Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 17 di 17
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Tra trantor e Terminus
    Messaggi
    486

    Se l'ampli non riesce a erogare forti correnti di picco, quando hai un bel colpo di basso, o di grancassa, se siede.
    Un buon ampli DEVE poter erogare picchi di corrente molto elevati. L'impedenza dei woofer, alle bassissime frequenze, puo' scendere parecchio (anche a 1 (uno) ohm) e quim se l'ampli non e' in grado di reggere il picco di corrente, crolla tutto il castello (cioe' si sente male, ma non si rompe niente).
    A me fanno ridere (o piangere) quegli ampli con sezioni di alimentazione dotate di condensatorini ridicoli, o di trasformatori minuscoli, che dichiarano potenze esagerate.

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566

    Citazione Originariamente scritto da HoberMallow
    ...(cioe' si sente male, ma non si rompe niente)
    Se durante l'escursione dinamica della musica l'amplificatore non riesce ad erogare corrente perchè ha raggiunto il suo limite, genera distorsione che non solo comprime la scena sonora ma provoca danni anche ai diffusori, ad esempio la rottura dei tweeter.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •