Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 7 PrimaPrima ... 34567
Risultati da 91 a 97 di 97
  1. #91
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    123

    Citazione Originariamente scritto da Lele2000
    Beh Rotel come impostazione timbrica e' molto piu' aperta rispetto a Nad e anche piu' dettagliata. Io preferisco il dettaglio sicuramente.
    Focal come potrai confermare meglio tu di me rendono bene sugli alti ed hanno un suono certamente non sbilanciato sui bassi.ma io continuo a preferire rotel+focal rispetto a nad+focal
    Arcam come impostazione e' un po' una via di mezzo tra i due e potrebbe dare il giusto equilibrio.
    Beh se si sale con il budget anch'io penso che ci sia di meglio rispetto a nad (per i miei gusti). E' vero che nad appare parecchio ovattato come suono (ha un che di simile ai prodotti audio analogue). Non è certo un ampli analitico....
    Quando avevo espresso il mio parere in questo topic ero partito da un'idea di budget contenuto...E sotto i 500 nel nuovo non ho trovato effettivamente niente che suoni meglio dei nad....Solo gli unici che mi hanno dato l'idea di perseguire in ogni caso una filosofia orientata (con i dovuti limiti) all'hi end...

    Poi ovvio che se ci avviciniamo ai 1000 euro di budget si apre tutto un mondo nuovo con prodotti dalle prestazioni veramente elevate come exposure, moon, naim..

    Veramente a mio parere su un altro pianeta rispetto ai sopra citati....

  2. #92
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    L'onkyo 905 rispetto ad altri ampli AV suona piuttosto bene in stereo, quindi con un integrato di primo prezzo non faresti un salto in avanti sensibile, imho devi avvicinarti a spendere quasi 1000 euro per sentire la differenza. Cmq in questa fascia di prezzi meglio di nad e rotel non ce n'è
    Ultima modifica di caesar70; 20-08-2009 alle 14:58

  3. #93
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    123
    Quoto l'intervento di caesar70, anche se personalmente non mi piace molto il carattere un pò freddino di rotel, soprattutto abbinato a focal...

    Se si sceglie rotel molto meglio andare su mordaunt short ad esempio...

  4. #94
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    132
    Citazione Originariamente scritto da blackmore
    Quoto l'intervento di caesar70, anche se personalmente non mi piace molto il carattere un pò freddino di rotel, soprattutto abbinato a focal...

    Se si sceglie rotel molto meglio andare su mordaunt short ad esempio...
    in sostanza sono d'accordo e mi ritrovo con le impressioni di ascolto di blackmore. E' anche vero che sotto i 500 eur c'e' pochino che si possa considerare hifi.
    Ma l'arcam che avevo indicato lo si puo' trovare a prezzi ben lontani dai "mostri sacri" inglesi & co. e intorno ai 550/600 eur. Un'alternativa almeno da tenere in considerazione a mio parere.

  5. #95
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    320
    Citazione Originariamente scritto da Lele2000
    Ma l'arcam che avevo indicato lo si puo' trovare a prezzi ben lontani dai "mostri sacri" inglesi & co. e intorno ai 550/600 eur. Un'alternativa almeno da tenere in considerazione a mio parere.
    Infatti ero curioso dei saper dell'abbinamento con tipo Arcam A18 trovato a poco più di 500€ in offerta, comunque è vero già con il 905, non è male...mi stuzzicava l'idea di un integrato.

    Ciao
    Ultima modifica di Bonola; 20-08-2009 alle 16:26
    Bonola MM1
    TV: Pioneer LX5080D, Sintoamplificatore: Onkyo 905, Lettore Cd: Onkyo DX7355, Diffusori: Focal Chorus 826, Sorgente BD: PS3 SLIM.

