|
|
Risultati da 1 a 15 di 97
Discussione: Sinergia, amplificatore e Focal Chorus.
-
15-03-2009, 08:54 #1
Sinergia, amplificatore e Focal Chorus.
Dopo alcuni ascolti mi sto indirizzando definitivamente sulle Focal Chorus 826v, le ho sentite con alcuni ampli, quasi tutti però più cari del budget a disposizione.
Prima dell'acquisto vorrei fare ancora qualche ascolto e quindi vi chiedo quale sia secondo il vostro parere un ampli che si adatta come sinergia alle Focal chorus, restando possibilmente sotto i 1000 euro.
Ascolto un po di tutto, molta musica classica.
Ho già consultato alcuni di voi, vi rigrazio per qualsiasi segnalazione.
-
17-03-2009, 05:55 #2
E' difficile risponderti perchè in ambito stereo non ho esperienze significative se non, come vedi dalla firma, quella del T-Amp collegato alle piccole Chorus mentre le grandi sono nella saletta cinema collegate ad un sintoampli Denon che ben poco può nella riproduzione musicale.
Potresti provare ampli Marantz, Musical Fidelity, Nad o Rotel tanto per far nomi di ampli ben suonanti ed ottimo rapporto qualità prezzo.
Ciao, Luca.CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7
-
17-03-2009, 08:10 #3
grazie mille Luca.
-
17-03-2009, 13:18 #4
Marantz pm8003
-
17-03-2009, 13:26 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 152
Originariamente scritto da carlito1
Cmq trovo molto più equilibrate le 816 che enfatizzano meno le basse frequenze che potrebbero dar fastidio in un salotto comune!!
Come ampli entro i 1000 che ne sono a valanga...se prediligi l'ascolto stereo allora buttati su ampli a lampadine...
-
17-03-2009, 13:31 #6
Originariamente scritto da caesar70
-
17-03-2009, 13:36 #7
grazie giamba76, gli ampli a valvole li ho lungamente considerati ma ora mi stavo indirizzando su un ampli non a valvole, sentirei anche film e non sarebbero indicati. grazie comunque.
-
17-03-2009, 17:32 #8
io ho le 836 con un NAD C315BEE e sono molto contento.
visto il budget ben più alto, valuterei, tra i tanti:
- NAD 355
- Audiolab 8000S (l'ho ascoltato con le 816, ottimo)
- Rotel RA06
Se poi vuoi esagerare vai di UNISON RESEARCH !
-
17-03-2009, 17:48 #9
Originariamente scritto da giamba76
Il fatto che siano diffusori pilotabili con un po' di tutto è vero fino ad un certo punto, perchè se vuoi realmente pilotarle bene, hanno comunque bisogno di molta corrente.
Io le piloto con l'Onkyo 906, che le gestisce molto bene, sia in stereo che in multicanale, ma penso che non disdegnerebbero affatto un ampli (anche stereo) ancora più "generoso" in termini di erogazione. E' chiaro che un valvolare renda bene, nonostante il basso wattaggio.
Inoltre non trovo che siano sbilanciate verso il basso, pur avendo tre drivers dedicati, il crossover è tagliato diversamente rispetto alle 816/826, quindi il basso seppur presente è assai "corto" e controllato, ed anche in ambienti non enormi consente alle casse di non "strafare".
-
17-03-2009, 19:07 #10
Originariamente scritto da lorenzo
-
17-03-2009, 19:25 #11
grazie Scandinavian, le 836 sono veramente notevoli, mi sta venendo una mezza idea di prenderle tagliando sull'ampli, tipo il C315BEE come quello di lorenzo, sul fatto della corrente concordo. Vi trovate d'accordo su questa soluzione: Ampli NAD c325Bee e Focal chorus 836v?
Io avevo sentito la "bestiolina" del il NAD C372bee con le 726v, notevole soprattutto la dinamica e la profondità, ma non vi voglio influenzare.
-
17-03-2009, 19:41 #12
@lorenzo
con il tuo impianto ascolti anche film?, hai la percezione di un eccessivo arretramento delle medie frequenze quindi la voce risulta arretrata e in secondo piano?
-
17-03-2009, 20:36 #13
Vi porto anche la mia esperienza, da poco condivisa anche da un altro utente sempre del forum che ha acquistato sempre un finale Stereo ( V6i) della Dussun collegato alle 836.
Posseggo le 836, e fino a poco tempo fa venivano pilotate dall' Onkyo 906, ma nonostante la potenza erogata, mi sembrava che mancasse sempre qualcosa in morbidezza del suono, mi sembrava un pò troppo secco.
Probabilmente, anche dato dall'ambiente, non riuscivo ad ottenere quello che volevo, ed ecco che dopo attente ricerche, hò rischiato l'acquisto di un finale multicanale Nuovo, Made in Cina, appunto il Dussun D9 da 130W (reali) per canale e non come sulla Brochure che da 110, errata corrige.
Pur essendo un progetto di qualche anno fa, devo dire che
Dalla lontana HongKong, io l'ho acquistato................
Già da un mese lo sto testando, ed onestamente devo asserire che sono rimasto sbalordito dal suono che restituisce, impensabile arrivare a certi livelli qualitativi, anche solo spendendo il triplo di quanto si deve sborsare per l'acquisto in Cina con spedizione Door to Door, ed altresi ho raggiunto quello che cercavo, morbidezza, da valvolare, e dinamica da SS. Altrettanto difficile credere che questi "Cinesi" potessero creare un progetto audio di così alto spessore, foriero di altissima qualità Audiofila ..... Eccezionale, e impressionante, è un Finale da ben 30Kg, quindi la sostanza c'è tutta
PS. l'onkyo 906 lo stò usando come Pre, e direi anche qui niente male.
Ora sono intenzionato anche ad acquistare il Finale stereo Top, il V8i da ben 250W reali, e sopratutto per € 1200,00 compreso di spedizione Door to Door non c'è nulla di paragonabile per rapporto Qualità/Prezzo
Quindi, senza spendere un capitale è possibile far "Suonare" le Focal in modo Maestoso, se interfacciate a questi finali dal suono caldo e allo stesso tempo con dinamica dirompente, ma mai affaticante.
Chi avesse la possibilità provi ad ascoltarli....................non tornera più sui suoi passi, ne è testimonianza lampante il forumer, che dicevo all'inizio del thred, che dopo un attento ascolto a casa mia, è rimasto folgorato dal suono che sa restituire in abbinamento alle 836, direi abbinamento MAESTOSO
Spero di aver fatto cosa gradita nel riportare la mia esperienza.
JosephUltima modifica di joseph68; 29-03-2009 alle 12:04
TV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000
-
17-03-2009, 20:43 #14
grazie per il contributo joseph68, i made in cina dobbiamo tenerli d'occhio, bisogna certo saper scegliere ma questa è un ottima segnalazione, poi sembra che si sposi a meraviglia con le focal 836, che non è da poco. Hai anche qualcosa da segnalare dello stesso tipo come integrato stereo?. ciao
Ultima modifica di carlito1; 17-03-2009 alle 20:53
-
17-03-2009, 20:44 #15
Joseph, visto che io sono di Brescia (anche se non ci abito più), non è che se passo di là lo fai ascoltare pure a me??
Sono sbalordito da quanto hai acquistato...
Sulla Cina non ho pregiudizi, perchè ho ascoltato dei lettori cd a valvole, e degli ampli stereo della Cayin...e sono rimasto a bocca aperta...