|
|
Risultati da 91 a 97 di 97
Discussione: Sinergia, amplificatore e Focal Chorus.
-
20-08-2009, 13:46 #91
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 123
Originariamente scritto da Lele2000
Quando avevo espresso il mio parere in questo topic ero partito da un'idea di budget contenuto...E sotto i 500 nel nuovo non ho trovato effettivamente niente che suoni meglio dei nad....Solo gli unici che mi hanno dato l'idea di perseguire in ogni caso una filosofia orientata (con i dovuti limiti) all'hi end...
Poi ovvio che se ci avviciniamo ai 1000 euro di budget si apre tutto un mondo nuovo con prodotti dalle prestazioni veramente elevate come exposure, moon, naim..
Veramente a mio parere su un altro pianeta rispetto ai sopra citati....
-
20-08-2009, 14:19 #92
L'onkyo 905 rispetto ad altri ampli AV suona piuttosto bene in stereo, quindi con un integrato di primo prezzo non faresti un salto in avanti sensibile, imho devi avvicinarti a spendere quasi 1000 euro per sentire la differenza. Cmq in questa fascia di prezzi meglio di nad e rotel non ce n'è
Ultima modifica di caesar70; 20-08-2009 alle 14:58
-
20-08-2009, 14:32 #93
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 123
Quoto l'intervento di caesar70, anche se personalmente non mi piace molto il carattere un pò freddino di rotel, soprattutto abbinato a focal...
Se si sceglie rotel molto meglio andare su mordaunt short ad esempio...
-
20-08-2009, 15:15 #94
Originariamente scritto da blackmore
Ma l'arcam che avevo indicato lo si puo' trovare a prezzi ben lontani dai "mostri sacri" inglesi & co. e intorno ai 550/600 eur. Un'alternativa almeno da tenere in considerazione a mio parere.
-
20-08-2009, 16:06 #95
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Milano
- Messaggi
- 320
Originariamente scritto da Lele2000
CiaoUltima modifica di Bonola; 20-08-2009 alle 16:26
Bonola MM1
TV: Pioneer LX5080D, Sintoamplificatore: Onkyo 905, Lettore Cd: Onkyo DX7355, Diffusori: Focal Chorus 826, Sorgente BD: PS3 SLIM.
-
20-08-2009, 18:45 #96
arcam lo conosco piuttosto bene. l'A18 era proprio quello a cui mi riferivo. In questo momento lo si riesce trovare a prezzi molto interessanti. Arcam Focal a me non dispiace affatto
-
21-08-2009, 12:59 #97
Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 42
Ti parlo della mia esperienza elementare, affinché possa, forse, esserti utile... Cercavo qualche cosa da incasso che potesse tirare fuori il parlato dai film, dal mio ampli onkyo di bassa lega e seguendo vari consigli mi sono orientato per una focal da incasso della serie 7... Dopo aver scoperto che nei film parlano anche e che le voci hanno anche delle curiose cadenze, mi sono chiesto che cosa fosse la musica a 2 ch e seguendo vari consigli e soprattutto il fatto che era preferibile non cambiare timbrica nel reparto frontale nel guardare i film, sono andato ad ascoltare vari diffusori da pavimento e non e quelli che mi sono piaciuti di più erano quelli della focal 714, ovviamente per fascia di prezzo , mi piaceva il dettaglio e la precisone degli alti, la limpidezza del suono... Erano attaccate ad un marantz, mancavano dei medi, troppo neutri, i bassi c'erano, ma comunque l'ho imputato all'ambiente e al fatto che forse non ho esperienza... Poi le ho attaccate al mio onkyo, in una stanza di 25mq con cotto, finestre e specchi, scoprendo che il mio udito era stato irrimedialmente logorato dagli acuti feroci, sibilanti, fastidiosi, urticanti, i medi erano morti e i bassi se ne andavano a spasso per la casa... Buttato sul divano con i timpani sanguinanti, stremato dalla ferocia degli alti, ho realizzato che avevo un'altro amplificatore ht a casa, un sincero kenwood... Ho montato il tutto e con i tappi nelle orecchie timido, timido ho incominciato ad ascoltare... Beh... Che dire, molto meglio... Gli acuti alti erano bilanciati, i medi erano rimasti uguali, ma almeno si incominciavano ad avvertire, i bassi erano sempre raminghi per la casa... Li sentivo bene in bagno... A 3 stanze di distanza... Mi sono detto... Tocca comprare un ampli 2ch, vediamo se quello che si dice in giro è vero... Ripensando alla mia storia e a quello che ho letto e considerando l'ambiente, ho pensato che con un rotel avrei spezzato gli specchi, con il marantz avrei perfezionato il tiro, con l'onkyo avrei ritirato fuori dolorosi ricordi, forse con il nad... Beh... Ho letto, ho riletto, ascoltato e ho pensato... Beh... Il nad in effetti tira fuori gli attributi, ma tanto... Vediamo... Cerco l'usato nad 352, un buon prezzo, lo porto a casa, lo monto, lo accendo.... Viva! I piatti si sono allargati, i violini riempiono la scena, ma non invadono, le voci sono alte, calde, pulite, le chitarre elettriche sono diventate ordinate dettagliate e non monocorda, sinatra finalmente canta, la signora piaf ha una voce dal suono vinilinico, tenue, forte, presente... È al centro della scena... Manca ancora qualche cosa... Cosa... Più pulizia e suono più caldo, ma con meno bassi.... Provo con le regolazioni dei bassi... Non mi piace, No, preferisco il direct.. Le punte... No, non ci credo, che potrà cambiare, provo.... È così... Invece.. La musica suona, hendrix non si lamenta più suonando la sua creatura, ma sorride... Raro, però è così, c'è spazio tra le note, c'è aria, ci sono i colori. La classica si riappropria del suo piano e delle sue viole... Certo mancano altri elementi, il mio è un impianto di bassa lega, ma ho trovato la mia strada... Tu la tua strada l'hai trovata? Cosa cerchi, dove vuoi arrivare? Sono un pò le domande della vita, ma così è forse nella musica, da sempre... Scusate per la lunghezza del messaggio, per gli eventuali errori, ma volevo essere chiaro nella mia idea di strada da trovare... E con non poca fatica, forse, sono riuscito a chiarirmi con me stesso, da una tastiera di un nokia n95, mentre sto in giro...