Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 9 PrimaPrima ... 23456789 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 132
  1. #76
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    168

    Citazione Originariamente scritto da ernesto62
    ...Audioresearch-Marck levison è una di quelle coppie ibride per marchio che molti audiofili hanno riscontrato si sposano bene.........
    Grazie delle dritte ragazzi, e grazie dell'incoraggiamento, Ernesto! E mi sa che alla fine andrà a finire così, mettendoli a pilotare le ProAC studio 140. Devo dire che, come giustamente sottolineava Antonio, ho un po' di paura a rivolgermi all'usato su macchine che hanno 15anni e oltre, anche considerata la mia poca esperienza. Sopratutto per un valvolare-ibrido tipo SP9. Per caso avete consigli su cosa controllare principalmente?...

  2. #77
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    più che paura io eviterei se non si è sicuri al 101%
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #78
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    Purtroppo per questi tipi di apparecchi visto il tempo di vita che hanno, a volte non è raro abbiano bisogno di una pur lieve restaurazzione "fisiologica" . Capita percio' anche qualche Santone che credendosi tale, mettendoci le mani , li restaura a modo suo cercando sempre a modo suo di portare quale up grade non lo so'....
    Alla fine , come nel mio caso con l'LS 22 come avviene in questi casi, si stravolge un progetto iniziale che era del costruttore con disastrosi risultati.
    Io ti consiglio di reperire quanche foto interna del pre e vedere se come era successo come me noti che all'interno ci siano troppi componenti diversi in modo palese da quello originale ,e valuti se è poi il caso prendere in considerazione l'oggetto.....
    (Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
    ERNESTO

  4. #79
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    168
    Avete ragione, tanto più che data la mia inesperienza, il rischio di prendere "sòle" su apparecchi che hanno 15-20 anni è alto...l'ideale sarebbe di trovare l'usato e portarlo a far vedere in qualche negozio di fiducia. Un po' come quando si acquista una macchina usata e si porta dal meccanico. Ma i venditori non sono sempre d'accordo....chissà perchè....
    Eqquindi intanto continuo la ricerca....ieri il negoziante mi ha riproposto l'Audio Research LS7 (il valvolare) con un Finale Anthem AMP2....

  5. #80
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    168
    Citazione Originariamente scritto da ernesto62
    ....come nel mio caso con l'LS 22.....
    Certo Ernesto, che la domanda (da neofita... ) nasce spontanea.....ma il passaggio da una situazione Pre-Finale di livello, come con un Pre LS22, ad un integrato "commerciale" (senza offesa, per carità!!! ) come il Denon, da che cosa è stata dettata? solo dalla delusione del LS22 modificato, o da esigenze di spazio, o da cosa? la settimana prossima cercherò sicuramente di ascoltare il Denon, ma più parlo e indago, più mi dicono che un Pre e Finale di livello, anche se vecchi di 15 anni, suoneranno sempre meglio di un integrato moderno da 1700euro.......e poi sento te che sei quanto meno entusiasta del Denon....e provieni da ARC....

  6. #81
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    Alekoala..... capisco i tuoi dubbi.
    (Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
    ERNESTO

  7. #82
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    non definire il livello solo dai costi è il modo più diretto e preciso per sbagliare
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #83
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    Alekoala..... capisco i tuoi dubbi.
    Come in effetti ognuno di noi li ha quando deve scegliere.....
    Io ho poi cambiato gli Audioresearch poiche' nell'arco di un anno li ho fatti riparare 3 volte e alla quarta mi sono rotto le scatole... Alla fine se continuavo avevo finalmente capito che oramai questa sarebbe stata la linea che mi avrebbe accompagnato con questi apparecchi e portarmi ciclicamente a spendere . Gia'! poiche' questi prodotti , quando hanno qualche guasto , i costi per le riparazioni sono " molto salati". Purtroppo a causa dei vari problemi sopraelecati l'accoppiata pre e finale non mi ha dato i risultati che io auspicavo.
    Probabilmente il Denon si è avvantagiato di questo fattore perche' è innegabile che l'accoppiata pre e finale avrebbero dovuto dare in campo dei risultati musicali di livello superiore se rapportato a un confronto.
    Cosi' non è stato! Comunque al di la' di tutto questo il Denon che è un apparecchio moderno non significa nulla che suoni peggio o meglio come ti hanno detto. Intanto quando un apparecchio suona bene non ha nessuna attinenza se è datato o moderno: L'importante è che lo faccia. bene .... Il Denon nella sua categoria credo che possa essere inserito tra i miglori in circolazione, poiche' l'eccellente rapporto qualita' prezzo è una delle sue altre virtu'.Tutto questo perche, il PMA 2000 è un prodotto che va' al sodo, cioe' alla sostanza e diritto allo scopo.
    Lo scopo in questo caso è riassunto attraverso un contesto in cui esprime un suono che conserva un po' le caratteristiche che compongono un suono completo. Mi spiego:
    Se un prodotto , prendiamo caso uno qualsiasi ha la caratteristica di suonar bene , questo stesso ha un suo identikit nel quale si puo' evincere un suo carattere sonoro. Un esempio? Se un determinato prodotto suona bene ha un suo modo di preferenza verso questo o quell'altro parametro. ad esempoi cè chi predilige la gamma media , chi invece eccelle nel basso e chi invece preferisce mettere con piu' rislato suoni freschi , vivaci e scintillanti... Il Denon ha la caratteristica positiva di saper unire e amalgamare in modo ottimo tutte queste cose.
    Ha un suono corposo, quasi tattile direi, tra l'altro anche a bassi volunmi, ha una gamma alta vivace, pulita dettagliata ma non affaticante , e cosa che trovo bella una gamma media e le voci trasparenti ma con un lieve e avvolgente calore . Il sound stage è altrettanto equilbrato e anzi a dire la verita' è quello con cui ho avuto i migliori risultati fino a ora riguardo l'ampiezza.
    Inoltre ha una caratteristica che lo rende subito evidente, e cioe' quella di immettere energia al suono in modo tangibile tale da rendere anche i brani magari che prima mi risultavano con qualche accenno moscio in modo piu' coinvolgente . Certo , e ci mancherebbe.....esistono apparecchi che fanno meglio magari anche con piu' classe e raffinatezza, ma r per entrarne in possesso bisogna fare esborsi economici superiori.
    Quando penso che prima di comprarlo facevo un po' anche io domande e informazioni in giro per questo prodotto , non ho trovato uno e dico uno dei possessori quasi una decina essere mai pentito di averlo acquistato. Ebbene confermo anch'io un po' questo linea. Certo i gusti sono gusti e uno non puo' essere d'accordo con tutto cio' che ho finora detto, ma in verita' , ripeto ancora , chi ha avuto modo di convivere con il Denon e quindi avuto modo di conoscerlo bene non è rimasto deluso.
    Ultima modifica di ernesto62; 29-01-2009 alle 11:31
    (Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
    ERNESTO

  9. #84
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    472
    Ragazzi, mi fate sorgere i dubbi!
    Leggo della soluzione Denon...contro una soluzione Pre+Finale "datata".
    Con le dovute proporzioni, mi trovo nello stesso dilemma; giusto 10gg fa' dopo un lungo periodo di pensamenti, ho preso il NAD315...e ora ho la possibilita' di cambiarlo con un sistema Yamaha Pre (CX 80) Finale (MX 800) di un 15anni vecchio.
    Per riallacciarmi al topic...ho fatto prove di ascolto tra l integrato e il "separato" .... ho ascoltato tutti i generi, tutte le configurazioni....ancora sono punto a capo.
    Non si possono paragonare un integrato (di nuova generazione)...con un Pre+Finale (di vecchio stampo)....io non ci riesco...suonano Completamente in maniera diversa, e non posso dire quello o questo e' meglio....L integrato lo sento pulito, lineare, armonico.....il Pre+Finale e' piu' dirompente, passionale, a volte rude, con una differenza tra frequenze molto piu' marcata.

    Scusate se sono andato un po' OT, ma anche se i componenti sono diversi...mi trovo nella stessa situazione.
    Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9

  10. #85
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da cangelozzi
    L integrato lo sento pulito, lineare, armonico.....
    cosa non da poco
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  11. #86
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    168
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    non definire il livello solo dai costi è il modo più diretto e preciso per sbagliare....
    Assolutamente Antonio, si tratta solo di fare paragoni su delle cifre simili, cioè un integrato moderno sui 1700euro, e un pre-finale datati sui 2500euro.
    Infatti leggo per esempio che gli AM Audio costano relativamente poco rispetto a quanto potrebbero costare......
    Non ho alcun preconcetto, aspetto le prove di ascolto, ma la stragrande maggioranza mi dice quanto vi ho riportato.....poi tutto è soggettivo, però mi sembra di capire che nel mondo audiofilo, l'ortodossia Pre-Finale sia la più seguita....
    Citazione Originariamente scritto da ernesto62
    .....capisco i tuoi dubbi. Come in effetti ognuno di noi li ha quando deve scegliere.....
    Grazie davvero Ernesto per la tua accurata analisi.
    Quando riuscirò a fare un ascolto del Denon, condividerò le mie impressioni. E la ricerca continua.....

  12. #87
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323
    Non e un paragone che si può fare hanno due tipi di suono differebti il nad più piacioso lo yamaha un pò più freddino ma magari lo yamaha e in grado di farti sentire delle nuace delle raffinatezze che il nad se le sogna.

    Luca

  13. #88
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    472
    Esattamente Luca!
    Non mi permetterei mai di confrontare i 40W dell integrato, con i 125W dello Yamaha. Cercavo, senza risuscirci, di trovare dei punti di paragone tra INTEGRATO(nuovo) e PRE+FINALE(vecchio)....epoche diverse suppongo, tecnologie e costruzioni diverse....il separato mi intriga parecchio, le costruzioni/tecnologie di 15anni fa a mio parere erano migliori, i componenti studiati e assemblati in maniera meticolosa...e non studiati in scala "globale".

    Avrei una domanda ad Antonio rigurado questo confrontare Integrato vs Pre+Finale.....Antonio, tu hai esperienza e orecchio, lasciando da parte costruzioni, marchi, epoche, ...come "suono" mi confermi che il Pre+Finale e' molto piu' "pulito" rispetto ad un integrato dove la parte pre+finale sono nella stessa box?
    Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9

  14. #89
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323
    Io la vedo in questo modo che potrà anche essere sbaglito, sulla cifra intorno ai 2500/3500€ sul nuovo e meglio scegliere l'integrato, se si vuole salire come prezzi dai 4000€ in su apparte alcuni noti, meglio sempre pre e finale.
    Il discorso potrebbe valere ancora di più sull'usato in quanto con 3000€ si trovano degli ottimi prodotti anche non troppo datati.

    Per sapere se sono ben tenuti il discorso e molto particolare o si ha occhio capace o ci si deve fidare della persona anche se in giro ci sono molti solaroli, poi comunque un finale di 15/20 anni un minimo di controllo devi pur farlo fare almeno in condensatori e resistenze, naturalmente da un tecnico ufficiale non da "tonino u tecnicu"

    Luca

  15. #90
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    in assoluto non è così perchè oggi facilmente trovi integrati che suonano molto meglio di pre e finali
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Pagina 6 di 9 PrimaPrima ... 23456789 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •