Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 17 di 17
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Tra trantor e Terminus
    Messaggi
    486

    Se l'ampli non riesce a erogare forti correnti di picco, quando hai un bel colpo di basso, o di grancassa, se siede.
    Un buon ampli DEVE poter erogare picchi di corrente molto elevati. L'impedenza dei woofer, alle bassissime frequenze, puo' scendere parecchio (anche a 1 (uno) ohm) e quim se l'ampli non e' in grado di reggere il picco di corrente, crolla tutto il castello (cioe' si sente male, ma non si rompe niente).
    A me fanno ridere (o piangere) quegli ampli con sezioni di alimentazione dotate di condensatorini ridicoli, o di trasformatori minuscoli, che dichiarano potenze esagerate.

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566

    Citazione Originariamente scritto da HoberMallow
    ...(cioe' si sente male, ma non si rompe niente)
    Se durante l'escursione dinamica della musica l'amplificatore non riesce ad erogare corrente perchè ha raggiunto il suo limite, genera distorsione che non solo comprime la scena sonora ma provoca danni anche ai diffusori, ad esempio la rottura dei tweeter.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •