Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    51

    Aiuto: Leggero brusio su Marantz PM 7001 KI


    Salve a tutti,
    stasera torno a casa distrutto dalla giornata e dopo avere messo a letto la peste mi butto sul divano ... accendo ampli e cd e inserisco un disco di Bill Evans per rilassarmi finalmente un po' ... e tutto inizia a sembrarmi stranamente più ovattato ... impercettibilmente più ovattato.
    Alzo il volume e avverto un sottile brusio.
    Mi avvicino, abbasso e il brusio esce sopratutto da alti e ... in modo minore, dai medi.

    Altro che relax: ho iniziato a staccare tutto per capire quale fosse l'origine fino a isolare la sorgente, il pm 7001 ki.

    Il brusio, anche se veramente basso c'è appena l'ampli si accende, indipendentemente dalla sorgente selezionata, senza la musica che va, anche con tutti i cavi staccati (tranne ovviamente casse e alimentazione ... ). Ho provato anche con un diverso cavo di alimentazione, nulla.

    Vedendomi trafficare, mia morosa mi confida che oggi nostro figlio stava guardandosi "Cars" in dolby (uso il marantz come finale per i frontali in multicanale) e, tutto d'un tratto le è sembrato che l'audio del film si fosse ovattato, all'improvviso, come se (cosa che non è avvenuta) fosse stato schiacciato un invisibile tasto.
    Ed effettivamente l'ovattamento, anche se leggero, cè.

    Come cavi di potenza uso degli FFRC da progetto TNT, collegati in monowiring (anche perchè le focal non accettano il "bi") e come cavi di potenza dei cavi in rame a doppia schermatura da 2,5mq per conduttore come quelli che ho inserito nel mercatino.

    Che ne pensate?
    Ultima modifica di Tooom; 03-02-2009 alle 22:48
    ____
    Music Lover

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    verifica un pò i vari cablaggi movimentandoli o sostituendoli un pò
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    51
    Ciao Antonio, nada! Altre prove fatte: acceso in un'altra posizione con cavi di alimentazione, potenza e segnale diversi ma il brusio, seppur leggero, rimane. Però se disattivo la parte pre dell'ampli il rumore cala ancora ed è quasi impercettibile, (anche se c'è) ...
    ____
    Music Lover

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    invialo in assistenza
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.673
    mmmm.. sospetto si tratti di un ground loop...
    Per verificare se questo è il problema, sarebbe necessario che ti procurassi un cavo di alimentazione privo di messa a terra e che tu verifichi se in questa condizione il problema si presenta o meno.

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    703
    per collegare un cavo senza la messa a terra negli schuko non basta isolare le linguette laterali della spina?
    Fil

    Stereo: McIntosh MA6500, Marantz SA-15 S1, iTunes, AirportExpress, DacMagic, B&W 804N, Klipsch RF7, Empire PS-2050, AKG K551, Sennheiser HD598

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.673

    Si un po di nastro isolante sulle linguette laterali basta.

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •