Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    7

    Consiglio su cavi di potenza.


    Salve ho un impianto stereo formato da un amplificatore DENON PMA2000AE, lettore cd DCD2000AE e casse B&W CM7, cavo segnale HIDIAMOND YELLOW. Fino ad ora ho arrangiato con un cavo da 4mm economico e vorrei cambiarlo. Per cotesia aiutatemi a fare l'aquisto migliore per il mio impianto. Il mio primo dubbio sta sul BIWIRING; secondo voi fa la differenza ? oppure conviene investire su un singolo buon cavo ?
    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Una curiosità: perchè hai pensato al cambio dei cavi di potenza?
    Comunque, secondo la mia esperienza, il biwiring non apporta miglioramenti significativi. Molto meglio provare la bi-amplificazione.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Puoi provare gli Audioquest Type4 che creano una buona sinergia tra Denon e B&W.

    Scusami una domanda a titolo di curiosità: Come trovi il suono del tuo impianto? E' un pò sbilanciato sulle alte frequenze?

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    7
    Ciao Avenger, ho deciso di cambiare cavi perchè ho cambiato stanza e dove avevo prima l'impianto per nascondere i fili avevo 8 metri per ogni cassa; non penso che era cosa buona; La musica deve arrivare alle casse prima possibile ! giusto ?
    Per quanto riguarda il biwinrig diversi mi hanno dato la tua stessa risposta però quelli della B&W mi hanno risposto così "per questo diffusore l'ideale è utilizzare un cavo della serie Audioquest Rocket che permette anche il collegamento a doppia connessione (BiWiring); in questo caso l'unità per le frequenze acute non è più disturbata dall'onda di ritorno generata dell'unità per le frequenze gravi durante il suo funzionamento", Voi che ne pensate ?
    Rispondendo a Doraimon grazie per il consiglio su gli Audioquest diversi mi hanno consigliato questa marca, come hai potuto leggere anche quelli di Audiogamma, devo solo decidere quale modello il fatto e che sono costosi e non ho la possibilità di provarli. Per quanto riguarda lo sbilanciamento non è sbilanciato sulle alte frequenze.
    Ho visto che Tu usi dei Van deh Hull come vanno?
    Grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Se la spesa non è eccessiva potresti provare la soluzione proposta da Audiogamma.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Ti ho suggerito i Type4 proprio per via del prezzo...sono i più economici e non vanno male, sono abbastanza neutri.
    Io uso i VDH D352 ma valutavo anche io di passare agli Audioquest solo che quelli che voglio io (i Giblatar) costano un botto e ora sinceramente da quando uso il DRC nel mio impianto non ne sento più la necessità.
    Il discorso del bi-wiring come ti ha detto Audiogamma è giustissimo ma sono anche dell'idea che per avvertire certe differenze bisogna avere un buon impianto (e tu ce l'hai).
    Ultima modifica di Doraimon; 05-11-2009 alle 11:06

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    7
    Grazie Doraimon sei gentilissimo ! dici davvero? Tu pensi che ne vale la pena per il mio impianto? il fatto e che uno non ha la possibilità di provarli per vedere se vale la spesa. Comunque voi sapete qualche sito dove comprarli o per lo meno rendermi un po conto della spesa.
    Grazie

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Guarda la coppia da 3mt. dei Type 4 viene circa 200 euro spedita.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    58
    Ciao . visto che hai cavi di segnale HiDiamond perchè non provi a pensare tutto HiDiamond? Di solito hanno una qualità eccezzionale rispetto al prezzo. Chiedi ad OXO che ho capito che li possiede .... o altrimenti chiedi a HiDiamond , potrebbero darti un buon consiglio..

    ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    304
    Citazione Originariamente scritto da doppioraf
    Fino ad ora ho arrangiato con un cavo da 4mm economico e vorrei cambiarlo.
    io uso questo .... 20 metri di cavo di rete e 2 orette di lavoro ... ed è pronto ...

    http://www.tnt-audio.com/clinica/ffrc.html
    Ultima modifica di NickByte; 11-11-2009 alle 23:51

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Bovolone (VR)
    Messaggi
    860

    Citazione Originariamente scritto da stefanosantilli
    Ciao . visto che hai cavi di segnale HiDiamond perchè non provi a pensare tutto HiDiamond?
    quoto


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •