• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Musica: Indiana Line HC 205/206 o Tesi 204?

Mav®

New member
Come da titolo devo prendere un paio di diffusori da scaffale (budget max meno di 200)
mi ispirano molto i prodotti IL, da più parti riconosciuti come ottimi come qualità/prezzo

ampli: Trends Audio TA 10.1, stanza: 4.1 x 4.7 = 19 mq
posizionamento: agli angoli di un lato corto della stanza, sopra due mobili, stessa altezza da terra (80 cm)

come estetica mi piacciono molto di più le Tesi 204, ma le dimensioni (o meglio il volume) dei diffusori e il diametro del driver (120mm esterni) mi fanno pensare.... :rolleyes:

le 206 dato il driver da 165 mm lo do già per scontato che abbiano dei bassi molto più corposi

mi viene da pensare però che date le dimensioni del cabinet e del woofer anche le 205 abbiano un estensione superiore...
i 120 mm del woofer Tesi infatti sono esterni, infatti la larghezza del diffusore è di soli 135 mm

mentre i 135 mm delle HC 205, se dovessimo prendere lo stesso metro (cioè considerare il valore esterno) in realtà sono di più, e infatti la larghezza del diffusore in questo caso è di oltre 170 mm
e anche il volume complessivo è maggiore

magari posizionando le Tesi vicino alla parete (dato anche il reflex frontale) potrebbe aiutare a riempire la gamma bassa, ma mi sembra un palliativo
e se magari non basta?

come alternativa avevo pensate anche alle Mosscade 502, ma di esetetica non mi vanno molto giù
che faccio? :confused:
 
sono nella tua stessa situazione..infatti temporeggio. Sto cercando di fare più ascolti possibili nella speranza di trovare alternative.

L'unico consiglio che posso darti è di girare il più possibile..
 
il t-amp faceva altrettanto schifo tranquillamente.....ascolta...ascolta e rascolta confronto e capirai.....le recensioni fatte ad hoc lasciale perdere
 
dal titolo mi sembra di capire che non vuoi aiuto per diffusori per un impianto multicanale, ma per un impianto stereo.
se così fosse, dammene comunicazione perchè la discussione va spostata nella sezione corretta.
se invece ho capito male, e parli di ascoltare musica all'interno di un impianto multicanale, allora la sezione è corretta e puoi ignorare il mio intervento

grazie per la collaborazione, ciao
 
Ops... non mi ero ancora accorto che esiste anche la sezione "diffusori stereo" :doh:

sposta pure quindi ;)
 
Per il TA andrei sulle IL Arbor 5.04, che sono abbasatanza sensibili...io lo usavo con le BR2 Monitor Audio, che bene o male avevano la stessa sensitivita'.

Come dice il buon Antonio....cerca altri Ampli Hifi, ascolta e noti le differenze...personalmente il TA l ho tenuto solo per musica "liquida" dal pc.

Se poi proprio usi il TA....be' allora i diffusori suoi sono i Kiplish.
 
Ultima modifica:
ciao, stavo per aprire una discussione simile a questa, per fortuna c'è la funzione cerca;) ..
mi associo alla discusione perchè ho un ampli stereo superscope a-260 (un po vecchiotto lo so) ed ero intenzionato ad abbinarlo alle tesi 204 avendo quel budget.Ma ho visto pure le hc 205 e le 206. Lo userei ovviamente per ascoltare solo musica (di genere radiohead, rock, indie ma anche alternative e noise). La stanza è 4,5 per 4 circa. Puntavo alla fedeltà visto le ridotte dimensioni della stanza.Che mi consigliate? che differenze hanno?

Spero mi possiate dare una mano. grazie mille , ciao
 
E le userai senza Subwoofer, dato che non è collegabile al superscope...giusto? Quindi servono diffusori adatti ad un puro ascolto Stereo....
 
Mi limito solo a dire che non è assolutamente pietoso il Trends Audio, anzi, anche io sono rimasto colpito dai T-amp, di certo non è un McIntosh ma x il costo che ha vale davvero tanto. Poi stiamo parlando di casse da 200 euro non di diffusori costosi, e sono sicuro che più dell'ampli sia importante la spesa x i diffusori.
 
antonio leone ha detto:
da pavimento non puoi metterle?

ciao, se ti riferisci alla mia domanda, si anche a torre ho la possibilità, sacrifico volentieri spazio per un suono migliore:p . il problema rimane il budget limitato. Che casse proponi? , viste le dimensioni stanza e genere musicale (sapendo inoltre che non ascolto musica rap, pop commerciale, disco e house)?

Attendo un consiglio illuminante! grazie ciao

PS per zip: si le userei senza subwoofer...e solamente per puro ascolto stereo...ciao!
 
Ultima modifica:
Ciao
possedendole , non posso che consigliarti le hc-206 da scaffale , che a mio modo di vedere con i loro 92dB di sensibilità si sposano a meraviglia con i pochi watt erogati dal piccolo ( ma grande ) trends ta.
 
:cry:
antonio leone ha detto:
INdiana line tesi 504

Magari le tesi 504, ma 300 e passa euro sono purtroppo fuori budget :cry: .
1. le tesi 204 o le hc 206 o le hc 505 sono così malvagie a confronto?
2. ho letto qualcosa delle diamond 9.1 (fascia simile di prezzo)..un parere?

Così una volta che sono orientato su due-tre modelli li vado ad ascoltare.
grazie ciao
 
Top