acquistare delle casse da libreria e sono indeciso tra le indiana line arbour 5.04 o le nuove musa 205.
Premetto che non posso ascoltarle, sono di Aosta e qua non ci sono negozi che le vendono quindi mi devo affidare a voi :-)
Ho un finale e preamplificatore nad un piatto della thorens e la sala è circa 5 metri x 3 ascolto prevalentemente Jazz - blues e un pò di rock.
Grazie!
p.s. si accettano consigli su altre marche ma sempre sui 300 - 350 euri...
-
20-11-2009, 13:02 #2
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 85
... sugli scaffali si mettono i libri ... ma se proprio devi mettere delle casse tra le due scegli quella che costa meno... fatte salve tutte le considerazioni estetiche (io preferisco il palissandro al ciliegio).
ciao !
-
20-11-2009, 13:51 #3
Guarda nei listini Mordaunt Short e Klipsch, solo che sarebbero da ascoltare
-
20-11-2009, 14:13 #4
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 85
se il tuo bdg è quello io non mi sposterei da Indiana Line
-
20-11-2009, 15:38 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 14
Grazie per le risposte.
Ultima modifica di lukale; 28-11-2009 alle 20:18
-
28-11-2009, 20:18 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 14
Sono stato a torino e ho potuto ascoltare le musa. Mi sono piaciute ma hanno ovviamente pochi bassi...
Avrei optato allora (visto il prezzo) per le IL HC 205 con SubWoofer Attivo IL HC 808
Cosa ne pensate?
Un'altra cosa: ho il finale da 60 - 65 W x canale quindi bastano le 205 o devo andare sulle 206 con suw 810?
-
28-11-2009, 20:56 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Venezia
- Messaggi
- 304
ovvio che hai pochi bassi con le casse da scaffale ... i woofer da 10cm mica fanno miracoli ...
e il subwoofer lo metteresti sullo scaffale anche quello ?
beh .. tanto vale che ci metti le mie sullo scaffale ...- Sorgenti: Thorens TD 125 MkII (Stanton 680EE) - Pioneer D-05 - Philips CD-820 - Denon DCD-595 - Kenwood KT-917 , KR-7600.
- Ampli: Luxman L-510, L-430 - Kenwood Supreme 500, KA-9100 - Sansui AU-719, AU-9900 - Marantz 1060, 1120 - Fisher CA-2310.
- Diffusori: JBL L-150, L-15 - AR 3ai - AR 2ax - Kef Cantor III - Epicure A70
-
29-11-2009, 10:21 #8
Per rimanere in budget hai provato le B&W 686? Dai un'occhiata qui
TV:PIONEER Kuro 5090H GIRADISCHI:TECHNICS 1210+Isonoe foot+FunkFirm Achromat 1200 TESTINA:BENZ MICRO Ace PLAYER:OPPO BDP-83 SE DAC:dCS Delius AMPLI 2ch:ENSEMBLE EVOCCO SPEAKERS: GENESIS G7.1fCavi:KIMBER KABLE 4vs, Timbre, DV-30- FABER'S CABLE Level 2 (alim.)Consolle:Wii Black
-
29-11-2009, 12:52 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 14
Originariamente scritto da tony76
Le mie alternative sono 3 adesso.
Le musa 205
l'accoppiata hc 205 con suw 808 se la potenza va bene con il mio ampli
Aspettare genn - febbraio e prendere le musa 505 da pavimento (lo so che sarebbe la soluzione migliore ma costano un po troppo x me e sono incasinato su dove posizionarle in sala)
-
29-11-2009, 15:08 #10
ciao,io darei un occhiata al sito polk audio,sul suono ti faccio da garante e le puoi acquistare alla mediaworld.
-
30-11-2009, 23:45 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 5
Sono convinto che le indiana line abbiano un buon rapporto qualità prezzo... ma dai una occhiata alla wharfedale diamond 9.2... qua si parla veramente di ottimo rapporto qualità prezzo... di qualità sicuramente superiore alle IL che hai citato e dal prezzo forse anche minore...non ti consiglio il modelle nuovo 10.2 in quanto ha i bass reflex nella parte posteriore e non va bene se le devi mettere nella libreria...le 9.2 lo hanno invece di fronte...
ciao
-
02-12-2009, 19:03 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 14
Originariamente scritto da SimplyGio
Ultima modifica di lukale; 02-12-2009 alle 19:31
-
15-12-2009, 14:29 #13
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 85
la mia personale opinione è che se le metti sullo scaffale non vale la pena farsi troppi problemi. Per quel che mi riguarda sulla loro fascia di prezzo le Indiana non hanno rivali. La sensibilità superiore significa che suonano più forte delle altre e non richiedono elettroniche particolarmente sofisticate e potenti. A questi livelli secondo me è un pregio.
Io tutto sommato starei sulle musa ... tanto un subwoofer, che ti risolve il problema dei bassi, lo devi prendere lo stesso.
ciao
-
15-12-2009, 21:36 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 5
Oggi ho ascoltato le Musa alla fnac e non sono per niente male.
E se il fine è quello di ascoltare musica, e non usarle da HT, non avrai nemmeno bisogno di un subwoofer (soprattutto per i generi di musica da te citati)
-
16-12-2009, 15:58 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 14
Oramai aspetto a gennaio poi vedo se comprare le Musa205 oppure le 505 da pavimento. Comunque IL. Grazie per le risposte