Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    15

    Come condivido 2 diffusori per 2 ampli?


    So già che storcerete tutti il naso per tale tipo di collegamento, ma non posso installare 3000 diffusori, quindi mi chiedo se posso utilizzare uno switch "meccanico" per collegare 2 diversi ampli (uno Hifi e uno HT) a due casse frontali....
    Idee, suggerimenti, tips and tricks fai date... (che interruttore/deviatore posso utilizzare?)
    Sarebbe meglio un circuitino con due rele'?

    A presto!

    Marco

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    89

    2 diffusori per 2 ampli

    Certo che puoi! Basta un comune scatolotto switch. Ce ne sono sicuramente tanti, in commercio; io ne provai, in passato passato, uno della Ixos (il distributore italiano è Audio 4, 02/3340.2760).
    Isi.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Ma il tuo ampli HT non ha le uscite preamplificate per il 5.1?

    In questo caso ci colleghi direttamente l'ampli stereo e da qui i diffusori.
    Il cd, giradischi, ecc., li colleghi all'ampli stereo, in A/V i diffusori frontali vengono amplificati dall'ampli stereo.
    Sicuramente in dinamica e qualità ci guadagni.

    Ciao
    Antonio

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    15

    giusto il pre out...

    E' vero alle uscite pre dell'HT non avevo pensato!
    Ma poi che succede... le frontali le amplifico con l'ampli hifi e il centrale.surround e sub con l'HT...? Dici che va?
    Marco

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795

    Re: giusto il pre out...

    Markus ha scritto:
    E' vero alle uscite pre dell'HT non avevo pensato!
    Ma poi che succede... le frontali le amplifico con l'ampli hifi e il centrale.surround e sub con l'HT...? Dici che va?
    Marco
    Certo che và

    Se ascolti in stereo, accendi solo l'ampli stereo e in A/V tutti e due.
    In HT i restanti diffusori vengono amplificati dall'ampli A/V senza nessun problema, anzi funzionano meglio, visto che li "liberi" dall'alimentare due ulteriori canali.

    Per collegarti all'ampli stereo devi usare un qualsiasi ingresso di linea, a parte l'ingresso phono, poi devi regolare la manopola del volume in una posizione prefissata, per uniformare il livello sonoro dei diffusori, sarebbe meglio avere un ampli stereo con gli ingressi che bypassano lo stadio di preamplificazione interno, ma se sei già in possesso di tale ampli, allora poco importa.

    Praticamente è la configurazione che adotto sul mio impianto ed è una delle cofigurazioni più diffuse per integrare l'AV con lo Stereo di qualità.


    Ciao
    Antonio

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Aosta
    Messaggi
    790

    Re: Re: giusto il pre out...


    Puka ha scritto:
    Certo che và

    Se ascolti in stereo, accendi solo l'ampli stereo e in A/V tutti e due.
    In HT i restanti diffusori vengono amplificati dall'ampli A/V senza nessun problema, anzi funzionano meglio, visto che li "liberi" dall'alimentare due ulteriori canali.

    Per collegarti all'ampli stereo devi usare un qualsiasi ingresso di linea, a parte l'ingresso phono, poi devi regolare la manopola del volume in una posizione prefissata, per uniformare il livello sonoro dei diffusori, sarebbe meglio avere un ampli stereo con gli ingressi che bypassano lo stadio di preamplificazione interno, ma se sei già in possesso di tale ampli, allora poco importa.

    Praticamente è la configurazione che adotto sul mio impianto ed è una delle cofigurazioni più diffuse per integrare l'AV con lo Stereo di qualità.


    Ciao
    Antonio
    Confermo è un sistema che utilizzo da sempre ed è l'unico che ti permetta di integrare un buon impianto stereo con l'ht senza fare un downgrade dello stereo e senza buttare via palate di soldi.
    Se non hai il bypass, puoi utilizzare un telecomando come il Pronto e farti una macro per comandare in contemporanea i due volumi.
    Ciao
    Franco
    Emm Labs TSD1+DAC2/Basis 2200 sign. + calibrator /Graham Phantom /Lyra Titan/ Denon DBP-4010UDCI/ JVC HD 550/ Audio Research Ref 2 mk2 Audio Research Ref Phono / Rotel RSP1098 / Passlabs X250.5(f)Bryston 5BST(c,r) /Magneplanar MG 3.6R(f), MG-CC3(c), MG-MC1(r) /Velodyne DD12/ Othello schermo 100' /Cardas Neutral Ref / Blacknoise filtri/Pace dec HD /Stax Lambda Nova Sign.+SRM-T1S / Zecktor Mas 7.1 switch multich./ Logitech Harmony 1100 /Apple Imac +M2 Tech Hiface +EmmLabs DAC2


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •