|
|
Risultati da 91 a 105 di 132
Discussione: NAD352 - Denon PMA2000AE - MarantzPM15S1
-
29-01-2009, 18:10 #91
Originariamente scritto da antonio leone
Questo non si può negare.
Luca
-
29-01-2009, 18:38 #92
come ha giá detto Leone non sempre pre e finale é meglio di un integrato ,come non é detto sia meglio meccanica e convertitore di un lettore integrato...in compenso servono piú cavi per fare i collegamenti e ,nell'hi- end, i cavi costano...se si vogliono fare le cose per bene
-
29-01-2009, 18:56 #93
Secondo me le grandi case tipo Pass, Mark Levinson, Gryphon, ed altri tengono in catalogo degli integrati di fascia medio alta proprio per quei clienti che hanno problemi di spazio, e così possono accontentare tutte le fasce di mercato.
Ma se tutti avessimo lo spazio e soldi per disporre/acquistare tutto il necessaire, secondo il mio modestissimo parere gli integrati di alto livello non esisterebbero.
Altro discorso tra mecc+dac ci sono i pro e i contro e vero tutto doppio cavi, contenitori, ecc ecc. Ma e altrettanto vero che separare le alimentazione fa solo bene, si posso fare abbinamenti per aggiustare al meglio il suono.
Se poi andiamo a vedere addirittura dei costruttori molto rinomati tipo DCS, Emm LAbs, Esoteric, che i loro impianti di punta non hanno solo due telai ma addirittura 3 se non 4/5 nel caso di Esoteric.
Quindi seconto me la fascia di mercato medio alta e in più telai, (2 3 4 quelli che sono), il medio basso in singolo telaio.
Luca
-
29-01-2009, 21:29 #94
...bé mi sembra un po'riduttivo dire che gki integrati di alto livello esistono solo per questioni di spazio...anche perché per come la vedo io se se spendono diversi k di € il minimo che si puó fare é dare una collocazione ideale a tutti i componenti dell'impianto...non certo prendere i componenti ''su misura'' del mobile...
poi si credevo si parlasse di fascia media e medio alta...se parliamo invece dei ''vertici'' dell'hi end probabile che i posti siano occupati dai multi telaio : non so se c'é qlc integrato che puó competere con una coppia di mono MBL 9011 o MC 2KW o un lettore DCS SCARLATTI STACK
-
30-01-2009, 00:07 #95
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- Lago di Garda
- Messaggi
- 124
Originariamente scritto da alekoala
Il Denon è prodotto da un colosso che ammortizza e "spalma" costi di ricerca, progettazione e produzione su scala industriale, senza il benchè minimo problema di approvvigionamento e, grazie alla sua distribuzione e diffusione mondiale, può contenere costi e contare su ricavi importanti.
Inoltre, per rilanciarsi su un mercato hi fi due canali da tempo sottotono rispetto al multicanale non è escluso che col PMA 2000 abbiamo anche adottato una politica commerciale ad hoc con particolare riguardo al prezzo.
Se lo stesso identico prodotto fosse stato realizzato da una azienda artigiana Inglese, o italiana, di buon nome e livello, ipotizzo sarebbe costato 3.650,00 euro e, ci scommetto, molti griderebbero al miracolo per come suona per così pochi soldi....
Se puoi ascoltalo senza pregiudizi! potresti dimenticare tante parole....e dire soltanto mi piace oppure no.
Io lo posseggo ormai da molti mesi e più ampli sento e più sono certo di avere una gran macchina....anche se ogni volta che lo dico a qualcuno (alla fatidica domanda: che ampli hai?) le smorfie di sufficenza (negozianti compresi) sono sempre le stesse, ma, guarda caso, tutti quelli che lo hanno preso ne parlano molto bene e nei mercatini dell'usato non mi pare di vederne....
buona musica!
francescoSorgenti: Rega Planar 25/AudioTechnica 09MC - CD Arcam Diva CD73 - Ampli: Denon PMA2000AE - Diffusori: Mission 783
-
30-01-2009, 07:12 #96
...si bé a parte tutto...elettroniche di 15 anni ,per quanto costruite bene, non so quanto mi fiderei a comprarle..
-
30-01-2009, 07:57 #97
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 168
Originariamente scritto da alfatango
-
30-01-2009, 09:02 #98
Alekoala, sono sulle stesse posizioni tue....
Pre+Finale affascina e non poco, costruzioni di 15anni sono sicuramente piu' curate...e soprattutto hai detto giusto PASSIONE. Come gia' detto sono componenti impossibile da paragonare, se ascolto il cuore vado dritto al Pre+Finale....se ascolto la logica mbe' i nuovi integrati sono ottimi....soprattutto il PMA ebbi la fortuna di ascoltarlo una volta e mi sembro' fantastico...come gia' accennato una pulizia di suono incredibile a quel prezzo.
Allo stesso modo, smanettare con un "separato", smanettare con l equalizzazione sia essa un Vu Meter, o led....mi fa tornare giovane...quando anche in auto gli impianti erano radio+equalizzatore separato.
Un saluto.
PS..prova il PMA! e' ottimo, ma se hai l occasione dell impianto vintage....bene o male il PMA lo trovi sempre.Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9
-
30-01-2009, 09:06 #99
Alekoala, in un hobby come questo , lo ho come esperienza , molte di quelle cose che sembrano certezze sono pronte a essere smentite. Non dico che in hifi non esistono regole precise, ma è altrettanto vero che le stesse pur se prese come punto fermo non è detto che non esiste l'eccezzione che confermi la regola. In altre parole non è detto che pre e finale confrontato a un integrato a parita' di prezzo , o adirittura che il mono telaio costi anche meno sia sempre inferiore....... Io come gia' detto ho avuto esperienza diretta:Una coppia Audioresearch, ma anche una coppia di Valvolari Leak e infine una coppia moderna Quad serie 99 . Tutte queste ,almeno per quanto mi riguarda alla luce dei risultati veri e reali sul campo hanno dovuto cedere il passo al Denon. Il fatto che questo ampli sia un integrato e si chiami Denon e non che so' di quelli che costano dai 4000 euro in su' per entrarne in possesso di un suo enty level, puo' trarre in inganno , e sia come dire sottovalutato. Ha ragione Francesco (il quale saluto )a sottolineare questa cosa. Naturalmente il mercato è pieno di altri prodotti anche piu' validi, ma considerando quanto è il peso che si ricavi in relazione a esborso economico e ritorno di sodisfazzioni questo apparecchio merita senza dubbio un approfondimento. Te lo dice uno che di apparecchi ne ha avuto , se ci metti ancora un Densen DM 10 e un Nad 3020 .........
(Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
ERNESTO
-
30-01-2009, 09:54 #100
Originariamente scritto da 2112luca
Per le effettive prrestazioni a confronto bisogna uscire dagli stessi marchi e confrontare un integrato Accuphase tipo l'E 550 magari con un pre e Finale ARCAM, Nad,Exposure,Naim,etc. etc.....poi si vede che il concetto pre e finale assoluto è una scemenzaSolomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
30-01-2009, 10:01 #101
Originariamente scritto da alekoala
Il problema non è la componnetistica usata che di per sè ha un valore ma chi e come la usa......in poche parole funziona essenzialmente il circuito.
Stesso dicasi per la qualità costruttiva.
Oggi è migliore in tutti i campi di quella di 15 anni fà senza alcun dubbio....la schifezza c'è oggi e c'era allora ma prodotti come Accuphase, Denon, MAC, etc. hanno incrementato la cura costruttiva e non di poco pur essendo già a livelli alti.Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
30-01-2009, 10:26 #102
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 168
Originariamente scritto da ernesto62
Originariamente scritto da ernesto62
Poi, se è vero che Denon può "spalmare" i costi di ricerca sulla enorme produzione che ha, è anche vero che ora si affida a costruzioni industriali di massa, e alla pubblicità. Idem McIntosh. Mi viene da chiedermi: come mai non si vede mai una pubblicità di Mark Levinson, Audio Research, e compagnia?....
Alla fine, il tutto si riduce a: prestazioni (in rapporto al prezzo), fascino e carisma della macchina, e gusti personali. Ed è davvero complicato trovare un punto di incontro....per esempio, io ero partito alla ricerca di un integrato, ma girando per forum e per negozi, mi sono fatto affascinare sempre più dalle soluzioni Pre-Finale, soluzioni però che per un non-esperto complicano parecchio la vita.
Comunque, per tornare a bomba, al momento devo valutare (e ascoltare!!!!...):
Integrati nuovi: Denon PMA2000 - Marantz PM-15 - Audio Analogue Verdi 100
Pre-Finali nuovi: Quad 99 - 909
Pre-Finali usati: Audio Research (LS-7, LS-2, SP9), Mark Levinson, AM Audio, Krell, con soluzione Pre a valvole e finale a SS.
Integrati usati: Classè CAP 151?....
Insomma, ho capito che la strada è ancora lunga....
Meno male che ci siete voi con i vostri consigli/supporti/opinioni!!
-
30-01-2009, 10:35 #103
...perchè seppure lo facessero al massimo da 250/300 pezzi l'anno ne venderebebro 30/40 in più....tutto qui....e i costi pubblicitari non sono assolutamente ripagati.
Quseti sono i numeri di vendita di queste aziende non pensare chissà cosa facciano.Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
30-01-2009, 10:38 #104
Originariamente scritto da antonio leone
Facciamo un paragone costruttivo lo stesso Accu e550 chessò magari con un Pass XA30.5 e il pre x10 che a grandi linee sullo stesso prezzo di listino.
Poi comunque la stessa Accuphase a si in catalogo 5 integrati ma ha anche altrettanti pre e addirittura 10 finali delle più svariate potenze.
Io non dico che gli integrati facciano schifo a prescindere ma se bisogna scegliere cosa prendere per gli integrati di valore la scelta si restringe a una decina di marchi, mentre per pre e finali la scelta e innegabilmente più ampia.
Luca
-
30-01-2009, 10:40 #105
Antonio ti quoto se mi parli di Accuphase, Dennon, Macintosh....ti quoto che un Accuphase integrato e meglio di un separato Arcam che fa tanto di esoterico...
Pero' non puoi negare che la costruzione di molti brand, cito Cambridge, NAD, Rotel....adesso sono fatti su componenti "globali" ...in Cina!
Ovviamente questo non significa che i componenti o la costruzione sono malvaggi...anzi! Inoltre, queste costruzioni cinesi offrono ottimi prodotti per il cosi' detto value for money.
Inoltre, non credo si possa paragonare queste costruzioni/componenti attuali della fascia media ...con costruzioni/componenti (soprattutto di prodotti pro o hiend) malgrado di 15 anni fa.
Correggimi se sbaglio, ma molti componenti usati adesso, sono uguali uguali a quelli di 20anni fa'....le ottiche CD Philips/Sony sono quelle bene o male...l unica marca che ha cercato di migliorare ad un prezzo umano tali meccanismi ..mi sembra sia la Cyrus.Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9