Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 31
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319

    INdiana line tesi 504
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    41
    Ciao
    possedendole , non posso che consigliarti le hc-206 da scaffale , che a mio modo di vedere con i loro 92dB di sensibilità si sposano a meraviglia con i pochi watt erogati dal piccolo ( ma grande ) trends ta.

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    69
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    INdiana line tesi 504
    Magari le tesi 504, ma 300 e passa euro sono purtroppo fuori budget .
    1. le tesi 204 o le hc 206 o le hc 505 sono così malvagie a confronto?
    2. ho letto qualcosa delle diamond 9.1 (fascia simile di prezzo)..un parere?

    Così una volta che sono orientato su due-tre modelli li vado ad ascoltare.
    grazie ciao

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    il tuo max budget qual'è?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    69
    200, max max 250...

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    69
    ...e pensa che sono andato in un negozio specializzato in hi fi e ht della mia provincia per vedere un po di diffusori per farmi un idea e quando li ho chiesto se potevo ascoltare le hc 206 (cavolo sono enormi rispetto le 204 tesi!) mi ha risposto che per quello che valgono come prezzo e fascia non le collega neanche, ditemi voi se è vendere questo..

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    pensa alle HC 505
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    41
    se vuoi un consiglio non scegliere mai un prodotto hi fi perchè te l'ha consigliato qualcuno o direttamente il negoziante , se puoi cerca sempre di ascoltare; io ho fatto così ed ora sono molto soddisfatto del risultato ottenuto.

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    514
    E quando hai scelto le HC206 avevi prima ascoltato anche le HC505, preferendo le prime??

    Certo che se i negozianti si rifiutano di fartele sentire

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da marcus1986
    Ciao
    possedendole , non posso che consigliarti le hc-206 da scaffale , che a mio modo di vedere con i loro 92dB di sensibilità si sposano a meraviglia con i pochi watt erogati dal piccolo ( ma grande ) trends ta.
    Ciao sono interessato anch'io a un diffusore con la sensibilità delle IL HC 2.06.
    Il problema che talvolta viene fuori è che la sensibilità dichiarata è inferiore a quella effettiva (ad esempio con le Mosscade 5.02).
    Hai avuto modo di verificare se nel tuo caso i 92 dB sono effettivi?

    Volevo inoltre chiedere se qualcuno conosce altri diffusori con sensibilità pari o superiore a quella (dichiarata) delle IL HC 2.06, rimanendo ovviamente nella stessa fascia di prezzo (sotto i 200 euro).
    Grazie
    Antonio

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    difficile trovare di meglio in questa fascia di prezzo
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    difficile trovare di meglio in questa fascia di prezzo
    Per quanto attiene alla sensibilità dichiarata ti risulta che sia attendibile?
    Antonio

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    41
    Ciao
    non ho avuto modo di verificarlo , cmq posso fare queste due considerazioni:
    1) mi sembra strano che un'azienda seria come indiana line possa dichirarare valori non attendibili
    2) ho confrontato personalmente le hc206 con le arbour 5.06 ( che dichiarano 90db ) e devo dire che le prime sono risultate più squillanti, a parità di volume ovviamente , e anche con un bel basso, che non mi sarei aspettato per dei diffusori di questa fascia di prezzo.

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    è attendibile.....ma poi dipende quella sensibilità maggiore dove effettivamente la cerchi....scordala di trovarla ....per esempio.....a 50 hertz
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    13

    Citazione Originariamente scritto da marcus1986
    Ciao
    non ho avuto modo di verificarlo , cmq posso fare queste due considerazioni:
    1) mi sembra strano che un'azienda seria come indiana line possa dichirarare valori non attendibili
    2) ho confrontato personalmente le hc206 con le arbour 5.06 ( che dichiarano 90db ) e devo dire che le prime sono risultate più squillanti, a parità di volume ovviamente , e anche con un bel basso, che non mi sarei aspettato per dei diffusori di questa fascia di prezzo.
    Ciao Marcus,
    ho avuto conferma anche in un altro forum che le IL HC 206 hanno effettivamente la sensibilità dichiarata.
    Grazie per il tuo contributo
    Antonio


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •