|
|
Risultati da 1 a 15 di 132
Discussione: NAD352 - Denon PMA2000AE - MarantzPM15S1
-
20-01-2009, 08:08 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 168
NAD352 - Denon PMA2000AE - MarantzPM15S1
Ciao ragazzi,
il dubbio è il seguente. Un NAD352 costa circa 600euro nuovo (450 usato). Il Denon PMA2000 e il Marantz PM15 stanno sui 1700euri nuovi. Ora la domanda è: ma c'è davvero questo salto di qualità? vale la pena spendere 1000euro in più rispetto al NAD?
Poi, ben conscio del fatto che l'unico vero metro di valutazione è l'ascolto in prima persona, mi sapreste dare delle indicazioni sui diffusori "raccomandabili" per questi ampli? vista le infinite possibilità, bisogna pur cominciare da qualche parte....
Stanza 5x5mt, soffitti 3.5mt, ascolti rock, metal, ma anche blues e acustica. Spesa totale max (ampli-casse-cavi) intorno ai 3000euro.
Grazie cari, spero abbiate la pazienza di darmi qualche info....!
-
20-01-2009, 09:58 #2
Non conosco , o meglio conosco solo il Denon ma non ho sentito ne' il Nad ne' il Marantz. Posso dirti del PMA 2000 piu' o meno cio' che sicuramente anche nelle varie pagine di questo forum avrai certamente letto. Confermo tutte le sue buone cose dette fino ora. Mentre visto che richiedi qualche dritta sui diffusori, ti segnalo che il Denon ha ottime doti di erogazioni in corrente e ottiene pilotaggi in via generale in modo sempre efficace . Cè chi ci sta pilotando senza affanni le B&W 803 D.... Io stesso ho dei diffusori mini di medio bassa efficanza con cui il Giapponese non mi crea problemi di sorta e tuttosommato è una delle rare volte che sento questi diffusori piegarsi alle volonta' dell'ampli..... Cè ancora chi afferma che il sudetto ampli si accoppia a meraviglia con le B&W serie CM, e con la fattispecie CM 7.....oppure CM 9. Insomma vedrai, e sono sicuro , interveranno altri ancora a spezzar lancie a favore di questo Denon. Del Marantz cè un utente di nome Marzius che ne è in possesso abbinato con le B&W serie CM, molto sodisfatto. Ma sara' lui stesso se leggera' a intervenire e spiegarti dell'Integrato con i suoi sempre validi ragionamenti e consigli. Ciao
(Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
ERNESTO
-
20-01-2009, 10:06 #3
Originariamente scritto da alekoala
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
20-01-2009, 10:09 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Salsomaggiore T. (PR)
- Messaggi
- 1.135
@ernesto62
...c'è UN utente che da poco sta entrando nel mondo dell'Hi-Fi di alto livello che ci sta pilotando delle 803D in una camera da letto per niente adeguata a quei diffusori.
Direi che come esempio lo possiamo lasciare dov'è...
Resta comunque un ampli con un ottimo q/p, ma dire che vada bene per le 803D è assolutamente fuorviante.
-
20-01-2009, 10:20 #5
Vaglielo a dire all'interessato che allora il suo Denon e' monnezza per le B&W..... Il fatto che li piloti in un ambiente non messo al meglio è una cosa , e il fatto che il Denon li piloti in modo buono è un altro. Non è affatto fuorviante...... Certo , sappiamo tutti che le B&W sono diffusori che meritano qualcosa di piu' (specialmente perche' gente come te guarda piu' i prezzi che la sostanza) ma tu che stai sparando sentenze lo hai ascoltato l'ampli in oggetto? Poi, con l'utente che sta cercando delle risposte non vado certo a consigliarci le 803, ma l'esempo del buon pilotaggio è calzante per rendere l'idea dell'oggetto in se stesso che gli sto parlando. Siete sempre pronti (alcuni) a valutare le cose attraverso le apparenze....
Senza ploemica ma con il dovuto dire come stanno le cose.(Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
ERNESTO
-
20-01-2009, 10:33 #6
Io posseggo il Maratz PM15 ed ho ascoltato più volte il Denon PMA2000 e il NAD 355 (versione aggiornata del 352).
Partiamo col dire subito che il Nad e di un'altra categoria rispetto ai primi 2 e, almeno il modello 355, pecca moltissimo nelle medie frequenze (voci) che risultano troppo arretrate rispetto agli strumenti.
Il Denon PMA 2000 è più dinamico del Marantz PM15 e rende anche meglio sulle basse frequenze dove mostra un controllo eccezionale. La musicalità è buona per entrambi ma le voci riprodotte dal Marantz (per me) non hanno eguali su questa fascia di prezzo.
Probabilmente se dovessi scegliere adesso sarei più orentiato verso il Denon ma previo confronto diretto col Marantz (che purtroppo non ho mai fatto, li ho sempre ascoltati singolarmente).Ultima modifica di Doraimon; 20-01-2009 alle 11:58
-
20-01-2009, 10:42 #7
Massimo , le voci sono piu' belle nel Marantz'? Se lo dici tu ci credo.......
Hai avuto modo di confrontarli eh? Io pero' posso dire di avere anche voci belle con il Denon: Chiare, corpose, e con una nota di calore che li rende piu' umane e quindi gradevoli. Evidentemente un ruolo fondamantale è dovuto alle sorgenti che lo affiancano . Sorgenti in cui la gamma media è riproposta con notevole calore per il lettore e garbo e grazia per l'analogico.(Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
ERNESTO
-
20-01-2009, 10:44 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 168
Calma ragazzuoli, che qui servono consigli, mica polveroni!!
))
Tra l'altro le 803 stanno sugli 8000euri se non sbaglio, e siamo decisamente fuori budget....le CM7 le ho ascoltate in un negozio, e non mi sembrano affatto male. Prendo atto che comunque B&W è il marchio che viene fuori più spesso. Ma pensate siano adeguate a generi blues, rock e metal?
Grazie mille Ernesto per le tue considerazioni sul Denon.
Purtuttavia, la questione iniziale rimane. Antonio, dici che tra un NAD 352 e il Denon o Marantz (quest'ultimo poco nominato e discusso mi pare) c'è un abisso. Se hai 2 minuti, mi fai capire perchè? riformulo: mi dai qualche chiarimento tecnico (poi ovviamente varrà l'ascolto dal vivo) per cui vale la pena spendere sti 1000euri in più?
Grazie ragazzi!!!
-
20-01-2009, 10:54 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Salsomaggiore T. (PR)
- Messaggi
- 1.135
Originariamente scritto da ernesto62
Originariamente scritto da ernesto62
Originariamente scritto da ernesto62
Per la cronaca, ieri mi sono fatto fare un preventivo per il Denon PMA2000AE dal mio negoziante di fiducia perché ci sto facendo un pensierino...vedi tu...
-
20-01-2009, 10:54 #10
migliori perchè?
Miglior articolazione, dinamica, linearità,messa a fuocoSolomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
20-01-2009, 10:58 #11
.@alekoala.
Chiaramente le 803 le ho messe infatti per fare un esempio delle capacita' di pilotaggio per far capire che il Denon non entra anche in questo caso a dare cenni e avvisaglie di andare in crisi. Infatti , il mio consiglio riguardo le casse è mirato alle le CM , dove vedo che almeno tu , che poi sei l'interessato ha capito il mio messaggio.
Se posso permettermi ,in ultima battuta ,credo che Antonio con il quale sara' lui stesso a confermartelo , abbia voluto dirti un po' quello che ti ha scritto Doriamon, e cioe' che il Nad è lontanamente paragonabile sia l Marantz che al Denon .....(Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
ERNESTO
-
20-01-2009, 11:05 #12
@ Pireda.
Nessun problema, non sono qui' per litigare o fare polemica. Gia' la vita è piena e zeppa di gente che litiga stupidamente .... ma a che pro?.... e Noi siamo qui' a scambiarci opinioni e esperienze , tra l'altro verso una cosa che ci accomuna
Rispetto il tuo giudizio, che comunque o ha interpretato male le mie parole, o magari quanto meno mi sono espresso io un tantino fuori dalle righe e non era intenzione di farlo . Eventualmente chiuso incidente di percorso senza nessun strascico inutile e stupido
Ciao ,(Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
ERNESTO
-
20-01-2009, 13:27 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 168
Capito il messaggio raga. NAD è un buon prodotto per quella fascia di prezzo, ma i 1000euri in più per Marantz e Denon sono giustificati. Cercherò di fare ascolti comparativi.
Tra l'altro ho letto che esce ora l'Audio Analogue Verdi 100, che dovrebbe stare sempre su quella fascia di prezzo (1700euro). Su Audio Costruzioni ne parla bene, voi ne avete notizie? Secondo voi la soluzione dell'ibrido valvolare-transistor è buona per il tipo di musica che ascolto?
-
20-01-2009, 14:06 #14
comunque non partire dal fatto che tot euro suonano per forza meglio di uno che costa anche meno
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
21-01-2009, 13:22 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 168
Chiamiamole le Primarie.....
Dunque, da ragionamenti fatti, ho escluso il NAD.
Mi rimangono in lista:
Denon PMA 2000 (1700 euro)
Marantz PM-15 (1700 euro)
Advance Acoustic MAP 305 (1200 euro?)
Per i diffusori secondo me stiamo sui B&W CM7, oppure sui Monitor Audio Silver RS6 (forse meglio queste ultime?...)
Che ne pensate degli abbinamenti possibili?
Poi, ditemi se sto ragionamento è follia oppure ha un senso:
un McIntosh 6300 usato o seminuovo si trova (un po' a fatica) sui 2700euri. Anche qui, secondo voi, vale la pesa questo ulteriore salto di 1000euro in avanti rispetto Marantz e Denon? E' un investimento giustificato o servono casse ancora superiori (nel qual caso andiamo veramente fuori budget).
Lo so, poche idee ma confuse, ma vorrei fare una bella scrematura prima di andare a fare gli indispensabili ascolti.
Grazie dell'aiuto!!