|
|
Risultati da 16 a 30 di 59
Discussione: Monitor Audio questa sconosciuta....
-
22-11-2012, 20:53 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
-
23-11-2012, 16:56 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 110
felice possessore delle gs20 dopo svariati ascolti con totem dynaudio ecc.... ( avevo aperto un trand se non erro quali diffusori per musica jazz o qualcosa di simile qualche settimana fà) non me la sono sentita di lasciare il suono monitor audio e ho comprato le gsx300 e ne sono entusiasta davvero notevoli e vi assicuro che sebbene siano ancora in rodaggio ( ancora per molto purtroppo ) i bassi cominciano a sentirsi e come ,inoltre gli alti con la musica jazz sono più piacevoli
-
23-11-2012, 16:58 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 110
senza parlare della finitura e della loro bellezza superiore alle mie ex gs20 rosewood
-
23-11-2012, 17:02 #19
-
25-11-2012, 12:30 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 110
nad m5 e nad m3 cavi van den hul segnale the integration ibrid xlr potenza c122 e 352 Non capisco perchè i nad perlomeno nella serie master non riscontrono grande successo in questo forum ma si comprano a ottimi prezzi e danno tanto per quel che costano. Ad esempio l nad m3 ha una sezione pre in classe a è abbastanza potente e curato ( 180 su 8 hom 60 ampere )inoltre ha un suono molto neutro per il lettore ad esempio quando lo comprai pur partendo da un prezzo di listino più alto del denon dcd 2000ae ( che il venditore voleva rifilarmi) il prezzo finale pagato è stato più conveniente ed il nad ha un suono più netro. Il denon era più apetro ma inevitabilmente molto fastidioso sugli alti. Ill tutto ovviamente secondo i miei gusti. Unico diffusore che avrei preso potendo contare su un badget superiore e su un locale più grande sarebbero state le tannoy dc10 ma costano davvero troppo e quel concentrico da 25 cm era davvero troppo per la mia camera d'ascolto però è stato l'unico diffusore a farmi amare i bassi profondi e veloci come da dimostrazione del venditore ( erano usate ma costavano comunque troppo per me)
Ultima modifica di osoidan; 25-11-2012 alle 12:33
-
25-11-2012, 13:08 #21
di MA se ne potrebbe parlare a iosa anche perchè offre tantissima scelta e molte realizzazioni.
a mio avviso non sono tutte perfette ma quantomeno permette una scelta per tutte le tasche e i gusti, anche all'interno della stessa gamma.
per esempio, la timbrica un po' particolare delle gx300 penso sia nota ai più ma sarebbe un errore pensare che tutte le GX si comportino allo stesso modo. stessa cosa per le silver e le platinum, con le RX6 sostanzialmente diverse dalle RX8 come pure le PL200 con le 300.
in particolare dopo vari ascolti attenti ho preferito le pl200 alle 804d ma non prenderei le 300.HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
25-11-2012, 13:35 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 110
rispetto alle gs20 le gsx300 sono state un buon passo avanti sono soddisfatto del mio impianto c'è forse da intervenire sui cavi ma questo più avanti cosa delle gsx300 non ti hanno colpito? Con che impianto le hai ascoltate? le platiunm 200 sono stato a un passo dall'acquisto poi l'offerta del venditore mi ha portato alle 300 anche perchè con le pll200 sicuramente sarebbe sopravvenuta l'esigenza di un altro ampli e un altro lettore. Vorrei alla prossima passare ad un valvolare all'inizio affiancandolo al nad m3 ma questo più avanti. Delle b&w non ho ascoltato la serie 800 ma le cm9 che non mi hanno affascinato per nulla anzi.... le altre monitor audio totem dynaudio tannoy sembravano scolpire la musica le cm9 no è un mo modesto parere ovviamente
-
25-11-2012, 14:19 #23
neanche io sono fan delle CM e non solo per il suono ma anche per la realizzazione (classici pezzi di legno incollati, non me ne vogliano...).
proprio per realizzazione e finiture la MA è solitamente abbastanza sopra.
riguardo le GX300 credo non sia un mistero il loro particolare booming o accordatura verso l'estremo basso a discapito di una maggior articolazione. 'famoso' l'esperimento al TAV con i MC 601 e in assolo provate con pre-finale classè.
stesso pensiero per il valvolare. voglio provare con un MC c220.HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
27-11-2012, 19:34 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 856
Sono in procinto di cambiare diffusori e fin ora ero orientato sulle dynaudio dm 2/7, però su molti forum sento parlare molto bene anche delle Monitor audio rx2, qualcuno ha potuto sentirle a confronto? Le rx2 soffrono particolarmente del posizionamento o sono di facile collocazione, tipo vicino alle pareti ?
HDTv: Samsung 65” serie 7 Player: Wiim Pro Ampli 2ch: Arcam A15 Diffusori: IL Tesi 561 Cavi: Qed Silver Anniversary XT
-
27-11-2012, 19:58 #25
non c'è confronto...le DM sono di tutt'altra pasta
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
27-11-2012, 22:51 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 856
A me interessa sapere più che altro quale diffusore si sposa meglio col nad c326 e quale risente meno della vicinanza alle pareti.
HDTv: Samsung 65” serie 7 Player: Wiim Pro Ampli 2ch: Arcam A15 Diffusori: IL Tesi 561 Cavi: Qed Silver Anniversary XT
-
28-11-2012, 09:40 #27
entrambi allo stesso modo non gradiscono la vicinanza pareti
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
28-11-2012, 11:29 #28
Purtroppo, quasi tutti i diffusori non gradiscono la vicinanza di pareti ed angoli. Quasi tutti i diffusori renderebbero al massimo in un ampio prato sulla cima di una collina isolata od in camera anecoica.
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
28-11-2012, 12:11 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
-
28-11-2012, 12:24 #30
le 2/7 suonan bene ma sono più ostiche da pilotare rispetto alle RX. Io all'epoca con Rotel 05 (accostabile al nad) dopo vari ascolti preferii in partciolare le RX1 perchè più equilibrate: hanno lo stesso tweeter delle RX2 ma con un mid leggermente più piccolo: le RX2 hanno un basso un pò fuori controllo a mio avviso, che tende a sporcare un pò il resto. Dal punto di vista della collocabilità sia RX1 che 2 non sono troppo esigenti. Io le ho tenute a 50 cm dal fondo e 70 dai lati in stanza 4.8x5 con ottima resa e bassi ben controllati.
2ch: MacMini/Audirvana - PsAudio Nuwave Dac - Naim Nait XS - Opera Callas SP
HT: Sony BDP/SACD S-790 - Denon 4308 - Opera Callas SP - Opera Callas SP Voce