  6. #96
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    132
    arcam lo conosco piuttosto bene. l'A18 era proprio quello a cui mi riferivo. In questo momento lo si riesce trovare a prezzi molto interessanti. Arcam Focal a me non dispiace affatto

  7. #97
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    42

    Ti parlo della mia esperienza elementare, affinché possa, forse, esserti utile... Cercavo qualche cosa da incasso che potesse tirare fuori il parlato dai film, dal mio ampli onkyo di bassa lega e seguendo vari consigli mi sono orientato per una focal da incasso della serie 7... Dopo aver scoperto che nei film parlano anche e che le voci hanno anche delle curiose cadenze, mi sono chiesto che cosa fosse la musica a 2 ch e seguendo vari consigli e soprattutto il fatto che era preferibile non cambiare timbrica nel reparto frontale nel guardare i film, sono andato ad ascoltare vari diffusori da pavimento e non e quelli che mi sono piaciuti di più erano quelli della focal 714, ovviamente per fascia di prezzo , mi piaceva il dettaglio e la precisone degli alti, la limpidezza del suono... Erano attaccate ad un marantz, mancavano dei medi, troppo neutri, i bassi c'erano, ma comunque l'ho imputato all'ambiente e al fatto che forse non ho esperienza... Poi le ho attaccate al mio onkyo, in una stanza di 25mq con cotto, finestre e specchi, scoprendo che il mio udito era stato irrimedialmente logorato dagli acuti feroci, sibilanti, fastidiosi, urticanti, i medi erano morti e i bassi se ne andavano a spasso per la casa... Buttato sul divano con i timpani sanguinanti, stremato dalla ferocia degli alti, ho realizzato che avevo un'altro amplificatore ht a casa, un sincero kenwood... Ho montato il tutto e con i tappi nelle orecchie timido, timido ho incominciato ad ascoltare... Beh... Che dire, molto meglio... Gli acuti alti erano bilanciati, i medi erano rimasti uguali, ma almeno si incominciavano ad avvertire, i bassi erano sempre raminghi per la casa... Li sentivo bene in bagno... A 3 stanze di distanza... Mi sono detto... Tocca comprare un ampli 2ch, vediamo se quello che si dice in giro è vero... Ripensando alla mia storia e a quello che ho letto e considerando l'ambiente, ho pensato che con un rotel avrei spezzato gli specchi, con il marantz avrei perfezionato il tiro, con l'onkyo avrei ritirato fuori dolorosi ricordi, forse con il nad... Beh... Ho letto, ho riletto, ascoltato e ho pensato... Beh... Il nad in effetti tira fuori gli attributi, ma tanto... Vediamo... Cerco l'usato nad 352, un buon prezzo, lo porto a casa, lo monto, lo accendo.... Viva! I piatti si sono allargati, i violini riempiono la scena, ma non invadono, le voci sono alte, calde, pulite, le chitarre elettriche sono diventate ordinate dettagliate e non monocorda, sinatra finalmente canta, la signora piaf ha una voce dal suono vinilinico, tenue, forte, presente... È al centro della scena... Manca ancora qualche cosa... Cosa... Più pulizia e suono più caldo, ma con meno bassi.... Provo con le regolazioni dei bassi... Non mi piace, No, preferisco il direct.. Le punte... No, non ci credo, che potrà cambiare, provo.... È così... Invece.. La musica suona, hendrix non si lamenta più suonando la sua creatura, ma sorride... Raro, però è così, c'è spazio tra le note, c'è aria, ci sono i colori. La classica si riappropria del suo piano e delle sue viole... Certo mancano altri elementi, il mio è un impianto di bassa lega, ma ho trovato la mia strada... Tu la tua strada l'hai trovata? Cosa cerchi, dove vuoi arrivare? Sono un pò le domande della vita, ma così è forse nella musica, da sempre... Scusate per la lunghezza del messaggio, per gli eventuali errori, ma volevo essere chiaro nella mia idea di strada da trovare... E con non poca fatica, forse, sono riuscito a chiarirmi con me stesso, da una tastiera di un nokia n95, mentre sto in giro...


Pagina 7 di 7 PrimaPrima ... 34567

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •