Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    51

    Aiuto: Leggero brusio su Marantz PM 7001 KI


    Salve a tutti,
    stasera torno a casa distrutto dalla giornata e dopo avere messo a letto la peste mi butto sul divano ... accendo ampli e cd e inserisco un disco di Bill Evans per rilassarmi finalmente un po' ... e tutto inizia a sembrarmi stranamente più ovattato ... impercettibilmente più ovattato.
    Alzo il volume e avverto un sottile brusio.
    Mi avvicino, abbasso e il brusio esce sopratutto da alti e ... in modo minore, dai medi.

    Altro che relax: ho iniziato a staccare tutto per capire quale fosse l'origine fino a isolare la sorgente, il pm 7001 ki.

    Il brusio, anche se veramente basso c'è appena l'ampli si accende, indipendentemente dalla sorgente selezionata, senza la musica che va, anche con tutti i cavi staccati (tranne ovviamente casse e alimentazione ... ). Ho provato anche con un diverso cavo di alimentazione, nulla.

    Vedendomi trafficare, mia morosa mi confida che oggi nostro figlio stava guardandosi "Cars" in dolby (uso il marantz come finale per i frontali in multicanale) e, tutto d'un tratto le è sembrato che l'audio del film si fosse ovattato, all'improvviso, come se (cosa che non è avvenuta) fosse stato schiacciato un invisibile tasto.
    Ed effettivamente l'ovattamento, anche se leggero, cè.

    Come cavi di potenza uso degli FFRC da progetto TNT, collegati in monowiring (anche perchè le focal non accettano il "bi") e come cavi di potenza dei cavi in rame a doppia schermatura da 2,5mq per conduttore come quelli che ho inserito nel mercatino.

    Che ne pensate?
    Ultima modifica di Tooom; 03-02-2009 alle 22:48
    ____
    Music Lover

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    verifica un pò i vari cablaggi movimentandoli o sostituendoli un pò
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    51
    Ciao Antonio, nada! Altre prove fatte: acceso in un'altra posizione con cavi di alimentazione, potenza e segnale diversi ma il brusio, seppur leggero, rimane. Però se disattivo la parte pre dell'ampli il rumore cala ancora ed è quasi impercettibile, (anche se c'è) ...
    ____
    Music Lover

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    invialo in assistenza
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    mmmm.. sospetto si tratti di un ground loop...
    Per verificare se questo è il problema, sarebbe necessario che ti procurassi un cavo di alimentazione privo di messa a terra e che tu verifichi se in questa condizione il problema si presenta o meno.

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    703
    per collegare un cavo senza la messa a terra negli schuko non basta isolare le linguette laterali della spina?
    Fil

    Stereo: McIntosh MA6500, Marantz SA-15 S1, iTunes, AirportExpress, DacMagic, B&W 804N, Klipsch RF7, Empire PS-2050, AKG K551, Sennheiser HD598

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670

    Si un po di nastro isolante sulle linguette laterali basta.

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •