Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    München, Freistaat Bayern
    Messaggi
    345

    Switch tra due pre ed un finale?


    E' possibile inserire uno switch audio tipo
    http://www.phonopreamps.com/tc716pp.html
    tra, da una parte, i due pre (stereo ed av) e, dall'altra, il finale?
    Oppure è "pericoloso" come accendere un finale senza avergli collegato i diffusori?
    Cosa succede se per errore non seleziono sullo switch un ingresso per volta, bensì entrambi? Lo switch mixa entrambi i segnali?
    Grazie
    In cantina ho...
    Sorgente: di acqua pura; Pre: malto e luppolo; Finale: boccale da 1 litro; Diffusori: due cameriere belle e bionde

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    catania
    Messaggi
    1.812
    aspettiamo il parere di qualche esperto, la cosa interesserebbe anche a me
    Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    München, Freistaat Bayern
    Messaggi
    345
    aspettiamo
    In cantina ho...
    Sorgente: di acqua pura; Pre: malto e luppolo; Finale: boccale da 1 litro; Diffusori: due cameriere belle e bionde

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    142
    non ho competenze di elettronica (quindi se prendo una sgridata...)per quello che so io basta una scatoletta con quattro ingressi rca e una uscita per l'ampli il tutto comandato da un relè questo "scatta" da una parte o dall'altra (come uno scambio) quindi credo sia impossibile anche se hai tutte e due i pre accesi che entri un doppio segnale.
    comunque anche collegati in parallelo non dovrebbero "esplodere", ad un mio amico è capitato e si sente solo più basso e come una specie di rimbombo. poi, non so se uno lo fa dieci volte al giorno magari.....

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    304
    ... e noi prima diventiamo matti a comperare cavi d'argento .... pre valvolare ...... e poi ci mettiamo un relè elettromagnetico sul segnale ???

    ma questo è il forum "High-End Audio" ... o "elettricisti" ?
    - Sorgenti: Thorens TD 125 MkII (Stanton 680EE) - Pioneer D-05 - Philips CD-820 - Denon DCD-595 - Kenwood KT-917 , KR-7600.
    - Ampli: Luxman L-510, L-430 - Kenwood Supreme 500, KA-9100 - Sansui AU-719, AU-9900 - Marantz 1060, 1120 - Fisher CA-2310.
    - Diffusori: JBL L-150, L-15 - AR 3ai - AR 2ax - Kef Cantor III - Epicure A70

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.512
    Ora non ricordo dove fosse il post, ma su un altro thread ho letto come soluzione quella di collegare il finale ai due pre (av e stereo) contemporaneamente, in sbilanciato e bilanciato ... domani vedo di ricercare

    edit
    trovata: http://www.avmagazine.it/forum/showt...=149456&page=6 post 89
    JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    München, Freistaat Bayern
    Messaggi
    345
    @mau98
    sì, e se mio nonno c'aveva...
    beh, grazie per l'informazione, ed è chiaro che quella descritta sia una situazione ottimale, ma ci vogliono un sacco di soldi

    @Nickbyte
    quello che ho linkato io è un relé elettromagnetico? (boh, che ne so io...)

    Comunque deduco che la soluzione più fattibile (in termini economici) sia appunto accattarsi un pre (o integrato) con l'ingresso a guadagno unitario (insomma, 'sto ingresso bypass)
    In cantina ho...
    Sorgente: di acqua pura; Pre: malto e luppolo; Finale: boccale da 1 litro; Diffusori: due cameriere belle e bionde

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    142
    Citazione Originariamente scritto da NickByte
    ... ma questo è il forum "High-End Audio" ... o "elettricisti" ?

    ci sono esigenze di diverso livello, e se una persona vuole collegare un due canali e un audio video evidentemente ha delle esigenze minori di chi compra i cavi mit e le mbl come diffusori.......

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.512
    Citazione Originariamente scritto da Ongii
    è chiaro che quella descritta sia una situazione ottimale, ma ci vogliono un sacco di soldi )
    in che senso, scusa? se ti poni l'obiettivo di come inserire 2 pre, uno Av e uno stereo, nella tua catena, non credo che avrai destinato un budget di poche centinaia di euro ... che so, per l'AV avrai pensato come minimo a onkyio (1.500,00) e per lo stereo magari a cambridge (1.250,00), no?
    e, in tal caso, credo, entrambi hanno le uscite bilanciate e sbilanciate ....

    Citazione Originariamente scritto da Ongii
    Comunque deduco che la soluzione più fattibile (in termini economici) sia appunto accattarsi un pre (o integrato) con l'ingresso a guadagno unitario
    che marche e modelli hai visto? credo che la soluzione dell'integrato, senz'altro più economica, sia completamente diversa da quella dei due pre ...
    Ultima modifica di mau98; 08-01-2010 alle 12:22
    JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    München, Freistaat Bayern
    Messaggi
    345
    @mau98
    ...1500... 1200... ...e poi mia moglie mi lascia!
    Beh, attualmente ho un AVR HK630 che pilota il centrale ed i surround.
    Dal suo preout per i centrali vado ad un Trends che ho ponticellato ad uso ampli finale.
    Quindi attualmete l'HK mi fa da preampli anche in ambito stereo.

    Usando lo switch che ho linkato mi immaginavo di inserire un pre puramente stereo ed evitare di usare l'HK (per lo stereo appunto.)

    E' chiaro e ovvio che la soluzione che hai citato tu sia più performante. Non ci piove.

    Ma i soldi son quelli... e...

    @spider
    ...l'ha capito
    In cantina ho...
    Sorgente: di acqua pura; Pre: malto e luppolo; Finale: boccale da 1 litro; Diffusori: due cameriere belle e bionde

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.512
    a allora non resta che il pre con bypass.... hai visto qualcosa? potrebbe interessare pure me ...
    JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    München, Freistaat Bayern
    Messaggi
    345
    In cantina ho...
    Sorgente: di acqua pura; Pre: malto e luppolo; Finale: boccale da 1 litro; Diffusori: due cameriere belle e bionde

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    142
    Citazione Originariamente scritto da Ongii
    E' possibile inserire uno switch audio tipo
    http://www.phonopreamps.com/tc716pp.html
    tra, da una parte, i due pre (stereo ed av) e, dall'altra, il finale?
    allora mi sono informato (anche perchè con l'avvento di sky anche io ho maturato un problema simile) e ho raggiunto queste soluzioni dopo aver parlato con un tecnico vero e proprio:

    a) deviatore con i relè (per chi non rabbrividisce)
    b) deviatore meccanico senza relè e quindi senza le pericolosissime onde elettromagnetiche. è la soluzione più economica e rapporto qualità prezzo più alto.prendi una buona componentistica e, o te lo fai fare o te la fai tu ma gli interrutori hanno i contatti molto vicini quindi bisogna essere capaci saldatori e decentemente attrezzati.
    c) doppio collegamento un pre lo colleghi in bilanciato e uno in sbilanciato come qualcuno ha detto up. questo implica che TUTTI gli apparecchi abbiano la doppia possibilità sia i finali che i pre.
    d) è quella che probabilmente farò io: prendo un A/V che abbia uscita pre out e trigger (va bene anche senza) ,e li collego ai tre finali. tu dirai come? semplice, porto i tre finali a questo tecnico e mi mette un altro ingresso sbilanciato per ogni finale così posso collegare entrambi i pre. mi ha detto, se non ho capito male, che per il trigger può anche farmi un collegamento a ponticello da un finale solo. quando accendo lui è selez. sull analogico io lo converto se voglio sull'A/V. quando spengo l'A/V lui si rimette in automatico sull'analogico! figo no? penso sia un buon compromesso se: non ti importa che il finale venga modificato, il tuo A/V abbia l'uscita pre out. a fine mese li porto. tanto per come la vedo io o l'impianto a 2 ch lo separi completamente o il resto sono solo chiacchiere.
    saluti
    Ultima modifica di spider; 16-01-2010 alle 09:52

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    München, Freistaat Bayern
    Messaggi
    345
    @spider
    Grazie per il post esauriente!
    Giusto per capire... lo switch che ho postato nel primo post ( ) è del tipo a) o b) ?
    sto pensando se fosse possibile inserirlo anche tra il pre-out ed il main-in di un qualsiasi integrato che abbia appunto il ponticello posteriore!
    In cantina ho...
    Sorgente: di acqua pura; Pre: malto e luppolo; Finale: boccale da 1 litro; Diffusori: due cameriere belle e bionde

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    spider, puoi cortesemente correggere la quotatura errata?
    Grazie.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •