Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 9 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 132
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    se aggiungi sempre non finisci mai
    Ascoltati il PMA 2000AE a confronto col 6300
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    168
    E' chiaro, l'escalation può andare verso l'infinito e oltre.....mi stuzzicava l'idea di un Mc, di cui tanto si parla, e volevo capire dal punto di vista tecnico il "valore aggiunto" rispetto a Denon e Marantz. Ma vedo che non vi volete sbilanciare.....
    ...non mi resta che affidarmi esclusivamente agli ascolti.....

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    infatti aggiornaci
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #34
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323
    I Mc vanno ascoltati per molte ore e poi decidere, non e un suono per tutti e un suono per ascolti "pacati", secondo me con i pezzi un po più cazzuti vanno in crisi di velocità.

    Luca

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    168
    Beh infatti per gli ascolti ho già preparato un paio di pezzi dei Tool, che a velocità e "cazzutaggine" saranno decisamente la prova del 9. Certo è che mi riesce difficile pensare che laddove Mc vada in difficoltà gli altri (Marantz-Denon-ecc) possano fare di meglio......andranno in crisi pure loro a maggior ragione....o no?

  6. #36
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323
    Non e detto che il Denon ad esempio anche che costa meno debba per forza andare in crisi.
    E un pò come le macchine ci sono dei 2000 che appena spingi ti portano l'auto a velocità di crociera e viaggi tranquillo al minimo del gas, mentre altri 2000 hanno bisogno della MI/SA per prendere velocità, poi trovi il casello e devi fermarti a pagare

    Luca

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    168
    Mhhhmmm....il mistero si infittisce......
    Mi consigliate qualche CD "tecnico" (e relativa Label) sul genere Jazz e Funky con cui effettuare le prove? sono preparato sul rock-metal-blues, ma meno su jazz e classica........

  8. #38
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Bovolone (VR)
    Messaggi
    860
    ci sono dei cd apposito per fare le prove come per esempio questo http://www.elitediffusion.com/catalo...33&language=it

  9. #39
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323
    Citazione Originariamente scritto da alekoala
    ma meno su jazz e classica........
    Sul Jazz i classici sono "Kind of blue" di Miles Davis, "A love Supreme" John Coltrane, Funky fusion Marcus Miller, grande bassista, Dave Weckl Batterista jazz fuison, una Diane Shuure vocalist d'annata, questo per quanto riguarda jazz, fusion, funky, per la classica non ti so aiutare una volta li portavo anche io dietro ma poi ho visto che ha casa non li ascoltavo allora non li porto più tanto se non mi piacciono e inutile fare il figo con il negoziante di turno, porto quello che ascolto a casa mia qualunque cosa sia.

    Luca

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    168
    Citazione Originariamente scritto da 2112luca
    se non mi piacciono e inutile fare il figo con il negoziante di turno, porto quello che ascolto a casa mia qualunque cosa sia.
    No no Luca, forse mi sono spiegato male. Come dicono in Val di Fiemme, nun me ne po' fregà de meno di fare il figo col negoziante. E sicuramente porterò dei CD miei su generi rock, metal e blues. Ma vorrei valutare i sistemi anche per il jazz-funky e classica, che ascolto non moltissimo, ma un po', sui quali però non sono preparato, un po' per quanto riguarda gli autori, ma sopratutto per la qualità delle registrazioni, e quindi per l'etichetta. Vorrei fare le prove nelle condizioni ottimali, quindi se conoscete delle Label che producono registrazioni all'altezza, fatemi sapere.
    Comunque, grazie per i suggerimenti!

  11. #41
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    355

    Pezzi classica per provare

    Fra le centinaia di idee che mi vengono cito le più facili da reperire:
    Sinfonica con timbrica complessa: G. Mahler - Sinfonia n.1 (dir: R. Chailly) Decca;
    Sinfonica con gran percussioni e gran dinamica: I. Stravinsky - Sagra di primavera (dir: P. Boulez) DG;
    Sinfonica, voci, coro: G. Verdi - Requiem (dir: C. Abbado) DG;
    Sinfonica, corale: S. Prokofiev - Alexander Nevsky (dir. Gergiev) Philips;
    Pianoforte, con gran dinamica:M. Mussorsky - Pictures at an exhibition (pf Pogorelich), DG.
    Buon ascolto,
    SC

  12. #42
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323
    Citazione Originariamente scritto da alekoala
    Vorrei fare le prove nelle condizioni ottimali, quindi se conoscete delle Label che producono registrazioni all'altezza, fatemi sapere.
    Comunque, grazie per i suggerimenti!
    Diciamo che le label più conosciute in quanto a qualità di incisione mi vengono in mente Telarc, Opus, Naim (ma guarda un pò!!) JVC con gli XRCD, qualche Columbia Sony, Red Records, ECM, e tante altre.

    Luca

  13. #43
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    372
    Citazione Originariamente scritto da pireda
    @ernesto62
    ...c'è UN utente che da poco sta entrando nel mondo dell'Hi-Fi di alto livello che ci sta pilotando delle 803D in una camera da letto per niente adeguata a quei diffusori.

    Direi che come esempio lo possiamo lasciare dov'è...

    Resta comunque un ampli con un ottimo q/p, ma dire che vada bene per le 803D è assolutamente fuorviante.
    Ecco perchè mi fischiavano le orecchie

    La regola "progetta l'impianto hi-fi in base all'ambiente in cui andrà inserito" io l'ho seguita eccome... la cameretta di casa dei miei infatti non è l'ambiente in cui andranno inserite le 803D . Da lì me ne vado entro un anno, e costruirò loro un ambiente attorno. Non volevo prendere un diffusore di compromesso per poi rivenderlo alla metà dopo poco tempo per fare un altro upgrade.

    Magari ora lo scrivo in firma

    Quanto alla pilotabilità delle 803D col PMA 2000 e alla "fuorvianza", quando chiesi ad Antonio (non l'ultimo arrivato) "che ne dici se invece delle CM9 prendo le 803 S? Che ne dici, il PMA2000 le spinge?" lui "Emanuè, il PMA2000 spinge senza problemi anche le 803 D, vai tranquillo!"

    Poi anche "Suono", di cui avevo già trascritto la recensione delle 803D, dice:

    "Il sistema staziona fisso in redazione ormai da alcuni mesi e anche per una peculiarità certo non direttamente correlata con le prestazioni sonore sono stati, volenti o nolenti i partner di molte amplificazioni in prova: ti voglio ogni volta a spostare un Sant'Antonio che è alto e pesa quasi quanto me! Il dato comune in tutte le configurazioni è in un certo senso sconcertante: gli 803D sono un carico difficile però abbastanza sensibile, ma soprattutto suonano forte con poca birra! Quindi, si sono succeduti partner completamente improbabili dal costo irrisorio e con i dati di targa più svariati offrendo risultati davvero di alto livello. Intendiamoci: il Pass X250.5 è impareggiabile e li doma senza alcuna esitazione attestandosi provavilmente fra gli amplificatori finali oggi più importanti di questo settore, ma il risultato complessivo non era assolutamente da buttare con un'amplificazione da poche centinaia di euro! E' immediato il tarlo del dubbio: avendo una certa somma a disposizione sarà meglio investirla equamente su ampli e diffusori o quasi tutta sui diffusori e il resto sull'ampli? Questa domanda in hi-fi non avrà mai una risposta in generale e le regole del buon senso tendono ad appiattire le scelte emotive e portarle sul piano più razionale... ma, con gli 803D la situazione si ribalta: il suono è decisamente differente a seconda dell'amplificazione ma sempre piacevole e di grande qualità, tanto da affermare con assoluta certezza: intanto oggi mi compro gli 803D e li collego alla radiolina (il piccolo Flying Mole da 20 Wrms in calsse D da 750 Euro è stato una vera rivelazione collegato ai B&W come pure l'Advance Acoustic MAP103 da 450,00 Euro) e domani mi/gli compro un bel Pass! "

    Una conferma di quanto sentii con le mie orecchie : un piccolo Rotel RA06 suonava dignitosamente le 803D.

    Se qualche siciliano (e non, ma è più difficile) passa da Messina si faccia vivo e potrà rendere partecipi tutti di quanto potrà sentire, in bene e in male.
    Ultima modifica di Biggy; 22-01-2009 alle 22:19
    TV:Panasonic TH-42PV60EH; SINTO HT:Denon AVR 3808; INTEGRATO STEREO: Luxman l-509u(finale front ht); LETTORI - SACD STEREO: Accuphase DP-700; BD\DVD\SACD 5.1:Sony Playstation3 60Gb; HDDVD:Microsoft Xbox360; DIFFUSORI: Bowers & Wilkins 803D(front); Indiana Line Arbour C.4(cent.),5.04(surr.),S.10(subw.); RIGENERATORE DI CORRENTE Purepower AVPS 3000 + FILTRO Goldenote Dumbo AC(per il DP 700); CAVI Kubala Sosna Emotion, Purist Aqueous 20th Anniversary, Cardas Golden Reference, G&BL - CLICCA QUI PER FOTO E DESCRIZIONE ESTESA

  14. #44
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    Citazione Originariamente scritto da alekoala
    Beh! Certo è che mi riesce difficile pensare che laddove Mc vada in difficoltà gli altri (Marantz-Denon-ecc) .....andranno in crisi pure loro a maggior ragione....o no?
    Difficilmente il Denon conosce la parola crisi in ambito spinta e pilotaggio. Ha dinamica ed energia da vendere. Le mie ProAc di medio-bassa efficenza sono pioltate dal Denon con nonschalance. Posso senz'altro confermare che tra i vari amplificatori avuti in passato alcuni di rango, (sulla carta) anche superiori al Denon , quest'ultimo è stato quello che riesce a far esprimere al meglio i miei mini che pur non ostici in senso assoluto non sono comunque facilini ,ed esigenti come sono esigono piglio fermo. Un'ultimo annetodo riguardo il pilotaggio di questo Ampli: Cè chi ci ha pilotato sempre con ottimi risultati le Sonus Faber Guarnieri Homage con sodisfazzione , il che la dice lunga sulle sue qualita' di pilotaggio e perche no' ......anche musicali!!!
    Del Marantz non posso pronunciarmi, ma in linea di massima non credo che in un prodotto di tal nome , tra l'altro in una fascia di prezzo medio-alta si possano riscontrare tali difetti..... Certo tutto il discorso se correlato a certi diffusori particolari , ostici, e difficili che in commercio per la verita' sono pochi, allora puo' subentrare che i sudetti entrino in crisi... ma con la stragrande maggioranza di diffusori di media efficenza non credo propio. Ergo ,le B&W serie CM con i sudetti ampli non avrebbero difficolta' a esprimere le propie doti dinamiche
    (Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
    ERNESTO

  15. #45
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    con le CM vanno a nozze provato e riprovato
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Pagina 3 di 9 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •