Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 7 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 97
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    781

    Ho controllato, il V6i della Dussun dovrebbe essere un integrato non un finale.

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.736
    @ Carlito1 secondo me se vuoi un abbinamento da "Paura" con un suono eccezionale, abbinato alle Focal, il modello Dussun V6i fa al caso tuo, Finale stereo da ben 150W Reali, e cosa non da poco spenderesti meno di €1000,00. con spedizione Door to Door, compreso di tasse doganali per intenderci.

    http://www.dussun.com/chinese/produc..._front_big.jpg

    @ Scandinavian
    e che me lo chiedi? sinceramente, quando vuoi venire a trovarmi facciamo la sezione d'ascolto, ben volentieri.
    In MP per non sporcare il Thread.

    Ciao
    TV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.736
    integrato, che senza ponticelli diventa un finale dual mono puro.
    Paura
    Confermo che le 836 sono assetate di corrente, pur essendo a 92db, quindi sulla carta semplici da pilotare, più Watt gli dai e più ne vogliono, ma la cosa eclatante è che non vanno mai in affanno, rimanendo nelle specifiche si intende.
    Ultima modifica di joseph68; 17-03-2009 alle 21:08
    TV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    781
    grazie joseph, lo metto tra gli ampli che si abbiano bene alle Focal, tuttavia non penso che lo comprerò non fidandomi (fissazione) di acquisti fuori Italia. Inoltre per problemi economici devo aimè ridurre la spesa sull'ampli o sui diffusori, anche se la cosa stuzzica abbastanza. grazie, ciao.

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    826
    Eccomi qua, il "citato" forumer.
    Ebbene, devo dire che il V6i fa paura con le 836 !!!!
    Ho fatto la prova utilizzandolo come finale e stand-alone e non c'è storia: la potenza è veramente enorme. Finalmente ho sentito i sub delle 836 muoversi
    Penso che da oggi in poi non parlerò più male delle cose cinesi (poi, quando si sa che sono dei cloni sfacciati di marchi blasonati.... )
    E aggiungo anche che col cavolo le 836 sono morbide, tutt'altro!! Ci vuole ciccia (corrente), e ne il mio vecchio H/K 7300 e tanto meno l'attuale 905 erano in grado di fornirla come riesce il Dussun. Addirittura nei test non ho osato alzare il volume oltre i 3/4
    @carlito1 : penso che se le tue esigenze sono solo stereo allora un ampli come il mio potrebbe fare al tuo caso, altrimenti per il multicanale quello di Joseph è ottimo (onestamente suona più bene del mio "vecchio" 905).
    @Scandinavian: Sabato mattina Joseph viene a sentire il mio abbinamento, se vuoi puoi aggregarti.
    Il mio impianto: Onkyo TX-NR5009, Dussun V6i,Oppo BDP-103, Jvc DLA-X700R, Focal JMlab Chorus 836V/CC 800 V/SR800V/SW700 S, AudioPro EGO313

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    781
    grazie faaezz, le mie esigenze sono solo stereo ma ci collego anche il lettore dvd quando guardo i film. Purtroppo devo un po mediare nella spesa, devo stare nei 2000 euro tra ampli e diffusori, quindi se aumento da una parte devo diminuire dall'altra. Complimenti per l'ampli!!

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    781
    Sabato ho ascoltato le Focal 826 con l'ampli audiolab 8000se, questa volta ho voluto ascoltare qualche brano che mettesse alla luce le medie-alte frequenze, i violini in effetti dopo una mezzoretta ad alto volume iniziavano un po ad essere stancanti, in attesa di altri ascolti con lo stesso cd avete riscontri di questo tipo, vi chiedo, secondo voi "colpa" dell'audiolab? o probabilmente avrei avuto la stessa senzazione con un altro ampli e quindi è proprio una caratteristica delle focal? . Qualcuno conosce l'audiolab?
    Ultima modifica di carlito1; 05-04-2009 alle 22:55

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    826
    Ciao, dalla mia esperienza ti posso dire che effettivamente le Focal enfatizzano gli acuti, ma non solo perché sono molto efficienti nelle gamme di frequenza alte, ma perché la sezione a bassa frequenza ha bisogno di una buona alimentazione per essere efficiente. Io me ne sono accorto nel momento in cui ho presso il Dussun: grazie alla sua capacità di fornire grande corrente, finalmente "sento" e posso dirti che il comportamento delle casse si è completamente trasformato, e rispetto al pur ottimo Onkyo c'è un abisso. Perciò, ritornando alla tua domanda, anche senza avere mai ascoltato un Audiolab, posso dirti che per il 95% la colpa del cattivo ascolto sia dovuta proprio dall'ampli
    Il mio impianto: Onkyo TX-NR5009, Dussun V6i,Oppo BDP-103, Jvc DLA-X700R, Focal JMlab Chorus 836V/CC 800 V/SR800V/SW700 S, AudioPro EGO313

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    premesso che per me è una caratteristica di quella serie Focal...poi magari c'è qualcuno che cerca ciò e gli piace......il resto della catena com'era?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    781
    ciao Antonio, devo ammettere che non avevo fatto caso nei precedenti ascolti di quasta cosa, e visto che mi era stato fatto notare questo ho proprio cercato di verificarlo di persona un po forzando l'acolto su generi che ritenevo caratterizzanti di questo aspetto, violini ad alto volume. Comunque il resto della catena era il lettore Audiolab 8000CDE e appunto l'ampli audiolab 8000se.

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    di solito quell'elettronica tende ad essere sull'equilibrio e magari più tendente al chiuso almeno in alcuni contesti da me provati
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  12. #27
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    664
    @carlito
    Per me l'accoppiata "fantastica" (premesso che non ho ascoltato i cinesi) è composta dalle 826 e dall'unison research unico. Non so se è da riferire al fatto che l'ampli è un ibrido ma devo dire che, IMHO, ne vale assolutamente la pena almeno farsi una seduta d'ascolto.
    ciao
    Giovanni

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    781
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    di solito quell'elettronica tende ad essere sull'equilibrio e magari più tendente al chiuso almeno ...
    grazie, dovrò provare quel cd con altre elettroniche.

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    781
    Citazione Originariamente scritto da Plutogiò
    unison research unico
    grazie per la segnalazione, mi attivo subito. ciao

  15. #30
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1.196

    Citazione Originariamente scritto da faaezz
    Ebbene, devo dire che il V6i fa paura con le 836 !!!!
    [...]
    E aggiungo anche che col cavolo le 836 sono morbide, tutt'altro!! Ci vuole ciccia (corrente), e ne il mio vecchio H/K 7300 e tanto meno l'attuale 905 erano in grado di fornirla come riesce il Dussun.
    Ecco la conferma ai miei sospetti...
    Ci vuole TANTA corrente, e quindi non è vero che sono diffusori facili da pilotare.
    Il mio 906 se la cava molto bene in HT, ma sono convinto che in stereo abbia il fiato corto, soprattutto se confrontato a prodotti tipo il Dussun che evidentemente di corrente ne erogano davvero....

    Ringrazio assai tardivamente per gli inviti, ma le venute a Brescia le devo pianificare per tempo, e mi sono possibili solamente di Domenica...
    Grazie lo stesso... mi fido comunque delle vostre impressioni.


Pagina 2 di 7 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •